Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Modifica numero particella
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modifica numero particella

SimoneBiz

Iscritto il:
23 Novembre 2018 alle ore 12:53

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2018 alle ore 13:05

Salve, è da poco che usa Docfa essendo che mi sono divertito sempre di più a progettare che fare "le carte". Ora mi ritrovo che il catasto mi dice che devo fare la richiesta (creando il modulo tramite docfa) per modificare il numero della particella in un numero specifico e prendere il sub. subito dopo quelli già esistenti. Il numero della mia attuale particella è il 9000 numero particellare molto vecchio è ormai non più presente neanche in mappa per questo mi serve cambiare la particella. La mia domanda è: Come faccio da docfa?

Ho provato a usare la casuale di Presentazione numero 7 (Modifica identificativo) e sopprimendo le 2 particelle vecchie e costituendone 2 nuove, inserendo l'unità derivante come 2 a destinazione ordinaria, usando la tipologia di documento ordinaria mi dà l'errore: "incompatibilità tra unità immobiliari e causali di presentazione"

Come mai? Grazie mille in anticipo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2018 alle ore 13:25

"SimoneBiz" ha scritto:
Salve, è da poco che usa Docfa essendo che mi sono divertito sempre di più a progettare che fare "le carte". Ora mi ritrovo che il catasto mi dice che devo fare la richiesta (creando il modulo tramite docfa) per modificare il numero della particella in un numero specifico e prendere il sub. subito dopo quelli già esistenti. Il numero della mia attuale particella è il 9000 numero particellare molto vecchio è ormai non più presente neanche in mappa per questo mi serve cambiare la particella. La mia domanda è: Come faccio da docfa?

Ho provato a usare la casuale di Presentazione numero 7 (Modifica identificativo) e sopprimendo le 2 particelle vecchie e costituendone 2 nuove, inserendo l'unità derivante come 2 a destinazione ordinaria, usando la tipologia di documento ordinaria mi dà l'errore: "incompatibilità tra unità immobiliari e causali di presentazione"

Come mai? Grazie mille in anticipo!



ho la medicina che fa per te:

www.geototus.altervista.org/fabbricati/e...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2018 alle ore 13:43

"CESKO" ha scritto:
"SimoneBiz" ha scritto:
Salve, è da poco che usa Docfa essendo che mi sono divertito sempre di più a progettare che fare "le carte". Ora mi ritrovo che il catasto mi dice che devo fare la richiesta (creando il modulo tramite docfa) per modificare il numero della particella in un numero specifico e prendere il sub. subito dopo quelli già esistenti. Il numero della mia attuale particella è il 9000 numero particellare molto vecchio è ormai non più presente neanche in mappa per questo mi serve cambiare la particella. La mia domanda è: Come faccio da docfa?

Ho provato a usare la casuale di Presentazione numero 7 (Modifica identificativo) e sopprimendo le 2 particelle vecchie e costituendone 2 nuove, inserendo l'unità derivante come 2 a destinazione ordinaria, usando la tipologia di documento ordinaria mi dà l'errore: "incompatibilità tra unità immobiliari e causali di presentazione"

Come mai? Grazie mille in anticipo!



ho la medicina che fa per te:

www.geototus.altervista.org/fabbricati/e...

saluti



Ma stiamo scherzando ????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2018 alle ore 13:54

"totonno" ha scritto:
Ma stiamo scherzando ????



alla medicina e/o alle assurdità postate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SimoneBiz

Iscritto il:
23 Novembre 2018 alle ore 12:53

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2018 alle ore 14:06

"CESKO" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Ma stiamo scherzando ????



alla medicina e/o alle assurdità postate?




Chiedo scusa se per te sembrano assurdità ma d'altronde se non si chiede non si impara mai. Poi c'è da tener conto che io sto ancora facendo il praticantato e quindi non posso conoscere bene tutto, ma essendo molto curioso cerco d'imparare a fare molte più cose assieme.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2018 alle ore 14:06

"CESKO" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Ma stiamo scherzando ????



alla medicina e/o alle assurdità postate?




In riferimento alla medicina, qui l'autore del post rischia la squalifica per doping

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2018 alle ore 14:09

"SimoneBiz" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Ma stiamo scherzando ????



alla medicina e/o alle assurdità postate?




Chiedo scusa se per te sembrano assurdità ma d'altronde se non si chiede non si impara mai. Poi c'è da tener conto che io sto ancora facendo il praticantato e quindi non posso conoscere bene tutto, ma essendo molto curioso cerco d'imparare a fare molte più cose assieme.



Figliolo, ma non ti stavi divertendo a progettare ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2018 alle ore 14:11

"SimoneBiz" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Ma stiamo scherzando ????



alla medicina e/o alle assurdità postate?




Chiedo scusa se per te sembrano assurdità ma d'altronde se non si chiede non si impara mai. Poi c'è da tener conto che io sto ancora facendo il praticantato e quindi non posso conoscere bene tutto, ma essendo molto curioso cerco d'imparare a fare molte più cose assieme.



Salve

Prova a fare due pratiche al posto di una.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SimoneBiz

Iscritto il:
23 Novembre 2018 alle ore 12:53

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2018 alle ore 14:13

"totonno" ha scritto:
"SimoneBiz" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Ma stiamo scherzando ????



alla medicina e/o alle assurdità postate?




Chiedo scusa se per te sembrano assurdità ma d'altronde se non si chiede non si impara mai. Poi c'è da tener conto che io sto ancora facendo il praticantato e quindi non posso conoscere bene tutto, ma essendo molto curioso cerco d'imparare a fare molte più cose assieme.



Figliolo, ma non ti stavi divertendo a progettare ?



Vero ma studio per imparare non per fare sempre le solite cose! Bisgona stare al passo sopratutto in un era dove le persone voglio tutto, subito e pagare poco. Ergo più cose so fare maggiore possibilità si avranno in futuro!

p.s mi diverto ancora a progettare e sopratutto mi diverto con il disegno 3D e il render
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie