Forum
Autore |
modifica BCNC |

Orn66
Iscritto il:
18 Luglio 2023 alle ore 12:28
Messaggi:
15
Località
|
Buongiorno, devo modificare il BCNC costituito dall'androne, vano scala e ascensore di un fabbricato inserendo nello stesso spazio 2 piccoli rispostigli condominiali realizzati a PT e sul pianerottolo dell'ultimo piano. Il BCNC è individuato nell'ep e nell'elenco subalterni del fabbricato con adeguata specifiicazione Presento docfa con soppressione del vecchio sub del BCNC e costituisco tre nuovi BCNC, uno è l'androne ecc. e gli altri i due ripostigli condominiali. Mi respingono l'atto di aggiornamento perchè l'ui "non è presente in banca dati". Questo significa che il BCNC dovrebbe essere accatastato come qualunque altra u.i., prima di sopprimerlo e modificarlo? Non è sufficiente che sia nell'ep e nell'elenco subalterni? Che fare? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Se non trovi il bcnc in banca dati, devi costituirlo, per cui prima fai un DOCFA, per costituzione bcnc, con data del primo documento dove trovi detto bcnc, poi fai la tue variazioni. Saluti
|
|
|
|

Orn66
Iscritto il:
18 Luglio 2023 alle ore 12:28
Messaggi:
15
Località
|
Grazie mille per la risposta. Ho provato a fare così per l'accatastamento per costituire il BCNC. Riporto una data certa (molto risalente), nella causale Unità Afferenti all'indicativo scrivo Altro: Beni comuni non censibili e in relazione spiego che devo costituire il BCNC per poterlo variare. Aggiungo ep ed elenco subalterni. Mi dà errori formali: assenza di u.i. (manca il quadro U), ma non mi sembrano evitabili in questa circostanza. E' corretto?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Orn66" ha scritto: Grazie mille per la risposta. Ho provato a fare così per l'accatastamento per costituire il BCNC. Riporto una data certa (molto risalente), nella causale Unità Afferenti all'indicativo scrivo Altro: Beni comuni non censibili e in relazione spiego che devo costituire il BCNC per poterlo variare. Aggiungo ep ed elenco subalterni. Mi dà errori formali: assenza di u.i. (manca il quadro U), ma non mi sembrano evitabili in questa circostanza. E' corretto? è normale che ti dia errore il Docfa, il BCNC va trattato come variazione e non come nuova costruzione (unità afferente)! saluti
|
|
|
|

Orn66
Iscritto il:
18 Luglio 2023 alle ore 12:28
Messaggi:
15
Località
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Orn66" ha scritto: Illuminante, grazie! Nel Forum, chi cerca trova.....
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Se non trovi il bcnc in banca dati, devi costituirlo, per cui prima fai un DOCFA, per costituzione bcnc, con data del primo documento dove trovi detto bcnc, poi fai la tue variazioni. Saluti Di solito chiedo prima con semplice istanza l'inserimento nella banca dati del sub mancante, se indicato sia sull'elaborato grafico che nell'elenco dei sub ( suppongo risalente agl'anni 80/90) non vuol dire che non esiste, ma che non è stato inserito digitalmente nell'elenco,..per cui fare prima questa banale istanza ( a Lecce risolvono in 2 giorni) e poi docfa di variazione...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|