Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Marcapiano di Affaccio: Corretta Rappresentazione ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Marcapiano di Affaccio: Corretta Rappresentazione Grafica

Lionello

Iscritto il:
12 Dicembre 2005

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2023 alle ore 11:00

Buongiorno,

ho predisposto la planimetria catastale di una unità immobiliare caratterizzata da una portafinestra comunemente denominata "affaccio" pocihè non consente l'accesso ad un balcone ma viene semplicemente definità da un piccolo aggetto del marcapiano ( largo quanto al portafinestra e profondo 20 cm ) completata da un parapetto.

Conformemente a quanto rappresentato nella planimetria catastale esistente agli atti, anche io non ho rappresentato questo piccolo aggetto poichè a mio modo di vedere catastalmente irrilevante in quanto permetto il solo affaccio e non l'utilizzo della sua superficie.

Il commercialista della proprietà sostiene che detta superficie, ancorchè catastalmente non rilevante, debba essere rappresentata.

Cosa ne pensate ?

Lio

Se neccessario e se mi spiegate come fare posso allegare una immagine

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2023 alle ore 12:30

"Lionello" ha scritto:
Buongiorno,
Il commercialista della proprietà sostiene che detta superficie, ancorchè catastalmente non rilevante, debba essere rappresentata.





Il commercialista ???!!!!! Ma io dico al commercialista che quella tassa o tributo non devo pagare ? Mha... l'unica volta che m'è capitato un caso del genere, trattandosi di antichi immobili anni 40, fu su insistenza del proprietario, comunque poi non calcolai certo la superficie con il docfa, ma si trattava un intervento più generale che riguardava anche l'interno dell'immobile, se devi fare un doc.fa. solo esclusivamente per inseriri i mini balconi,..digli al commercialista o chi per lui d'andarsi a fare una camminata ah..ah..ah..

- Comunque se serve per un atto ed i contraenti son pignoli al massimo, al limite li metteri, ma giusto per non sentirmi le lamentele nelle orecchie, ma sempre che rientri in una pratica più generale, correresti anche il rischio di farti ridere dai tecnici del catasto -

Però ancora non capisco cosa centri un commercialista !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lionello

Iscritto il:
12 Dicembre 2005

Messaggi:
74

Località

 1 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2023 alle ore 16:01

Buongiorno Anonimo leccese,

sono lieto che Tu la pensi come me anche se mi farebbe piacere rispondere citando eventuali normative di settore o linee guida di riferimento posto che basterebbe il buon senso per capire che, trattandosi di superfici non rilevanti ai fini catastali, la loro rappresnetazione oltre che non essere richiesta potrebbe addirittura esser "fuorviante".

Lio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 1 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2023 alle ore 17:28

Con la planimetria rappresentata in scala 1:200, per vedere il 'marcapiano' ti ci vuole il binocolo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2023 alle ore 17:30

"CESKO" ha scritto:
Con la planimetria rappresentata in scala 1:200, per vedere il 'marcapiano' ti ci vuole il binocolo.





La lente d'ingrandimento...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 1 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2023 alle ore 19:05

Di al tuo commercialista che si legga la circolare n. 2 - 2010 prot. 36607, punto e) pagg. 9-10 e che smetta di rompere perchie (da veneto mi sono "imparato" su FB seguendo michele monopoli 89 ).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lionello

Iscritto il:
12 Dicembre 2005

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2023 alle ore 20:01

Buongirono Bertone,

grazie per il prezioso riferimento.

La Circolare 2/2010 è chiarissima per il sottoscritto ma temo non lo sia per il "fantomatico" commercialista poichè tra le "incoerenze" che non necessitano di correzione non cita espressamente la fattispecie in oggetto ( marcapiano ).

Che sappiate esiste un documento in tal senso più circostanziato ?

Lio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2023 alle ore 20:13

"Lionello" ha scritto:
Buongirono Bertone,

grazie per il prezioso riferimento.

La Circolare 2/2010 è chiarissima per il sottoscritto ma temo non lo sia per il "fantomatico" commercialista poichè tra le "incoerenze" che non necessitano di correzione non cita espressamente la fattispecie in oggetto ( marcapiano ).

Che sappiate esiste un documento in tal senso più circostanziato ?

Lio



Spero non si offenda, ma chi è il tecnico che firma ed a cui è stato demandato l'incarico ? La fiducia va al tecnico. Io al posto tuo pur di perdere 300 euri di parcella, l'inviterei a rivolgersi ad altro tecnico più sottomesso. Scusa lo sfogo, ma dopo 30 anni d'attività me ne frego di certi pseudo clienti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie