Forum
Autore |
Maledetto forno a legna comune!!! |

stecar80
Iscritto il:
29 Marzo 2004
Messaggi:
80
Località
|
Ditemi voi se non è meglio andare direttamente in pizzeria!!!!! Vengo al problema..Due miei clienti posseggono un fabbricato bifamiliare isolato con due appartamenti, uno al piano terra, di proprietà esclusiva dell'uno, ed uno al piano primo di superficie maggiore del sottostante, di proprietà esclusiva dell'altro. Il tutto circondato da una corte comune al 50% ciascuno (come risulta da un atto di divisione). Proprio in questa corte comune è presente un forno a legna, il quale erroneamente sta censito (da sempre!!) nella planimetria dell'appartamento al piano terra come se il relativo possessore ne fosse proprietario esclusivo. Ciò chiaramente va in contrasto con quanto indicato nell'atto sopra citato. Ora...è volontà dei miei clienti frazionare delle porzioni di aree per venderle a terzi. Al catasto terreni la cosa è stata semplice..ho redatto un TF fazionando le aree come da loro volontà e stralciando il fabbricato al quale ho lasciato il numero di p.lla originario per ovvi motivi. Quando sono andato a costituire le aree urbane è sorto il problema. L'annoso, non è tanto scorporare il forno dalla uiu piano terra, ma quanto quello di come censire un forno di proprietà 50% ciscuno, ricadente un una particella di diverso numero. Tenendo presente che non è riportato in mappa (perchè di sup. inferiore a 8 mq), come accatastare tale forno? Spero di essere stato chiaro. Grazie per le eventuali risposte. Buon lavoro Geom. S. Carloni
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|