Forum
Autore |
Locale Sottotetto - Altezze < 1,50 mt e Poligoni ??? |

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Sto redigendo un DOCFA che ha per oggetto una nuova costruzione composta da sei appartamenti piu' due sottotetti autonomi ( con nessen collegamento interno con le unita' sottostanti ) . Premessa: Superficie Totale ogni sottotetto= 101 mq ; Superficie < 1,50 mt = 50 mq . Nel trattare i sottotetti ad uso deposito mi sono venuti dei dubbi : -Innanzitutto essendo dei locali autonomi non collegati alle unita' sottostanti li tratto con i poligoni A ??? - Una parte delle superfici dei sottotetti ha un altezza inferiore a 1,50 mt... io l'ho segnata tratteggiata e quindi quando sono andato a fare i poligoni A ho trattato questa parte con h
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Nessuno puo' darmi delucidazioni in merito ??? Sarebbe importante per me , visto che devo consegnare questo DOCFA entro Martedi mattina... Aggiungo un osservazione : redigendo il DOCFA con le altezze
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Ciao Francesco, a te la normativa catastale chiede di identificare le porzioni di u.i.u. con H
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
geo_roma grazie x la risposta . stamattina al catasto di napoli mi hanno dato delle spiegazioni in merito...ovvero io sbagliavo nel mod 1n seconda parte dove mettevo come utili tutti i 101 mq ( comprensivi dei 51 mq di h1,50 mt la consistenza diminuisce e avro' quindi 51 mq di consistenza catastale e non piu' 101 mq.... ora effettivamente ha un senso riportare le h
|
|
|
|

Boccadileone
Iscritto il:
10 Giugno 2013 alle ore 17:41
Messaggi:
12
Località
|
Info sull inquadramento catastale di un sottotetto: [url=http://www.confappi.it/news/8992] Buongiorno a tutti, mi presento, sono Boccadileone (nick).Vorrei cortesemente avere un' informazione su un sottotetto, che nel punto piu basso è alto 0,50 cm mentre nel punto piu alto è 2,20 mt. Avevo sentito che nel sottotetto si cominciava a valutare la superficie abitabile sopra 1,5 metri (o 2,10 metri?), e che la media dell'altezza piu bassa e di quella piu alta deve essere di almeno 2,70 metri. Tuttavia se la mia altezza massima è di 2,20, il sottotetto è considerato abitabile? E se si come si considera catastalmente? ! vano, 2 vani, ecc... Grazie a tutti in anticipo.[/url]
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|