Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / L'abitazione principale di un imprenditore agricol...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore L'abitazione principale di un imprenditore agricolo deve essere A6?

GeoMora

Iscritto il:
11 Marzo 2019 alle ore 14:28

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2019 alle ore 15:36

Ciao a tutti, voglio chiedervi un aiuto su fabbricati rurali in quanto ho poca esperienza a riguardo.

Attualmente l'abitazione dove vive l'imprenditore agricola è censita in catasto a/3, ma cercando sul web ho letto che la categoria per fabbricati rurali ad uso abitativo (utilizzati come abitazione principale ed esenti da IMU) deve essere in A/6.

Siccome devo fare una divisione in 2 unità, devo portare l'abitazione in A6 e richiedo la ruralità (per la parte spettante all'imprenditore agricolo) e la restante parte in A/3?

Grazie a chi mi risponderà.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2019 alle ore 15:39

Vedi argomento ruralità.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2019 alle ore 22:03

L'A/6 non esiste più, anzi non è mai esistita la possibilità di censire le abitazioni rurali come A/6 (parlo di abitazioni accatastate o da accatastare a partire da circa l'anno 2010 o 2011 non ricordo bene), per cui quello che hai letto sul web si riferisce a normativa precedente (mai attuata di fatto) che ha creato non poca confusione.

Poiché la richiesta del requisito di ruralità è facoltativa, soprattutto nel caso in cui trattasi di abitazione principale dell'Imprenditore Agricolo, non ti consiglio di richiedere la ruralità per la suddetta unità immobiliare abitativa in quanto, ai fini Imu e Tasi, il possessore pagherà sempre lo stesso (in pratica non incide il fatto di essere o meno imprenditore agricolo).

Quanto sopra invece non vale per le unità strumentali all'attività agricola per le quali le agevolazioni in materia fiscale (IMU e/o TASI) sono notevolmente favorevoli se si richiede (ove possibile) la ruralità.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie