Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / la scala si conta una volta sola, ma...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore la scala si conta una volta sola, ma...

De_Zeus

Iscritto il:
16 Maggio 2006

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2006 alle ore 09:08

Salve a tutti.

Ho il seguente quesito da sottoporvi:

Devo presentare denuncia di variazione della distribuzione interna
di un appartamento in palazzina unica, situato al primo piano più attico.
Essendo l'altezza di interpiano sufficiente, mi trovo che una delle stanze
al primo piano occupa anche una porzione del vano scala, ad uso esclusivo,
che dal piano terra consente l'accesso all'appartamento.
Questa configurazione era presente anche prima dei lavori e non è stata variata durante gli stessi.
Nelle planimetrie presenti in atti sono riportate la pianta del primo piano,
dove si vede appunto la stanza che sovrasta la sagoma della rampa di partenza e si vede la rampa di arrivo, e la pianta del piano attico;
mentre non è riportata la rampa di partenza al piano terra.

come devo comportarmi in proposito?
vi ringrazio davvero tanto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2006 alle ore 12:30

Sulla tua planimetria devi indicare solamente la scala ESCLUSIVA che dal primo piano va al pinao secondo (attico) e non quella del piano terra che è comune. Se vorrai rendere più chiara la situazione di tutto il fabbricato dovrai redigere l'apposito Elaborato Planimetrico.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

De_Zeus

Iscritto il:
16 Maggio 2006

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2006 alle ore 10:13

Ti ringrazio, però se la rampa che va dal piano terra al primo è anch'essa di uso esclusivo (infatti non è possibile l'accesso dai locali posti al piano terra), devo comunque considerarla COMUNE?

Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2006 alle ore 19:18

Se anche al piano terra la scala è esclusiva DEVI indicarla in planimetria ed anche come piano nell'indirizzo.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

De_Zeus

Iscritto il:
16 Maggio 2006

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2006 alle ore 11:01

Ok. Grazie per la pazienza.

De Zeus

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie