Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / intestazione soggetti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: intestazione soggetti

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 09:01

"jema" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"dino" ha scritto:
Su entrambe le visure:

comune di balocchi con sede a balocchi, cf 82xxxxxxxxx*, proprietà per 1|/1

*validato dall'anagrafe tributaria






Bhe allora aveva ragione Totonno, scusa e !!!!

Purtroppo la denominazione dei comuni è sempre imprecisa, possiamo trovare svariate variabili dell'intestazione.

comune di balocchi con sede a balocchi

comune di balocchi con sede balocchi

comune di balocchi ...e basta !!

P.S.: per jema, è chiaro che trattasi di errore di distrazione di dino !! Il tasto è il medesimo |

Saluti...comunali


Comprendo e condivido la Tua perplessità in merito al fatto che la stringa che definisce: dati anagrafici / codice fiscale / diritti ed oneri reali, sia più "articolata" per una persona giuridica (e ciò può inevitabilmente comportare discrasie, difficilmente apprezzabili); però il tasto a cui fai riferimento, ribadisco che, non dovrebbe neppure essere sfiorato. :wink:

Buona giornata
Emanuele


Buona giornata anche a voi, allego videata parziale, di come può rilevarsi la ricerca di un soggetto giuridico con le varie denominazioni pur essendo sempre lo stesso ente !!!

Clicca sull'immagine per vederla intera


Interessante quel: comune do lecce !!!! Cioè della squadra di calcio ?? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 09:07

Proviamo a chiedere la riunione di intestazione per il Comune di Lecce ? Mi sa che mandiamo in tilt tutto il sistema Nazionale!! :wink:

Saluti riuniti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 17:43

Di nuovo respinto:
Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: da verificare ditta
Stampa degli Errori riscontrati sul documento di Variazione 001
Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: Q5BJ///
Titolarita' non presente in Base Informativa

Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: Q5BJ///
Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2012 alle ore 17:56

"dino" ha scritto:
Di nuovo respinto:
Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: da verificare ditta
Stampa degli Errori riscontrati sul documento di Variazione 001
Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: Q5BJ///
Titolarita' non presente in Base Informativa

Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: Q5BJ///
Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento



Dino, ma al Catasto dei fabbricati gli enti urbani come sono censiti ? Sono tutti e due censiti, vero :?: Se così è, vai all'Agenzia sez. Fabricati, porta le due visure dei due subalterni identificati al CF, appartenenti alla stessa indentica ditta, e chiedi al tecnico di turno perchè il sistema non riconosce la titolarità.

Saluti titolari. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 09:50

"totonno" ha scritto:
"dino" ha scritto:
Di nuovo respinto:
Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: da verificare ditta
Stampa degli Errori riscontrati sul documento di Variazione 001
Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: Q5BJ///
Titolarita' non presente in Base Informativa

Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: Q5BJ///
Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento



Dino, ma al Catasto dei fabbricati gli enti urbani come sono censiti ? Sono tutti e due censiti, vero :?: Se così è, vai all'Agenzia sez. Fabricati, porta le due visure dei due subalterni identificati al CF, appartenenti alla stessa indentica ditta, e chiedi al tecnico di turno perchè il sistema non riconosce la titolarità.

Saluti titolari. :wink:



Si sono censiti, farò come da te indicato.

Grazie e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 10:22

Può essere questo il problema?
sulla visura di una particella compare:

Notifica: in corso con prot. SA0184673/2009 del 17/04/2009

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2012 alle ore 10:49

"dino" ha scritto:
Può essere questo il problema?
sulla visura di una particella compare:

Notifica: in corso con prot. SA0184673/2009 del 17/04/2009


No!

Come indicato da anonimo_leccese, potrebbe essere anche un banale spazio a differenziare le due titolarità.

E' palese che non essendo in condizione di visionare personalmente le ispezioni di cui trattasi (visto che anche i guru di questo Forum sono sprovvisti di "Palla di Cristallo"), dovrai affidarti alla Tua AdT affinché provvedano ad identificare l'incongruenza e (se possibile) rettificarla.

Saluti 8)

MP x anonimo_leccese
L'insistenza di rocker l'avevo notata giusto ieri ma posso assicurarti che le armi a mia disposizione, per problemi riguardanti l'apertura di nuovi post, sono equivalenti alle Tue.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2012 alle ore 12:33

Seppure le ditte coincidevano, a seguito di istanza l'ADT ha provveduto ad allinerare le ditte e il docfa è stato registrato senza problemi.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

diaboliko

Iscritto il:
01 Aprile 2010

Messaggi:
18

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2015 alle ore 18:18

Salve a tutti

Mi riallaccio a questo post in quanto lo trovo più simile al mio ed anche io ho problemi con l'intestazione.

Continuano a bocciarmi il mio Docfa con la seguente motivazione :

intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti. Considerare la finestra del regime patrimoniale, i conuigi sono in comunione legale, collegare l'intestatario 1 con l'intestatario 2 e viceversa

Ed io nel quadro I inserisco i soggetti, il titolo, la quota, il regime (comunione legale) e intestatario di rif. (2)

Stessa cosa per il soggetto 2

Puntualmente bocciato!!! Cosa Sbaglio???

Per completezza di informazione aggiungo che i soggetti sono 5 e sono :

Tizio 3/18 comunione legale con Caio

Caio 3/18 comunione legale con Tizio

Caio 4/18 bene personale

Gracco 4/18 bene personale

Sempronio 4/18 bene personale

Grazie per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

diaboliko

Iscritto il:
01 Aprile 2010

Messaggi:
18

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2015 alle ore 19:33

nessuno sa darmi delucidazioni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie