Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / info su DOCFA per ampliamento piano casa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore info su DOCFA per ampliamento piano casa

tommasolive

Iscritto il:
09 Agosto 2016 alle ore 12:23

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2016 alle ore 12:34

salve, docfa pe ampliamneto

dovrei compilare un docfa. si tratta di un ampliamento piano casa.

E' stata allargata la cucina di un villino a due livelli.

ho seguito questi passaggi:

unita immobiliari: messo 1 in variazione,

unita derivate: a destinazione ordinaria messo 1

causale di presentazione: 1 Planimetria:ampliamento

tipologia documento : dichiarazione ordinaria

premo ok e mi da: incompatibilità tra unità immobiliare e causali di presentazione.

inesperto e alle prime armi con i docfa scusate.

grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2016 alle ore 13:11

Se l'ampliamento della cucina non è uscita fuori dalla sagoma del fabbricato ma è stata realizzata all'interno di altri locali non puoi utilizzare la cauale ampliamento. Se non spieghi bene ad esempio quante unità immobiliari contiene il fabbricato, se l'ampliamento va a interessare altre unità oppure una corte comune o esclusiva, se hai dovuto redigere il tipo mappale o meno, se vi è stata una riduzione di corte, ecc. non possiamo darti consigli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tommasolive

Iscritto il:
09 Agosto 2016 alle ore 12:23

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2016 alle ore 13:18

"EALFIN" ha scritto:
Se l'ampliamento della cucina non è uscita fuori dalla sagoma del fabbricato ma è stata realizzata all'interno di altri locali non puoi utilizzare la cauale ampliamento. Se non spieghi bene ad esempio quante unità immobiliari contiene il fabbricato, se l'ampliamento va a interessare altre unità oppure una corte comune o esclusiva, se hai dovuto redigere il tipo mappale o meno, se vi è stata una riduzione di corte, ecc. non possiamo darti consigli.



GRAZIE PER LA RISPOSTA. PER òL'APPUNTO NON è STATO REDATTO UN TIPO MAPPALòE PERCHE L'AMPLIAMENTO NON è USCITO FUORI DALLA SAGOMNA DEL FABBRICATO. UNITA IMMOBILIARI 7,ognuno con giardini privati, l'ampliamento non interessa altre unità, NESSUNA RIDUZIONE DI CORTE.

L AMPLIAMENTO è AL PIANO TERRA E CONICIDE CON IL BALCONE DEL PRIMO PIANO CHE PRIMA SPORGEVA. LA SUPERFICIE AMPLIATA QUINDI e' LA STESSA DEL BALCONE.

GRAZIE ADELLA RISPOSTA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2016 alle ore 13:52

Devi spiegare la situazione, tipo il tuo appartamento a che piano si trova?

hai chiuso il tuo balcone creando una veranda?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2016 alle ore 20:06

Io per la chiusura di un balcone ed adiacente veranda aperta esistenti, allo scopo di realizzare un locale nuovo comunicante con la cucina e destinato a veranda chiusa, avevo adoperato la causale "ampliamento" abbinato a "diversa distribuzione spazi interni" (perchè anche alcuni locali interni subivano modifiche), specificando che l'ampliamento ricadeva comunque su balcone e veranda esistenti. Avevo anche redatto il tipo mappale con nuove linee a tratteggio in quanto l'appartamento si trova a piano secondo e la parte ampliata a sbalzo. Approvato regolarmente. Io metterei nel tuo caso "ampliamento" abbinato a "diversa distribuzione spazi interni". Comunque credo che avresti dovuto redigere anche il tipo mappale a meno che la sagoma in mappa già ricomprende la parte di proiezione del balcone a piano primo, chiuso nella parte sottostante per la realizzazione dell'ampliamento della cucina dell'appartamento a piano terra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie