Forum
Argomento: Info Area Urbana per Relazione Tecnica Notarile
|
Autore |
Risposta |

wls98
Iscritto il:
10 Maggio 2012
Messaggi:
22
Località
|
L'accatastamento dell'appartamento è del Gennaio 2002, l'area Urbana è stata creata nel marzo del 2002, tramite frazionamento mediante EP. Nel maggio del 2002 viene eseguito atto di compravendita. Oltre alla casa veniva venduta e quindi acquistata acnhe quest'area urbana: Nell'atto è così riportato: "E' altresi compresa nella vendita una piccola area urbana della superficie catastale di mq.3 compresa fra il marciapiede stradale ed il passo esclusivo di accesso all'appartamento in oggetto, area urbana che costitutisce pertinenza esclusiva della medesima unità immobiliare." Il dubbio su eseguire o meno la fusione per dichiarare la conformità catastale dell'appartamento mi è venuto leggendo queste righe in atto. Nel senso che dopo aver acquistato, l'acquirente avrebbe duvuto fondere l'area urbana all'appartamento per calcolarla nella consistenza catastale. Però mi sembra talmente assurdo che per 3mq di area urbana esterna al cancello si debba procedere alla fusione che sto cercando di capire se è realmente così.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Mi aspettavo anche una legittimitá urbanistica sulla destinazione dell'area urbanizzata ma evidentemente non c'è quindi per me va fatta la fusione. Saluti.
|
|
|
|

wls98
Iscritto il:
10 Maggio 2012
Messaggi:
22
Località
|
"totonno" ha scritto: Mi aspettavo anche una legittimitá urbanistica sulla destinazione dell'area urbanizzata ma evidentemente non c'è quindi per me va fatta la fusione. Saluti. Scusami ho sbagliato io a scrivere, la legittimità urbanistica dei beni compravenduti (appartamento e area) c'è. Il problema riguarda solo la conformità catastale.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"wls98" ha scritto: "totonno" ha scritto: Mi aspettavo anche una legittimitá urbanistica sulla destinazione dell'area urbanizzata ma evidentemente non c'è quindi per me va fatta la fusione. Saluti. Scusami ho sbagliato io a scrivere, la legittimità urbanistica dei beni compravenduti (appartamento e area) c'è. Il problema riguarda solo la conformità catastale. Sono io che non riesco a spiegarmi bene. Siamo nel 2002, periodo recente. L'area urbana è stata istituita pochi mesi dopo, evidentemente c'è stato qualche motivo che giustifichi l'operato del tecnico accatastatore e la sua scelta di costituire separatamente l'area urbana. Da questo controllo non possiamo prescindere e non può prescindere la conformità o la difformità catastale. Mi hanno criticato perchè ti facevo l'esempio della strada pubblica che si prevede di allargare, ma era per farti capire. Solitamente si decide di costituire provvisoriamente un area urbana quando essa ha una destinazione di diversa natura da quella dell'unità immobiliare a cui è a servizio. Se riesci a dimostrare che non esistono queste limitazioni e non è giustificabile l'accatastamento ad area urbana eseguito, allora , a mio parere, puoi fondere. Saluti.
|
|
|
|

wls98
Iscritto il:
10 Maggio 2012
Messaggi:
22
Località
|
"totonno" ha scritto: Solitamente si decide di costituire provvisoriamente un area urbana quando essa ha una destinazione di diversa natura da quella dell'unità immobiliare a cui è a servizio. Se riesci a dimostrare che non esistono queste limitazioni e non è giustificabile l'accatastamento ad area urbana eseguito, allora , a mio parere, puoi fondere. Saluti. Il difficile sta proprio qui Domani mattina sono in archivio a visionare la concessione edilizia, e spero di trovare qualcosa che giustifichi la creazione dell'area urbana. Altrimenti non so se fondere, però in effetti forse è un azzardo, perchè se è stat creata un motivo c'è.
|
|
|
|

marinacannas
Iscritto il:
16 Febbraio 2017 alle ore 12:42
Messaggi:
1
Località
|
A me era capitata tempo fa una situazione simile ed avevo trovato uno studio Notarile Olbia che mi aveva aiutato a risolvere il tutto. Alla fine basta applicarsi un po' e si riesce a fare tutto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|