Forum
Autore |
IMPORTAZIONE PLANIMETRIE NEL DOCFA |

stdioru
Iscritto il:
13 Febbraio 2013 alle ore 19:58
Messaggi:
13
Località
|
Ho problemi ad importare nel Docfa le planimetrie create con Autocad 2010 (che poi trasformo in DXF 2004). In precedenza creavo le planimetrie cona Acad 2008, le trasfromavo in DXF 2004 e non avevo alcun problema ad importale. Qualcuno mi sa dare una mano a risolvere il problema. E' una questione di versione Autocad o devo stare attento a qualcosa in particolae. Aiuto. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Geolivieri
Iscritto il:
04 Luglio 2013 alle ore 17:03
Messaggi:
14
Località
|
1 Copia la tua bella planimetria. Seleziona tutto CTRL C 2 Clicca su file apri dxf, e fai INCOLLA nel riquadro (importante non toccare lo zoom quando incolli se no ti sballa la scala). 3 File salva con nome e lo salvi in DXF. Non devi "trasformare" ma incollare nei modelli predisposti dell'agenzia.
|
|
|
|

stdioru
Iscritto il:
13 Febbraio 2013 alle ore 19:58
Messaggi:
13
Località
|
Grazie a Geolivieri per il suggerimento, pare che adesso funziona. Però volevo precisare che quando ho scritto "trasformare" volevo dire salvare il file dwg (planimetria già inserita nel riguadro) in DXF. Ha sempre funzionato, il problema l'ho incominciato ad avere con autocad 2010. Comunque grazie di nuovo.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Io ho sempre avuto dei problemi anche con i precedenti Autocad ovvero nell'importare la planimetria in Docfa il riquadro presentava sempre doppie linee anche esplodendo tutti i blocchi e più volte mi sono state respinte le pratiche. Ho risolto così. Salvo da Autocad (ora ho il 2012 LT) in Dwg 2000. Apro le planimetrie con il programma Cad di Unico PD. Le salvo semplicemente ed ho eliminato tutti i problemi dopo averle importate nel Docfa. Prima le aprivo e salvavo con BricsCad versioni precedenti al 10 senza problemi. Poi con le versioni successive non riuscivo ad aprirle e salvarle senza aver avuto lo stesso problema.
|
|
|
|

Geolivieri
Iscritto il:
04 Luglio 2013 alle ore 17:03
Messaggi:
14
Località
|
L'importante e' aver risolto il problema. Comunque si puo' anche cancellare il riquadro bianco. Basta non modificare i limiti del disegno.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Quoto Geolivieri Ricordarsi anche che l'angolo in basso a sinistra del riquadro deve essere posizionato con coordinate 0,0. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|