Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / importazione planimetria e poligoni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore importazione planimetria e poligoni

massibocca

Iscritto il:
24 Agosto 2009

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2010 alle ore 11:17

Ho visto numerosi post presenti in questo forum così come ho cercato di attenermi al manuale, ma proprio non riesco ad importare i poligoni da autocad.
Devo utilizzare Docfa 4 e Autocad LT2008.
Nonostante, il file della planimetria sia completamente esploso, abbia creato il layer "DOCFA_POLIGONI", abbia realizzato le polilinee chiuse (adottando quindi il comando CHIUDI", abbia spento il layer sopradetto e il riquadro, quando importo il file DXF non sono presenti poligoni. Infatti verificando anceh nella cartella "DOC" del programma "DOCFA" non ritrovo il suffisso "N" nel nome del file.
Inoltre non posso importare i file dwg l'errore che viene dato è sempre "IGE_IMAGE_IS_LOCKED" ma in relatà il file dwg è chiuso come è chiuspo anche autocad.
Ringrazio anticipatamente vostrio consigli
saluti
massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

agrimen2

Iscritto il:
25 Gennaio 2010

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2010 alle ore 11:24

prova a creare un nuovo disegno in acad quindi con il comando modifica > copia/incolla copia il tuo vecchio disegno ed incollalo nel nuovo lavoro, quindi esplodi, poi elimina tutto o purge; molte volte funziona; non mi chiedere perchè

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2010 alle ore 12:15

"Massibocca" ha scritto:
Devo utilizzare Docfa 4 e Autocad LT2008.


Il disegno è meglio che sia salvato in .dxf, versione AutoCad12

Tra le Faq di Docfa vi è questa:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
relativa alla preparazione ed inserimento delle planimetrie in Docfa.

Vi è anche quest'altra Faq:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
relativa ai problemi con le polilinee.

Prova a seguire la procedura indicata nella prima Faq, evidenziando eventuali errori e/o incomprensioni in modo che si possa migliorarla.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massibocca

Iscritto il:
24 Agosto 2009

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2010 alle ore 15:27

Purtroppo ho provato nuovamente con i consigli me mi avete suggerito, purtroppo però nulla di nuovo (in realtà le procedure suggerite le avevo già lette prima in questo sito).
Se apro il file dxf in CAD le polilinee ci sono però, se ad esempio lascio acceso il alyer DOCFA_POLIGONI, nell'importazione di DOCFA, le polilinee vengono rappresentate in nero, come le altre e non è assolutamente disponibile la funzione Poligoni.
Vi ringrazio comunque per la collaborazione
Saluti
massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2010 alle ore 18:06

"Massibocca" ha scritto:
lascio acceso il alyer DOCFA_POLIGONI, nell'importazione di DOCFA, le polilinee vengono rappresentate in nero, come le altre e non è assolutamente disponibile la funzione Poligoni.


Sicuro di aver nominato esattamente il layer Docfa_Poligoni ???

Sicuro di aver utilizzato questi colori per il disegno dei poligoni ???
"Il formato DXF utilizza il parametro 62 per definire i vari colori, pertanto sarà:
- parametro 62 del DXF=1 colore rosso
- parametro 62 del DXF=2 colore giallo
- parametro 62 del DXF=3 colore verde
- parametro 62 del DXF=4 colore ciano
- parametro 62 del DXF=5 colore blu
- parametro 62 del DXF=6 colore magenta
- parametro 62 del DXF=7 colore bianco
- parametro 62 del DXF=8 colore grigio"


Se risolvi il problema e riesci a capire l'errore, per favore, dovresti comunicarlo in modo che si possa inserire nella Faq.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massibocca

Iscritto il:
24 Agosto 2009

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2010 alle ore 13:24

Purtroppo, proprio non va. L'ultima verifica che posso fare è quella di chiadere a qualcuno di voi di aprire il mio file dwg e verificare se da un'altra postazione DOCFA appare il layer DOCFA_POLIGONI.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
grazie
Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2010 alle ore 14:41

"massibocca" ha scritto:
Purtroppo, proprio non va. L'ultima verifica che posso fare è quella di chiadere a qualcuno di voi di aprire il mio file dwg e verificare se da un'altra postazione DOCFA appare il layer DOCFA_POLIGONI.
C'è qualcuno che può aiutarmi?
grazie
Massimo


Leggere i messaggi privati, please. :wink:

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massibocca

Iscritto il:
24 Agosto 2009

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2010 alle ore 19:35

jema mi ha gentilmente aiutato a verificare la corrette a del file che quindi è corretto. Però quando provo ad inserirlo nella mia versione di DOCFA 4 non solo non permette la visualizzazione dei poligoni ma non è nemmenno permessa l'attivabilità della funzione Poligoni.
Ho provato anche ad utilizzare DOCFA 3 ma la questione non cambia.

Domanda: il problema potrebbe essere legato al fatto che sul mio PC è installato Windows 7 a 64bit anziché la versione a 32 bit usata fino ad oggi nella maggior parte dei PC?

mi scuso ancora per il disturbo
un saluto
Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 08:55

"massibocca" ha scritto:
jema mi ha gentilmente aiutato a verificare la corrette a del file che quindi è corretto. Però quando provo ad inserirlo nella mia versione di DOCFA 4 non solo non permette la visualizzazione dei poligoni ma non è nemmenno permessa l'attivabilità della funzione Poligoni.
Ho provato anche ad utilizzare DOCFA 3 ma la questione non cambia.

Domanda: il problema potrebbe essere legato al fatto che sul mio PC è installato Windows 7 a 64bit anziché la versione a 32 bit usata fino ad oggi nella maggior parte dei PC?


Pare che il problema NON dipenda da questo: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Saluti 8)


PS: vedi se tra questi post trovi qualcosa di utile, in caso contrario "ascolta" il consiglio di venturiniluciano:

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=17222
http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19705
http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=20485

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massibocca

Iscritto il:
24 Agosto 2009

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2010 alle ore 23:24

non so quale dei consigli di jema sia stato quello giusto, ma di sicuro ha funzionato!!!!!!
un grazie a tutti.
Dopo tre giorni finalmente ho risolto il problema.
Ma sapete come si dice in dialetto:
se non sei scarparo non rompre il ca..o alle semenzelle
questo vale per me ovviamente

di nuovo grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie