Forum
Autore |
importazione file docfa |

val67
Iscritto il:
17 Marzo 2009
Messaggi:
5
Località
|
Ho un problema condiviso con molti altri colleghi. Quanto si esporta un file docfa (dc3) e lo si vuole importare su un altro computer dove è installato docfa o anche sullo stesso computer questo si blocca e non l'importa in nessun modo. Ho notato che l'importazione si ha solo la prima volta che si installa docfa; la seconda volta questo non accade più. Ccome si può ovviare a questa grave lacuna del programma. Se qualcuno può darmi una dritta, ringranzio anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pdvul17
Iscritto il:
01 Novembre 2012 alle ore 23:14
Messaggi:
45
Località
|
Mi risulta che più di qualcuno ha incontrato simili problemi. Vuoi vedere che, come troppo spesso succede, Sogei ha aggiustato una cosa e ne incasinato due?? e l'AdT dove sta?? Possibile che ogni volta che rilasciano una nuova versione (NUOVA??) ci sia qualcosa che prima funzionava ed ora crea problemi? (Pregeo docet e Docfa segue a ruota). Ho fatto un po' di prove di import ed export ed in effetti la nuova versione 4.00.1 mi ha importato una decina di file DC3, poi su qualcuno si è piantata e non c'è stato verso di andare avanti. Addirittura non mi permetteva di cancellare i file inseriti nella cartella OUT del programma (anche chiudendo Docfa non mi cancellava i file perché "in uso ad un altro programma"). Ho dovuto spegnere e riaccendere il PC, poi li ha cancellati. La buona notizia è che se i file Docfa sono salvati in pdf (basta spuntare l'opzione "export per invio telematico") vengono importati senza alcun problema, anche quelli che in formato DC3 si piantavano. Se qualcuno ha altre dritte, ben vengano.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Il DC3 è un file zippato. Ai miei tempi (c'erano mammut e tigri zannute) quando DOCFA faceva così si doveva terminare il processo Unzip.exe (Ctrl+Alt+Canc per entrare nel task manager) e ripetere l'operazione previa decompressione del documento estraendone i files. Poi si importava in Docfa il DAT invece del DC3. Ora, se non erro, Docfa (nel mal riuscito tentativo di farci un favore) preimposta l'estensione DC3, ma è possibile comunque aprire il file specificando il nome intero: ad esempio, NCA006.DAT invece di NCA006.DC3. Questo perché è vero che con i PDF non ci sono problemi, ma se il PDF non ce l'ho... Leonardo
|
|
|
|

val67
Iscritto il:
17 Marzo 2009
Messaggi:
5
Località
|
Grazie per la dritta. Con il files PDF il problema non si presenta. Però Sogei quanto rilascia una nuova versione con dei cambiamenti del genere potrebbe scomodarsi ad inserire una nota al riguardo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|