Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Immobile unico su due particelle diverse
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Immobile unico su due particelle diverse

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2016 alle ore 18:32

Lo sò può sembrare il solito caso già discusso,..ma non lo è,..almeno dopo varie ricerche non ne ho trovate di simili - Ma non voglio rovinarvi il sabato,.. ma ho questo caso un pò particolare di docfa (quando mai !!!) praticamente un unico fabbricato sorge su due particelle, di cui a seguito di tipo mappale risulta essere ex novo per una parte, ed ampliamento su altra già esistente all'urbano - Avevo pensato a unità su particelle diverse ma unite di fatto, con le solite due diverse planimetrie tratteggiate,..ma lo scoglio è che per una dovrei trattarla come nuova costruzione, ed un'altra porzione con variazione - Come me ne esco da questo empasse ? Allego disegno esplicativo - buona serata



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2016 alle ore 13:25

Devi fare un Docfa di nuova costruzione per il nuovo fabbricato e nella relazione descrivi che trattasi di Dichiarazione di porzione di U.I.U. e che e` unita di fatto ........ Cosi` mi pare di aver visto in una pratica simile di una nuova cliente redatta in precedenza da altro professionista.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2016 alle ore 21:37

Ciao anonimo

Non ho mai affrontato un caso come il tuo, per cui non so se la mia risposta possa incontrare problematiche tecniche con il docfa, ma io farei due pratiche una NCA e una NCV entrambi con la dicitura "unite di fatto" e spedite in contemporanea.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 09:10

Mancando un informazione sugli intestati considero le particelle intestate a stessa ditta presente all'urbano e quindi rispondo che va costituito unico lotto dall'unione delle due particelle al catasto terreni. A seguire il docfa.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 09:54

Non vorrei travisare la tua esposizione, ma di getto ti direi che le unità immobiliari costituite da due identificavi catstali diversi non sono abolite e quindi, senza "unioni di fatto", le puoi graffare denunciando un'unica nuova costruzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 12:36

Ci fai sapere le intestazioni delle due porzioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 12:55

Chiedo scusa a tutti, ma mi ero dimenticato un fattore importante e determinante,..la part 200 è di quelle cosidette "fantasma" per cui all'urbano,..la troviamo già intestata, anche se con rendita provvisoria - Forse potrebbe fare la "differenza" -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 14:03

"anonimo_leccese" ha scritto:
Chiedo scusa a tutti, ma mi ero dimenticato un fattore importante e determinante,..la part 200 è di quelle cosidette "fantasma" per cui all'urbano,..la troviamo già intestata, anche se con rendita provvisoria - Forse potrebbe fare la "differenza" -



Ciao

D'accordo anonimo, ma le ditte sono sempre le stesse, sia della 100 che 200?

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 14:34

"anonimo_leccese" ha scritto:
Chiedo scusa a tutti, ma mi ero dimenticato un fattore importante e determinante,..la part 200 è di quelle cosidette "fantasma" per cui all'urbano,..la troviamo già intestata, anche se con rendita provvisoria - Forse potrebbe fare la "differenza" -





Hai formulato una domanda che io non ci capisco niente. Perchè l'edificio su particella 200 lo dovresti trattare come nuova costruzione se già è persente agli atti dell'urbano con rendita provvisoria assegnata d'ufficio ??

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 14:36

"SIMBA4" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Chiedo scusa a tutti, ma mi ero dimenticato un fattore importante e determinante,..la part 200 è di quelle cosidette "fantasma" per cui all'urbano,..la troviamo già intestata, anche se con rendita provvisoria - Forse potrebbe fare la "differenza" -



Ciao

D'accordo anonimo, ma le ditte sono sempre le stesse, sia della 100 che 200?

Saluti cordiali





Si,...si,..affermativo !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 17:58

Se le ditte sono le stesse perchè fare due lotto separati? Non ne capisco il senso. Anche in presenza di un fabbricato "fantasma". Io avrei censito il nuovo fabbricato con un solo numero di mappa, casomai, senza attribuzione di corte e dopo modificando la corte del fabbricato con mappale 100.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 19:13

"anonimo_leccese" ha scritto:
Chiedo scusa a tutti, ma mi ero dimenticato un fattore importante e determinante,..la part 200 è di quelle cosidette "fantasma" per cui all'urbano,..la troviamo già intestata, anche se con rendita provvisoria - Forse potrebbe fare la "differenza" -



Allora anonimo, il tuo caso è tipico proprio per il fatto che la part. 200 è un fantasma (non proprio tanto fantasma dal momento che è stato censito dal catasto).

A mio avviso devi concordare la soluzione con il catasto, sia per i terreni che per l'urbano, forse mantenendo ai terreni il n. già censito all'urbano (del fantasma) potresti fare un tm unico (visto che la ditta è la stessa per le due particelle).

Di conseguenza agire al catasto urbano concordando la procedura con l'Agenzia stessa.

Saluti cordiali, Stefano il colombiano detto simba

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 19:26

Se devi concordare, vacci dopo aver letto la Circolare dell'Agenzia del Territorio n.7/2011.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 23:21

"anonimo_leccese" ha scritto:
Chiedo scusa a tutti, ma mi ero dimenticato un fattore importante e determinante,..la part 200 è di quelle cosidette "fantasma" per cui all'urbano,..la troviamo già intestata, anche se con rendita provvisoria - Forse potrebbe fare la "differenza" -



Trattandosi di richiesta di aiuto in merito ad un accatastamento di due porzioni unite di fatto (una in nuova costruzione e l'altra in variazione) si presume che la pratica riguardasse due unità immobiliari aventi titoli di possesso non perfettamente omogenei. Confermo che almeno una porzione oppure entrambe le porzioni unite di fatto possono essere censite come tali anche in sede di dichiarazione di nuova costruzione. In tal caso il Catasto esegue una variazione d'ufficio, ad approvazione già avvenuta, dove inserisce in visura le note previste dalla Norma, il tutto come avviene anche nei casi di denunce di variazioni per "DICHIARAZIONE DI PORZIONE DI U.I.U.". L'invio contestuale di una denuncia di nuova costruzione e di una denuncia di variazione relative a due porzioni unite di fatto è sottinteso nel senso che vale sempre e in tutti i casi in cui si vogliono costituire porzioni unite di fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 09:31

Buon giorno Ealfin ed a tutti coloro che gentilmente hanno avuto la pazienza di rispondere..

Le ditte son assolutamente identiche,..la 100 la trovo intestata a tizio, così come la 200 ( creata d'ufficio all'urbano in quanto fabbricato fantasma) -

A questo punto, magari spiegandolo in relazione,..potrei presentare un nuovo mappale di fusione senza misure, (a nome mio stavolta) ..senza passare per nessun docfa, con la fusione della 100 alla 200, assumendo quest'ultimo identificativo,..e poi docfa sopprimendo tutto e creando i nuovi sub della 200 -

Spenderei na cosina in più,..ma almeno il cliente viene tolto dagl'impicci

Che ne dite ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie