Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Il D4-day
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Il D4-day

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 11:09

ore 11.00 - LA PUPAZZA ........ non riesco ad entrare nel sito dell'agenzia del territorio, anche voi????
è la troppa affluenza per accaparrarsi l'ultima sul docfa4????? :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 11:15

idem :x

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 11:43

sto scaricando

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 12:13

sguinzagliamo i cani

Primo dilemma: nell'esportare i file se si spunta sul "export per invio telematico" viene generato un pdf contenente modelli docfa, planimetrie e archivi. La stampa virtuale delle planimetrie però è da centrare: come? quale file va modificato? Ho provato a modificare il solito SPLpri32.INI ma non succede nulla...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 12:16

Ho scaricato, oltre al programma, la "Guida Operativa Docfa 4.0".

Tra le Novità a pagina 4, ho notato questo:

"Con l’attivazione del servizio di presentazione telematica dei documenti è necessario conservare, per un tempo indefinito, l’originale del documento informatico, su cui è apposta la firma elettronica del professionista."

Mi si è gelato il sangue, finchè non ho verificato di avere tutti i Files firmati nella cartella "Firmati" di "FirmaVerifica".

Altre novità ???
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

calisalvatore

Iscritto il:
18 Maggio 2003

Messaggi:
45

Località
p.zza madre chiesa 45 - piedimote etneo

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 12:30

Non mi carica lo stradario.
E' cosa normale a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Arald

Iscritto il:
30 Novembre 2004

Messaggi:
138

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 12:40

Confermo che non carica lo stradario e che le pagine delle planimetrie del file pdf generato con esporta per invio telematico non sono centrate

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

calisalvatore

Iscritto il:
18 Maggio 2003

Messaggi:
45

Località
p.zza madre chiesa 45 - piedimote etneo

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 12:55

Scoperto come caricare gli stradari.
scaricare il file direttamente dal ftp://ftp.finanze.it/pub/docfa4/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 14:39

Una cosa che ho notato, che è stato risolto finalmente il problema del riquadro delle planimetrie in Formato A/3.........capitava spesso con la versione di docfa 3 che la cornice su qualche lato non veniva stampata.......
ora effettuando l'export per l'invio telematico e producendo il file in PDF il problema è stato risolto.........
ma non mi è chiara una cosa....se la planimetria è in formato A/3 come puo' essere contenuta in un foglio A/4(pagina del PDF)???? 8O 8O 8O 8O
e quando giungerà in ufficio in che scala arriverà?
8O 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 14:44

infatti............
le planimetrie vengono caricate in formato A/4 sul PDF......ma effettivamente sono totalmente e a dismisura fuori scala!
ma leggendo la guida vi è scritto:
IMPORTANTE: è necessario continuare a produrre la copia cartacea del documento utilizzando la funzione di stampa di presentazione per le informazioni alfanumeriche e le funzioni di stampa presenti in gestione elaborati grafici per le schede delle planimetrie e dell'elaborato. Non deve essere utilizzato il documento prodotto dalla funzione di export telematico per la produzione della stampa di presentazione, anche se completo degli elaborati grafici, in quanto i prodotti per la visualizzazione dei documenti in formato PDF, in fase di stampa possono effettuare degli adattamenti alle immagini contenute nelle pagine PDF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 15:47

"Cesko" ha scritto:
... capitava spesso con la versione di docfa 3 che la cornice su qualche lato non veniva stampata...

Nella Directory "Docfa4", dopo che si è scaricato e scompattato il file .zip vi è il file "Leggimi.txt" che contiene utili informazioni, anche a proposito della stampa del formato A3.

Tra l'altro, poi vi si legge:
"Se si utilizzano documenti già compilati con la versione 3.0 è necessario ricompilare le informazioni relative agli indirizzi di tutte le unità immobiliari presenti nel documento; i documenti compilati con versioni precedenti alla 3.0 non sono compatibili con questa versione."

Sono tre ore che ci giro intorno, ma non sono ancora riuscito a vedere, con quest'ultima versione, i lavori eseguiti con la versione 3.
Tra le "Opzioni" vi è "Allineamento dello storico" che fa apparire i lavori precedenti, se importati nella Directory "Doc": però non appare il nome della pratica, né il codice del comune, né il soggetto della notifica, ma solo il numero attribuito (meno male, almeno quello).
Chi è più avanti ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maur19680

Iscritto il:
23 Marzo 2005

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 16:23

Io, dopo opportuno salvataggio della versione 3.00.05, ho semplicemente installato la 4.0 direttamente sulla directory della 3, mi legge tutti i precedenti senza problemi, l'unica cosa, se si fa il controllo formale richiede di aggiornare lo stradario. Per i resto mi compila tutto normalmente senza problemi, compreso il pdf per l'invio telematico con accorpate le planimetrie ed elaborato planimetrico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maur19680

Iscritto il:
23 Marzo 2005

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 16:26

Ah! Ho notato che anche nel caso di nuova costruzione richiede la data di ultimazione lavori, cosa che nella precedente versione non era contemplata, anche se poi, almeno nella mia Adt, la pretendevano riportata sulla relazione tecnica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 17:18

ragazzi, come vi avevo detto tempo fa, noi a Firenze stiamo sperimentando il Docfa 4 da due anni e mezzo. I problemi segnalati sono stati tanti. speravamo che questa fosse una nuova versione con i problemi risolti, invece è la stessa.
ma, allora, che cavolo ci hanno fatto sperimentare a fare?

Comunque, per rispondere ai post precedenti, vi dico che :

1) per fortuna si istalla in un'altra directory, Docfa4. Lasciate la vecchia versione ed istallate la nuova, non sovrascrivete la vecchia.
2) non carica gli stradari dal desktop o da qualsiasi directory contenga spazi nel nome. Basta farsi una directory sotto c (ad esempio c:/appoggio) e funziona tutto.
3) attenzione alla versione di acrobat installato. Oltre ad essere obbligatorio averlo, ci sono stati alcuni problemi con la versione 8. Se avete errori strani nella creazione del pdf, mettete una versione 7. A me non ha mai dato problemi ed uso la 9.
4) Importa correttamente i file dat delle vecchie versioni, ma occorre editarli ed andare a cambiare tutte le vie caricate dallo stradario. I formati dello stradario sono diversi. Non cercate di fare sostituzioni di directory, non funzionerà mai bene. Importate solo i file che servono.
Comunque, come ho sempre detto, è meglio tenere "in linea" solo i docfa su cui si lavora. Una volta finito esportate il tutto e toglieteli dal docfa. Adesso che nel pdf ci sono anche le planimetrie non serve proprio a niente tenere le vecchie pratiche approvate nel docfa. Per di più importa anche i pdf, ricreando l'intero docfa.
5) se avete da fare delle pratiche con preallineamento non lo fate con il 4. Li perde per la strada.
6) se avete da fare docfa con diverse planimetrie e li volete inviare telematicamente, non li fate con il docfa 4. Se il pdf supera i 640 k sister non lo lascia passare rendendo un errore strano. E considerate che un dc3 di 200 k è facile produca un pdf di 600.

Per adesso mi viene in mente solo questo, poi ne riparleremo.

....auguri.....


ciao

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2009 alle ore 17:52

niente .... pzero ... ho seguito il tuo consiglio ma non c'è verso di caricare lo stradario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie