Forum
Autore |
HEPL docfa con u.i. graffata su fogli diversi |

domenicob
Iscritto il:
23 Dicembre 2007
Messaggi:
2
Località
|
HELP docfa: spero che qualcuno mi possa aiutare. ho fatto n.2 tm per inserire al nct un vecchio fabbricato ricadente si fogli distinti, una porzione su foglio 1 e una porzione su foglio 2. Adesso devo fare il docfa. Io, essendo una unica unita di fatto, ho graffato il mappale su foglio 1 con il mappale su foglio 2 e fatto un'unica scheda planimetrica indicando i rispettivi mappali, unico docfa in quando ditta uguale. Il docfa gira ed è formalmente corretto. Domanda: è corretto quindi graffare mappali appartenenti a fogli diversi? Comunque la planimetria è molto esplicativa. Il n. di TM ne indico uno e in relazione menzioni della presenza dell'altro tipo mappale in quale allego copia. Che ne dite???? Grazie a quanti mi risponderanno e un Augurio a tutti per le festività imminenti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pietro58
Iscritto il:
05 Marzo 2007
Messaggi:
77
Località
|
Supposto che trattasi di due porzioni di U.I.U. costituenti una sola abitazione, una censita al foglio XX n. XXXX sub X e l'altra censita al foglio YY n. YYYY sub Y, bisogna fare due DOCFA per censire distintamente le due porzioni di U.I.U. Per la porzione censita al foglio XX n. XXXX sub X si riporterà in grafica la relativa pianta con linea continua e la pianta della porzione adiacente con linea tratteggiata; inoltre in relazione si riporterà la dicitura "LA PORZIONE DI U.I.U. CENSITA AL FOGLIO XX N. XXXX SUB X E' UNITA DI FATTO CON QUELLA CENSITA AL FOGLIO YY N. YYYY SUB Y. RENDITA ATTRIBUITA ALLA PORZIONE DI U.I.U. AI FINI FISCALI". Analogamente si procederà per la porzione censita al foglio YY n. YYYY sub Y. Nella speranza di essere stato d'aiuto ti auguro cordialmente BUONE FESTE!!!!!
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Pietro, mi dispiace non sono d'accordo con te. La funzione delle due schede con fini fiscali sono da effettuarsi per ditte diverse quando una unità immobiliare sia per motivi di contratto stata suddivisa in porzioni distinte di ditte diverse che non hanno reddito a se stante se non unite. Nel caso del nostro domandatario, la possibilità di graffare un unità su due fogli diversi è fattibile, con ciò era una pratica migliore richiedere lo spostamento di una delle due particelle sul foglio dell'altra porzione. Tuttavia la pratica docfa cosi come istituita è giusta allo stesso pari di graffare particelle sullo stesso foglio. Il programma docfa non trova riscontri negativi e non dovrebbe essercene neanche da parte del tecnico che ti guarderà la pratica. Se mi son spiegato male in qualche cosa, beh, a mente un po più fresca cercherò di riprendere il discorso.
|
|
|
|

marcolys
Iscritto il:
11 Novembre 2006
Messaggi:
89
Località
|
perfettamente d'accordo con marcusweit, l'unica volta che mi è capitato ho fatto spostare la particella sul foglio vicino, però se il docfa è inseribile non dovrebbero esserci problemi neanche graffando su fogli diversi
|
|
|
|

Pietro58
Iscritto il:
05 Marzo 2007
Messaggi:
77
Località
|
Sono daccordo con quanto dice "marcusweit" e "marcolys", però dalla richiesta di "domenicob" si evince chiaramente che ha già trattato le due particelle distintamente ovvero redigendo due distinti TM proprio come se fossero due ditte diverse.... Per la storia della particella dovrebbe comunque redigere due DOCFA ciascuno relativo al TM redatto?
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
no pietro, non doveva fare due tm pagandoli, ma due tm uniti nel protocollo, cosi che aveva una sola spesa e un solo numero di protocollo per poi effettuare la variazione. ora credo potrebbe trattare un solo tipo, e in relazione richiamare anche l'altro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|