Forum
Autore |
Help!!!! Planimetria Vettoriale |

angelo81
Iscritto il:
02 Luglio 2008
Messaggi:
5
Località
|
Buonasera a tutti; Ho un grosso problema, con l'inserimento delle planimetrie vettoriali in dxf nel docfa. Praticamente le linee tratteggiate sembra che vengano spostate, non c'e' unione tra gli angoli di alcuni muri tratteggiati e le linee come detto sembrano essere fuori posizione. Come e' possibile. Ho letto alcuni post in cui molti avevano problemi con il settaggio della scala delle linee tratteggiate, ma in merito al problema esposto non ho trovato nulla. Spero che qualcuno sappia darmi la risposta. Nell'attesa e ringraziandovi anticipatamente, auguro buon lavoro a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Come già suggerito in precedenti occasioni, ti consiglio di consultare questa Faq e di seguirne le istruzioni passo-passo mentre predisponi il file .dxf per il Docfa, comunicandoci poi il risultato: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... Dovresti, per favore ed inoltre, segnalare eventuali incongruenze contenute nella Faq in modo da poterla, nel caso, correggere. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

angelo81
Iscritto il:
02 Luglio 2008
Messaggi:
5
Località
|
Grazie per la faq, pero' e' la stessa procedura che ho utilizzato anch'io, con l'aggiunta dell'utilizzo di polilinee con halfwidth > a 0 nel layer del disegno, utile per visualizzare nella planimetria acquisita in docfa, lo spessore dei muri chiusi, in maniera piu' marcata. Purtroppo pero' il problema dello spostamento e non unione delle linee tratteggiate, rimane sempre, anche se l'ho in parte risolto riducendo la scala globale del disegno, portando cosi' il tratteggio piu' vicino, in modo da non notarsi in molto questo disallineamento. Poi se avete altri consigli ben lieto di leggerli. Grazie ancora e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|