Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Help!!!! Planimetria Vettoriale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Help!!!! Planimetria Vettoriale

angelo81

Iscritto il:
02 Luglio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 23:04

Buonasera a tutti;

Ho un grosso problema, con l'inserimento delle planimetrie vettoriali in dxf nel docfa. Praticamente le linee tratteggiate sembra che vengano spostate, non c'e' unione tra gli angoli di alcuni muri tratteggiati e le linee come detto sembrano essere fuori posizione. Come e' possibile. Ho letto alcuni post in cui molti avevano problemi con il settaggio della scala delle linee tratteggiate, ma in merito al problema esposto non ho trovato nulla. Spero che qualcuno sappia darmi la risposta. Nell'attesa e ringraziandovi anticipatamente, auguro buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2008 alle ore 14:22

Come già suggerito in precedenti occasioni, ti consiglio di consultare questa Faq e di seguirne le istruzioni passo-passo mentre predisponi il file .dxf per il Docfa, comunicandoci poi il risultato:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
Dovresti, per favore ed inoltre, segnalare eventuali incongruenze contenute nella Faq in modo da poterla, nel caso, correggere.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

angelo81

Iscritto il:
02 Luglio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2008 alle ore 00:08

Grazie per la faq, pero' e' la stessa procedura che ho utilizzato anch'io, con l'aggiunta dell'utilizzo di polilinee con halfwidth > a 0 nel layer del disegno, utile per visualizzare nella planimetria acquisita in docfa, lo spessore dei muri chiusi, in maniera piu' marcata. Purtroppo pero' il problema dello spostamento e non unione delle linee tratteggiate, rimane sempre, anche se l'ho in parte risolto riducendo la scala globale del disegno, portando cosi' il tratteggio piu' vicino, in modo da non notarsi in molto questo disallineamento. Poi se avete altri consigli ben lieto di leggerli. Grazie ancora e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie