Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / grazie... altra domanda!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore grazie... altra domanda!

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 11:42

ok grazie!!!

un altra domanda!
la voce "tipo di affaccio prevalente" riguarda l'interdo edificio???
se si, mettiamo il caso che un lato per metà è confinante con un altro edificio e per l'altra metà con un cortile cosa faccio???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 12:21

"Spalmieri84" ha scritto:
ok grazie!!!

un altra domanda!
la voce "tipo di affaccio prevalente" riguarda l'interdo edificio???
se si, mettiamo il caso che un lato per metà è confinante con un altro edificio e per l'altra metà con un cortile cosa faccio???


Si, riguarda l'intero edificio.
Nel tuo caso vedi, appunto, quale dei due affacci è prevalente. Se i due affacci dell'unico lato hanno l'identica lunghezza ... scegli tu!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 12:28

Tipo di affaccio prevalente, essendo poi nel mod. 1N I parte, riguarda l'intero edificio idealmente diviso per i quattro lati. Il primo è quello con l'ingresso principale ed a seguire gli altri in senso orario. Nel caso che hai proposto avrai come primo lato quello prospiciente l'area cortilizia (se lì hai l'ingresso principale è l'affaccio prevalente in quel lato), ed a seguire gli altri.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 12:44

ah ok CGM!!!
quindi mi confermi che si parte dal lato dell'ingresso e si va avanti in senso orario???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 12:51

Sì. Partendo dal lato con accesso principale (su Docfa il n. 1: quando stampi il Docfa ti mette a piè pagina una nota essendo il n. 1 asteriscato e ti dice "dell'accesso principale") via via in senso orario...come quando dai le carte a briscola!
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 14:11

gentilissimo!!! proprio come a briscola!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto2

Iscritto il:
22 Novembre 2006

Messaggi:
152

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 14:15

"Spalmieri84" ha scritto:
ok grazie!!!

un altra domanda!
la voce "tipo di affaccio prevalente" riguarda l'interdo edificio???
se si, mettiamo il caso che un lato per metà è confinante con un altro edificio e per l'altra metà con un cortile cosa faccio???




in questo caso hai comunque la possibilità di segnarle entrambi gli affacci
perchè puoi mettere più crocette , l'una non disabilita l'altra (io lo faccio spesso in casi come quello da te citato).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 14:27

"anto2" ha scritto:
"Spalmieri84" ha scritto:
ok grazie!!!

un altra domanda!
la voce "tipo di affaccio prevalente" riguarda l'interdo edificio???
se si, mettiamo il caso che un lato per metà è confinante con un altro edificio e per l'altra metà con un cortile cosa faccio???




in questo caso hai comunque la possibilità di segnarle entrambi gli affacci
perchè puoi mettere più crocette , l'una non disabilita l'altra (io lo faccio spesso in casi come quello da te citato).



Giusta precisazione di anto2. Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 14:28

quindi posso farlo... mi date conferma!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 14:31

"Spalmieri84" ha scritto:
quindi posso farlo... mi date conferma!!!



Certo che puoi. Non fai altro che indicare fedelmente ciò che è la situazione reale. Meglio di così...

(...hai un carico? :lol: ...eheheh)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 14:36

ottimo!!! allora indico entrambi!!!


(ho un briscola o altrimenti liscio.... ahahhaha)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie