Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Graffare due subalterni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Graffare due subalterni

nobilini

Iscritto il:
05 Dicembre 2005

Messaggi:
9

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2005 alle ore 23:44

Salve ho un quesito da porvi, devo graffare un subalterno ( 67 sub 5 ) con un altro che ho creato, dato che il fabbricato in questione è stato ampliato ma la parte in ampliamento ha un altra particella ( 92 che attualmente è in partita 1 ente urbano).Volevo sapere se la procedura che ho eseguito è giusta. Ho preparato un D.V. per unità afferenti edificate su aree urbane ho soppresso sia la particella 67 sub 5 che la 92 e ho creato tutti i subalterni della 92 ( due garage al piano terra ) sub 1 e sub 2 il sub 3 è l'ampliamento del fabbricato che dovevo graffare con la vecchia part. 67 sub 5 che avendo soppresso ho ricreato graffandola con il sub 3 ed assegnandogli l'ultimo subalterno libero ( 67 sub 8 ).
Non so se il discorso è chiaro ma il mio unico dubbio è se devo sopprimere il subalterno esistente che devo graffare e ricrearlo con l'ultimo subalterno libero.
Grazie mille in anticipo per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2005 alle ore 08:19

Non è che il quesito sia il massimo in fatto di chiarezza, ma veniamo ad analizzarlo:
Che significa graffare?
Forse volevi intendere fondere?
Devi accatastare un ampliamento della p. 65 realizzato sulla p. 92 ente urbano ?
Ma ente urbano come?
È forse comune a tutti i subb della p. 65 ?
O cos’altro ?
Presumo che la ditta proprietaria sia unica per tutte e due le p. giusto?
Se la p. 92 è stata edificata costruendoci due garages ampliando la p. 65 è giusto che prima di fare la denuncia di Variazione, credo che tu debba provvedere a redigere il T.M., dopodiché predisporrai il DocFa dichiarando le nuove Unità Afferenti sopprimendo la p. 92 e costituendo tanti sub quante unità avrai costruito.
Essendo le nuove unità capaci di reddito proprio ( garages ), non si capisce perché tu vuoi fonderle con la particella 65/3 che è una abitazione che ha già il proprio classamento.
Quindi rifarai il nuovo E.P. ed assegnerai alle due nuove unità i nuovi subalterni progressivi 65/6 e 65/7.
Con i BCNC, corti ed utilità comuni, poi come siamo messi?
Dirimi questi dubbi, poi ritenta.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nobilini

Iscritto il:
05 Dicembre 2005

Messaggi:
9

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2005 alle ore 08:32

Grazie per l'immediata risposta. La particella 92 è attualmente in partita 1, in quanto nel 1984 è stato redatto il tipo mappale con l'ampliamento del fabbricato ( due garage al piano terra sub 1 e sub 2 e l'ampliamento dell'abitazione al piano primo sub 3 ) mai accatastati fino ad oggi.
Il proprietario mi ha dato incarico di redigere l'accatastamento e visto che l'ampliamento al piano primo è costituito da due camere e un bagno, le devo fondere con la particella 67 sub 5.
Il mio quesito è se devo sopprimere il sub 5 e ricrearlo con l'ultimo subalterno libero della 67 e fonderlo con la 92 sub 3.
Grazie ancora e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2005 alle ore 08:50

Credo invece che devi sopprimere i sub dell’appartamento e del garage e ricrearli di nuovo:
frazionare la scheda del garage per toglierle i vani del p1 che dovrai attribuirli per fusione all’appartamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2005 alle ore 09:53

Caro Nobilini,
hai aperto un altro topic, ma per avere la risposta bastava che avessi continuato quello già aperto, almeno avresti la continuità, comunque poco male,
scusa ma per poterti aiutare ho bisogno di comprendere bene il quesito che hai fatto in tempi e maniera diversi e mi sta creando un po’ di confusione, quindi mi sono permesso di ricomporlo a modo mio, dunque:

1) Devi fondere un appartamento che in visura risulta essere costituito dalla:
- particella 67 / 5, cui sono graffati le part. 81, 200, 202 ( che presumo corti)
con una porzione di appartamento che risulta censito alla particella 92 / 3 ( che è
l’ampliamento della 65 / 5 soprastante ai garages 92 /1 e 92 /2 ( ? OK?, ma il tipo
mappale del 1984 a chi si riferiva? solo alla p. 92 credo e presumo anche che i
proprietari della 65 e della 92 siano gli stessi ).
2) Il passaggio che hai fatto è stato quello di:
- sopprimere la particella 67 sub 5 insieme alle particella graffate 81, 200, 201 ;- >OK!
- sopprimere la particella 92 sub 3; -> OK!
- creare la particella 67 / 8 (ultimo subalterno libero della 67), che sarà costituita dalla fusione delle particelle 65 / 5, 81, 200, 201 e dalla particella 92 sub 3 . - >OK!!!
>>> Basta così, !!!!!!

Ma ora non è comprensibile perché vai a creare la 96/6, come non è comprensibile perché non fai un tipo mappale dove fondi alla particella 65, le altre 92, 81, 200, 201.
Anche se al NCEU è accettabile la variazione così come sopra detto, troverai un disallineamento con i terreni ed il tuo lavoro non sarà completo, ritengo che non soddisferai completamente il cliente ed avrai incassato meno di quello che avresti potuto.

Se invece la situazione non è così rispondi su questo topic senza aprirne altri, cercherò nel mio possibile di seguirti.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie