Forum
Autore |
Graffare b.c.n.c. |

FantuPG
Iscritto il:
26 Febbraio 2024 alle ore 16:22
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, dopo una fusione catastale effettuata anno scorso e a seguito di donazione dell'abitazione e di un giardino esclusivo adiacente ad essa (altra particella), nell'avviso di accertamento catastale mi viene chiesto di sanare, tramite ripresentazione del docfa, 2 situazioni: 1. AL CENSUARIO MANCA L`INDICAZIONE DEL PIANO 1, IN PLANIMETRIA MANCA LA RAPPRESENTAZIONE DELLE SCALE PASSANTI PER IL PIANO 1, MENTRE L`EP E` CORRETTO 2. IN FASE DI FUSIONE DELLE ABITAZIONI, PREVIA VERIFICA DEI DIRITTI VANTATI DALL`UNICO INTESTATARIO DEI BENI, E SECONDO LA PRASSI CONSOLIDATA, LA CORTE RICADENTE SULLA PARTICELLA 359 AVREBBE DOVUTO ESSERE GRAFFATA ALLA PRESENTE UNITA` COME ESCLUSIVA. Relativamente al punto 1 è tutto chiaro, ma per il punto 2 la corte, o giardino, esclusivo è presente al terreni come ente urbano e al fabbricati come bcnc. Ho provato a fare una variazione con causale ALTRE: RETTIFICA DOCFA e graffando la corte esclusiva all'abitazione, ma mi è stata respinte perché "Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: part 359 gia` in atti come partita A...controllare e correggere". Chiedo cortesemente come risolvere la questione e che causale inserire visto che dovrei anche ripresentare una corretta planimetria (punto 1). Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Ti dicono che la corte è identificata ai terreni con una sua particella, mi sembra di capire, ed è caricata all'urbano in PTA A, in quanto bcnc. Per cui per poterla fondere con una singola uiu, significa innanzitutto, che la stessa, è bcnc, ad uiu della stessa ditta. Per cui per poterla fondere con una uiu, se è rappresentata anche sulle altre uiu che ne hanno dirito, deVi variare quest'ultime, per stralcio bcnc. Se invece è presente nell'elaborato, come particella, se diversa da quella con cui è identificato il fabbricato, allora devi aggiornare l'elaborato. Se nell'elaborato, la corte, bcnc, è idemntificata come sub. del mappale attribuito al fabbricato, è un errore, devi sistemarlo. Per cui, visto che il bcnc 359 , è in PTA A , devi sopprimerlo, con un docfa a parte, variare tutte le uiu che hanno detto bcnc rappresentato in planimetria (se è così), e fare il docfa, dove sistemi l'identificativo, per cui sopprimendo l'attuale e identificare la tua uiu, con un sub. del mappale del fabbricato, graffandolo al mappale della corte 339, chiaramente sarà subalternato, visto che l'intero l'hai soppresso con altra pratica, ED AGGIORNARE e.p. Sempre che la proprietà delle abitazioni, che avevano diritto al bcnc, sia la stessa. Saluti
|
|
|
|

FantuPG
Iscritto il:
26 Febbraio 2024 alle ore 16:22
Messaggi:
3
Località
|
Sinceramente ho compreso poco la risposa che, perdonami, trovo un pò contorta. Mi spiego meglio L'abitazione è particella 5001 sub 18, il quale sub è stato da me costituito fondendo 4 subb da PT a P3 (quindi tutta la metà destra del fabbricato da cielo a terra) poiché della stessa ditta. Il giardino esclusivo è la particella 359, come detto censito al CF come bcnc, ma mai presente in nessuna rappresentazione grafica ovviamente, se non nella vax. Secondo la tua risposta dovrei sopprimere il bcnc con una variazione preliminare e costituirlo con p.lla 5001 sub 19, dopodiché fare una variazione con causale ALTRE GRAFFATURA GIARDINO ESCLUSIVO? in questo caso devo aggiornare EP ma il giardino ce lo ricalco dall'estratto di mappa? Grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"FantuPG" ha scritto: Sinceramente ho compreso poco la risposa che, perdonami, trovo un pò contorta. Mi spiego meglio L'abitazione è particella 5001 sub 18, il quale sub è stato da me costituito fondendo 4 subb da PT a P3 (quindi tutta la metà destra del fabbricato da cielo a terra) poiché della stessa ditta. Il giardino esclusivo è la particella 359, come detto censito al CF come bcnc, ma mai presente in nessuna rappresentazione grafica ovviamente, se non nella vax. Secondo la tua risposta dovrei sopprimere il bcnc con una variazione preliminare e costituirlo con p.lla 5001 sub 19, dopodiché fare una variazione con causale ALTRE GRAFFATURA GIARDINO ESCLUSIVO? in questo caso devo aggiornare EP ma il giardino ce lo ricalco dall'estratto di mappa? Grazie No, il giardino è identificato col mapp.359, per cui così deve essere anche all'urbano. Il catasto ti segnala l'errore, dicendoti, che lo devi identificare correttamente, pertanto graffandolo all'identificativo dell'abitazione, che è un mappale diverso. Non hai ancora specificato se tutto stessa ditta, e se la corte rappresentata sulle altre uiu che ne avevano diritto, per questo la mia risposta è un po articolata, non hai dato tutti i dati. Ipotizzo tutto stessa ditta, e che la corte corte comune fosse rappresentata solo sull'elaborato, quando l'hai variata, parto con questa situazione, ipotizzo. Per cui docfa sove sopprimi il mapp.359, bcnc, in quanto presente in banca dati come bcnc, anche se tu hai già fatto pratica per attribuirlo come esclusivo, hai fato un errore. Poi altro docfa, per modifica identificativo, dove sopprimi 5001/18, e costituisci la nuova unità con i mappali corretti, di abitazione e corte, per cui 5001/19, grafato al 359/1. La consistenza del giardino, deve corrispondere alla realtà, dovrebbe essere quella della mappa, ma non hai detto che lo hai già rappresentato nella schede ed elaborato grafico? è quello
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|