Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / gazebo e tettoia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore gazebo e tettoia

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2011 alle ore 18:03

Clicca sull'immagine per vederla intera

Clicca sull'immagine per vederla intera

Clicca sull'immagine per vederla intera

Salve,
Ho inserito una planimetria e delle immagini per essere più chiara la situazione.
anzitutto preciso che si tratta dell'ampliamento di un edificio con la costruzione di un portico, di un gazebo e di una tettoia. Preciso inoltre che ho rappresentato nel tipo mappale la tettoia ed il gazebo con linea rossa tratteggiata.
Adesso ho presentato il docfa e mi è stato respinto. Mi viene chiesto dall'adt anzitutto di rettificare il TM per rappresentare la tettoia ed il gazebo con linea rossa continua; inoltre io avevo trattato il gazebo e la tettoia come vani accessori indiretti non comunicanti, e mi viene chiesto di dare loro un sub e rappresentarli con planimetria a parte.
Ora a parte che non saprei che categoria dare al gazebo, il tutto mi sembra eccessivo, in realtà sono, a mio avviso, veramente corpi accessori non unità autonome, ed inoltre le tettoie isolate non sono state sempre rappresentate con linea tratteggiata?.
Cosa ne pensate voi di tutto ciò?
grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2011 alle ore 18:17

"jj0202" ha scritto:
....ed inoltre le tettoie isolate non sono state sempre rappresentate con linea tratteggiata?

a quanto ne so io, non è come dici. La tettoia ed il gazebo di cui hai inserito le foto, andavano indicate con linea continua (la tettoia sicuramente).

"jj0202" ha scritto:
inoltre io avevo trattato il gazebo e la tettoia come vani accessori indiretti non comunicanti, e mi viene chiesto di dare loro un sub e rappresentarli con planimetria a parte.

qui, mi sento di dire che hai fatto bene. A me qualche giorno fa hanno approvato un DocFa nel quale anche io avevo due piccoli depositi che erano accessori indiretti al fabbricato principale. Nel TM li avevo graffati tutti (fabbricato e depositi) alla corte di pertinenza.

Dai un'occhiata a questo post in cui c'è un rimando ad una utile guida alle rappresentazioni cartografiche www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2011 alle ore 00:26

per quanto riguarda il tm, la tettoia ed il gazebo, vanno rappresentati in linea continua, vedi istruzione I del 1942 e aggiornata nel 1970...la trovi anche in questo forum....per quanto riguarda il docfa, hai ragione se sono accessori non ti possono obbligare a denunciarli come u.i.u. indipendenti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2011 alle ore 23:35

Comunque è un argomento che non verrà mai chiarito...!! In molte ADT...come ho avuto modo di dire..in altri post....viene espressamente richiesta la linea tratteggiata....!! Ora ammesso e non concesso che le norme siano chiare (c'è molta confusione) e che come sempre accade in Italia tutto viene interpretato e non applicato...l'unica cosa che posso dirti è....ADT che vai usanza che trovi...e l'usanza va rispettata...di conseguenza se vuoi uscirne fuori...devi adeguarti...!!! Purtroppo le pratiche catastali diventano ogni giorno di più...un terno al lotto...!!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2011 alle ore 10:22

"jj0202" ha scritto:

Salve,
Ho inserito una planimetria e delle immagini per essere più chiara la situazione. .......................Cosa ne pensate voi di tutto ciò?
grazie.



In questo momento penso che vorrei stare lì seduto con le gambe a cavalcioni, senza fare niente a godermi il fresco .... :P :P :P :P :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jj0202

Iscritto il:
19 Febbraio 2010

Messaggi:
146

Località
machu pichu

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2011 alle ore 19:15

Ringrazio voi tutti per le risposte.
Il problema è che è da vent'anni che nella mia adt le tettoie vengono rappresentate con linea tratteggiata, ora da quanche mese hanno cominciato a richiederle (non sempre forse dipende dal tecnico) in linea continua. Per cui dopo vent'anni mi ritrovo un po spiazzato,
Per anonimo, purtroppo la zona non è delle migliori in quanto a caldo e forse, specie di giorno, non ti troveresti molto bene; comunque chiedo al proprietario se ti invita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie