Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione unità abitatie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Fusione unità abitatie

Autore Risposta

Stefano27

Iscritto il:
25 Aprile 2020 alle ore 19:51

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2020 alle ore 15:21

Ringrazio tutti per le dritte. Comunque in definitiva considerando che la fusione non è fattibile, e quella ai fini fiscali non ha senso per il mio caso, dovrò rifiutare l'incarico, almeno fino a quando il committente non decida di passare dal notaio per uniformare le proprietà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

americansniper
Chris Kyle
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Aprile 2020 alle ore 12:03

Messaggi:
101

Località
Odessa, Texas

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2020 alle ore 15:49

Le due unità sono unite di fatto oppure no?

E' questa la domanda alla quale devi rispondere.

Perché se continuano ad avere autonomia reddituale (Es. 2 cucine) è chiaro che non lo puoi fare.

Ma se invece una delle due è stata "unita di fatto all'altra" sotto il profilo funzionale e edilizio perché no?

Chris

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Stefano27

Iscritto il:
25 Aprile 2020 alle ore 19:51

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2020 alle ore 16:58

"americansniper" ha scritto:
Le due unità sono unite di fatto oppure no?

E' questa la domanda alla quale devi rispondere.

Perché se continuano ad avere autonomia reddituale (Es. 2 cucine) è chiaro che non lo puoi fare.

Ma se invece una delle due è stata "unita di fatto all'altra" sotto il profilo funzionale e edilizio perché no?

Chris



Di fatto le due unità sono unite (una sola cucina). Hanno due rendite diverse. Una non ha nemmeno la planimetria. Sono intestate una ad un coniuge, l'altra ad entrambi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

americansniper
Chris Kyle
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Aprile 2020 alle ore 12:03

Messaggi:
101

Località
Odessa, Texas

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2020 alle ore 17:40

"Stefano27" ha scritto:

Di fatto le due unità sono unite (una sola cucina). Hanno due rendite diverse. Una non ha nemmeno la planimetria. Sono intestate una ad un coniuge, l'altra ad entrambi.



E quale sarebbe allora il problema insormontabile per rinunciare all'incarico?

Mi sembra che le condizioni ci siano tutte.

Chris

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Stefano27

Iscritto il:
25 Aprile 2020 alle ore 19:51

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2020 alle ore 12:18

"americansniper" ha scritto:
"Stefano27" ha scritto:

Di fatto le due unità sono unite (una sola cucina). Hanno due rendite diverse. Una non ha nemmeno la planimetria. Sono intestate una ad un coniuge, l'altra ad entrambi.



E quale sarebbe allora il problema insormontabile per rinunciare all'incarico?

Mi sembra che le condizioni ci siano tutte.

Chris



Il fatto che abbiano intestatario differente, seppur in comunione dei beni, non è un problema? Come lo risolvo? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2020 alle ore 14:08

Segui quanto previsto dalla nota 15232 del 2002.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

americansniper
Chris Kyle
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Aprile 2020 alle ore 12:03

Messaggi:
101

Località
Odessa, Texas

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2020 alle ore 15:01

"Stefano27" ha scritto:
"americansniper" ha scritto:
"Stefano27" ha scritto:

Di fatto le due unità sono unite (una sola cucina). Hanno due rendite diverse. Una non ha nemmeno la planimetria. Sono intestate una ad un coniuge, l'altra ad entrambi.



E quale sarebbe allora il problema insormontabile per rinunciare all'incarico?

Mi sembra che le condizioni ci siano tutte.

Chris



Il fatto che abbiano intestatario differente, seppur in comunione dei beni, non è un problema? Come lo risolvo? Grazie



La risolvi come previsto dalla Nota che Bioffa ti ha indicato.

Questa è nata per i casi in cui (e mi sembra ci sia anche il tuo) si debba eseguire una operazione irrituale per il catasto.

Come sai infatti non si possono fondere unità immobiliari intestate a ditte diverse ma si può fare questa operazione quando le condizioni lo consentano e ai soli fini fiscali.

Le condizioni sono che realmente le due unità siano unite di fatto (es. una sola cucina, in sintesi una sola unità abitativa di fatto).

Le modalità operative sono riportate nella nota. Comincia a predisporre i due Docfa, uno a Tizio e l'altro a Tizio e Caia in comunione legale e dopo se hai dubbi siamo qua. Tante informazioni sulla redazione delle planimetrie delle due unità e su cosa va scritto nei Docfa te le abbiamo già indicate ma se hai dubbi non hai che da chiedere.

Chris

P.S. Ti sono piaciuto Bioffa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie