Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / fusione particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fusione particelle

twince84

Iscritto il:
13 Ottobre 2012 alle ore 15:32

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2014 alle ore 11:01

Buongiorno a tutti,

volevo chiedervi consigli per come risolvere la seguente pratica:

2 terreni confinanti della stessa ditta (particella X e Y), uno con un fabbricato (p.lla X) e l'altro libero, ma edificabile (p.lla Y)...il mio cliente mi ha chiesto se si può fare qualcosa per non pagare l'IMU sul terreno edificabile (p.lla Y), voi cosa mi consigliate di fare???

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8749

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2014 alle ore 16:29

"twince84" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

volevo chiedervi consigli per come risolvere la seguente pratica:

2 terreni confinanti della stessa ditta (particella X e Y), uno con un fabbricato (p.lla X) e l'altro libero, ma edificabile (p.lla Y)...il mio cliente mi ha chiesto se si può fare qualcosa per non pagare l'IMU sul terreno edificabile (p.lla Y), voi cosa mi consigliate di fare???

Grazie in anticipo



pagare l'IMU.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2852

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2014 alle ore 16:46

Oltre a pagare l'IMU per quest'anno, puoi verificare l'effettiva edificabilità, ( regimi di salvaguardia, piani di bacino ecc.). Inoltre ti puoi attivare per verificare la possibilità in tempi brevi di una retrocessione dello stesso a terreno agricolo, devi vedere nel tuo caso specifico, ogni comune ha un diverso Strumento urbanistico, magari in scadenza, magari appena approvato, magari la giunta ha previsto un iter snello per declassare, vedi tu.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

twince84

Iscritto il:
13 Ottobre 2012 alle ore 15:32

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2014 alle ore 19:45

Grazie anzitutto, ma secondo te se io fondessi le due particelle e facessi risultare tutto come pertinenza esclusiva???cosa ne pensi?...

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2014 alle ore 08:38

Devi semplicemente verificare se la superficie somma delle due particelle è compatibile con la dimensione del fabbricato.

Ad esempio circa 10 volte la superficie coperta oppure quella che risulta dalla consistenza urbanistica del fabbricato diviso l'indice urbanistico.

Se verificato, Tipo Mappale per fusione e DOCFA per variazione.

Ovviamente il proprietario dovrà valutare quanto risparmierà di imposte rispetto al costo dell'operazione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8749

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2014 alle ore 11:57

"twince84" ha scritto:
Grazie anzitutto, ma secondo te se io fondessi le due particelle e facessi risultare tutto come pertinenza esclusiva???cosa ne pensi?...

Grazie



non ti conviene in quanto la pertinenza inciderebbe sulla rendita della/e u.i.u. già accatastate.

Ripeto, meglio pagare l'I.M.U.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2852

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2014 alle ore 16:40

"rossa" ha scritto:
Devi semplicemente verificare se la superficie somma delle due particelle è compatibile con la dimensione del fabbricato.

Ad esempio circa 10 volte la superficie coperta oppure quella che risulta dalla consistenza urbanistica del fabbricato diviso l'indice urbanistico.

Se verificato, Tipo Mappale per fusione e DOCFA per variazione.

Ovviamente il proprietario dovrà valutare quanto risparmierà di imposte rispetto al costo dell'operazione.

Saluti.



Puoi spiegare meglio l'operazione e su che disposizioni o norme si basa. A me risulta che la superficie dell'ex particella Y continuerebbe ad essere libera e dotata di indice di fabbricabilità, per cui questa operazione non dovrebbe affatto risolvere la cosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

twince84

Iscritto il:
13 Ottobre 2012 alle ore 15:32

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2014 alle ore 18:43

Scusami "Samsung", tu cosa mi consiglieresti di fare?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2852

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2014 alle ore 10:51

In sostanza consiglio ciò che ti ho già detto:

Oltre a pagare l'IMU per quest'anno, puoi verificare l'effettiva edificabilità, ( regimi di salvaguardia, piani di bacino ecc.). Inoltre ti puoi attivare per verificare la possibilità in tempi brevi di una retrocessione dello stesso a terreno agricolo, devi vedere nel tuo caso specifico, ogni comune ha un diverso Strumento urbanistico, magari in scadenza, magari appena approvato, magari la giunta ha previsto un iter snello per declassare, vedi tu.

Qualunque operazione esclusivamente catastale può essere controproducente.

Per costruire la prima palazzina hanno asservito del terreno. Nei comuni (normalmente) hanno la cartografia con evidenziate le superfici asservite. Qualunque controllo può facilmente evidenziare qual'è la superficie ancora dotata di indice e chiederti l'imu magari con more ed interessi. Il tentare di nascondere una superficie edificabile mascherandola da giardino o altra pertinenza di fabbricato già censito è, a mio avviso, inutile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie