Forum
Autore |
fusione particelle |

twince84
Iscritto il:
13 Ottobre 2012 alle ore 15:32
Messaggi:
13
Località
|
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi consigli per come risolvere la seguente pratica: 2 terreni confinanti della stessa ditta (particella X e Y), uno con un fabbricato (p.lla X) e l'altro libero, ma edificabile (p.lla Y)...il mio cliente mi ha chiesto se si può fare qualcosa per non pagare l'IMU sul terreno edificabile (p.lla Y), voi cosa mi consigliate di fare??? Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8749
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"twince84" ha scritto: Buongiorno a tutti, volevo chiedervi consigli per come risolvere la seguente pratica: 2 terreni confinanti della stessa ditta (particella X e Y), uno con un fabbricato (p.lla X) e l'altro libero, ma edificabile (p.lla Y)...il mio cliente mi ha chiesto se si può fare qualcosa per non pagare l'IMU sul terreno edificabile (p.lla Y), voi cosa mi consigliate di fare??? Grazie in anticipo pagare l'IMU. Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2852
Località
|
Oltre a pagare l'IMU per quest'anno, puoi verificare l'effettiva edificabilità, ( regimi di salvaguardia, piani di bacino ecc.). Inoltre ti puoi attivare per verificare la possibilità in tempi brevi di una retrocessione dello stesso a terreno agricolo, devi vedere nel tuo caso specifico, ogni comune ha un diverso Strumento urbanistico, magari in scadenza, magari appena approvato, magari la giunta ha previsto un iter snello per declassare, vedi tu.
|
|
|
|

twince84
Iscritto il:
13 Ottobre 2012 alle ore 15:32
Messaggi:
13
Località
|
Grazie anzitutto, ma secondo te se io fondessi le due particelle e facessi risultare tutto come pertinenza esclusiva???cosa ne pensi?... Grazie
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Devi semplicemente verificare se la superficie somma delle due particelle è compatibile con la dimensione del fabbricato. Ad esempio circa 10 volte la superficie coperta oppure quella che risulta dalla consistenza urbanistica del fabbricato diviso l'indice urbanistico. Se verificato, Tipo Mappale per fusione e DOCFA per variazione. Ovviamente il proprietario dovrà valutare quanto risparmierà di imposte rispetto al costo dell'operazione. Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8749
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"twince84" ha scritto: Grazie anzitutto, ma secondo te se io fondessi le due particelle e facessi risultare tutto come pertinenza esclusiva???cosa ne pensi?... Grazie non ti conviene in quanto la pertinenza inciderebbe sulla rendita della/e u.i.u. già accatastate. Ripeto, meglio pagare l'I.M.U.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2852
Località
|
"rossa" ha scritto: Devi semplicemente verificare se la superficie somma delle due particelle è compatibile con la dimensione del fabbricato. Ad esempio circa 10 volte la superficie coperta oppure quella che risulta dalla consistenza urbanistica del fabbricato diviso l'indice urbanistico. Se verificato, Tipo Mappale per fusione e DOCFA per variazione. Ovviamente il proprietario dovrà valutare quanto risparmierà di imposte rispetto al costo dell'operazione. Saluti. Puoi spiegare meglio l'operazione e su che disposizioni o norme si basa. A me risulta che la superficie dell'ex particella Y continuerebbe ad essere libera e dotata di indice di fabbricabilità, per cui questa operazione non dovrebbe affatto risolvere la cosa.
|
|
|
|

twince84
Iscritto il:
13 Ottobre 2012 alle ore 15:32
Messaggi:
13
Località
|
Scusami "Samsung", tu cosa mi consiglieresti di fare? Grazie
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2852
Località
|
In sostanza consiglio ciò che ti ho già detto: Oltre a pagare l'IMU per quest'anno, puoi verificare l'effettiva edificabilità, ( regimi di salvaguardia, piani di bacino ecc.). Inoltre ti puoi attivare per verificare la possibilità in tempi brevi di una retrocessione dello stesso a terreno agricolo, devi vedere nel tuo caso specifico, ogni comune ha un diverso Strumento urbanistico, magari in scadenza, magari appena approvato, magari la giunta ha previsto un iter snello per declassare, vedi tu. Qualunque operazione esclusivamente catastale può essere controproducente. Per costruire la prima palazzina hanno asservito del terreno. Nei comuni (normalmente) hanno la cartografia con evidenziate le superfici asservite. Qualunque controllo può facilmente evidenziare qual'è la superficie ancora dotata di indice e chiederti l'imu magari con more ed interessi. Il tentare di nascondere una superficie edificabile mascherandola da giardino o altra pertinenza di fabbricato già censito è, a mio avviso, inutile.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|