Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione non possibile problemi di titolarità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione non possibile problemi di titolarità

Gius8929
Giuseppe

Iscritto il:
11 Aprile 2016 alle ore 17:51

Messaggi:
9

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2017 alle ore 10:50

Salve,

ho proveduto a fare la fusione di due sub, ma la pratica viene respinta in quanto:

- Titolarita' non presente in Base Informativa

- Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento

Ho verificato i dati inseriti nel Docfa e sono coretti, il proprietario è unico per entrambi i sub. come anche da visure.

L'unica differenza nelle visure è la seguente:

Sub. 2 nei diritti oneri reali è scritto (1) proprietà

Sub. 3 nei diritti oneri reali è scritto (1) Proprieta` per 1/1 in regime di separazione dei beni

Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Grazie.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2017 alle ore 11:47

"Gius8929" ha scritto:
Salve,

ho proveduto a fare la fusione di due sub, ma la pratica viene respinta in quanto:

- Titolarita' non presente in Base Informativa

- Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento

Ho verificato i dati inseriti nel Docfa e sono coretti, il proprietario è unico per entrambi i sub. come anche da visure.

L'unica differenza nelle visure è la seguente:

Sub. 2 nei diritti oneri reali è scritto (1) proprietà

Sub. 3 nei diritti oneri reali è scritto (1) Proprieta` per 1/1 in regime di separazione dei beni

Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Grazie.



se la ditta catastale è la stessa, ovverro i diritti di proprietà sono gli stessi...... devi procedere preventivamente all'allineamento della ditta catastale dell'u.i.u. distinta con il sub 2, in caso contrario (diritti di proprietà disomogenei) non è possibile procedere alla "fusione catastale".

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gius8929
Giuseppe

Iscritto il:
11 Aprile 2016 alle ore 17:51

Messaggi:
9

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2017 alle ore 11:51

Grazie.

un chiarimento, il proprietario è unico e solo per entrambi i sub, quindi non capisco cosa dovrei aggiornare.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2017 alle ore 11:56

"Gius8929" ha scritto:
Grazie.

un chiarimento, il proprietario è unico e solo per entrambi i sub, quindi non capisco cosa dovrei aggiornare.



"i diritti ed oneri reali", non vedi che sono diversi? o meglio per l'u.i.u. distinta con il sub 2 manca sia la quota di possesso (1/1) che la specifica "in regime di separazione dei beni" - "bene personale" - "in regime di comunione dei beni"!
se non allinei la ditta catastale la fusione non è possibile (ammesso che i diritti siano uguali)
chiaro il concetto?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gius8929
Giuseppe

Iscritto il:
11 Aprile 2016 alle ore 17:51

Messaggi:
9

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2017 alle ore 12:19

Si grazie.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2017 alle ore 12:24

"Gius8929" ha scritto:
Si grazie.



quindi è preferibile consultare i titolo di proprietà prima di procedere!

buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gius8929
Giuseppe

Iscritto il:
11 Aprile 2016 alle ore 17:51

Messaggi:
9

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2017 alle ore 11:49

"CESKO" ha scritto:
"Gius8929" ha scritto:
Si grazie.



quindi è preferibile consultare i titolo di proprietà prima di procedere!

buon lavoro



Ciao, ho allineato le quote, ora entrambi i sub risultano 1/1 di proprietà.

Solo che sul sub 3 vi è la dicitura "in regime di separazione dei Beni" e pertanto continua a respingermi la fusione.

Il sub 2 è stato acquistato dal marito prima del matrimonio,mentre il sub 3 dopo il matrimonio in separazione dei beni.

Cio detto, la moglie non ha comunque nessuna titolarità sugli immobili perchè continua a respingemi la partica?

Grazie.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
930

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2017 alle ore 12:03

Devi fare contact center ed apporre anche sul sub. 2 in regime di separazione dei beni , poi puoi procedere con fusione .

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gius8929
Giuseppe

Iscritto il:
11 Aprile 2016 alle ore 17:51

Messaggi:
9

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2017 alle ore 12:12

"Orlando1973" ha scritto:
Devi fare contact center ed apporre anche sul sub. 2 in regime di separazione dei beni , poi puoi procedere con fusione .



La nota dell'agenzia parla di fusione di immobili per il quale, uno sia di proprietà singola e l'altro in comunione dei beni e pertanto vi sono diritti differenti.

Nel mio caso, non vi sono diritti differenti, in quanto il sub. 3 è acquistato in separazione dei beni. pertanto, il marito ha la piena titolarità e gli stessi diritti su entrambi i sub.

sarebbe un errore procedere come indicato nella nota da te suggerità.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
491

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2017 alle ore 20:56

Bonasera.

Se non ti garba la risposta di Orlando1973, col contact center fai eliminare la dicitura per 1/1 in regime di separazione dei beni dal sub. 3.

Il risultato è lo stesso e non vi è alcun errore !

Saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie