Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / FUSIONE DI UNITA' IMMOBILIARI NON COMUNICANTI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FUSIONE DI UNITA' IMMOBILIARI NON COMUNICANTI

mike69
GeoGRANATO

Iscritto il:
06 Febbraio 2006

Messaggi:
35

Località
LETINO (CE)

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2017 alle ore 23:12

Salve gentili colleghi, sono stato contattato da un cliente per effettuare una fusione di due unitą immobiliari non collegate. Con la prima dichiarazione docfa il fabbricato era composto da 3 piani, T, 1, S1, categoria A/4, successivamente detta unitą immobiliare č stata frazionata in due sub, con cambio di destinazione d'uso del piano S1, in attivitą commerciale C/1. Ad oggi, avendo chiuso l'attivitą commerciale il cliente vuole ripristinare la situazione iniziale, ovvero cambio di destinazione d'uso del C/1 e fusione con l'altra unitą immobiliare. Evidenzio che il piano S/1 non č collegato all'altra unitą immobiliare. Ho sottoposto il quesito all'Agenzia del Territorio e mi hanno risposto che non č possibile fare la fusione in quanto il piano S/1 non č collegato con gli altri piani, quindi č da ritenersi unitą immobiliare autonoma, anche facendo il cambio di destinazione da C/1 a C/2 o locale di sgombero. Secondo voi č palusibile detta risposta, qualcuno ha dei suggerimenti ???? Grazie a tutti per la gentile collaborazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2017 alle ore 18:22

Leggi anche la Circolare mi pare di febbraio 2016 e vedi che qualsiasi locale di pertinenza di un'abitazione (o di altra unitą a diversa destinazione), qualora non comunichi con la medesima o meglio, anche qualora comunichi con la medesima, abbia anche un accesso diretto dall'esterno o da parti interne comuni, andrebbe censito autonomamente. Nel tuo caso non dovrebbe essere sufficiente il fatto che sia cessata l'attivitą per poter cambiare la destinazione ad esempio da negozio a magazzino. Nel senso che anche nei vari forum qualcuno ha dichiarato in casi simili di aver avuto problemi in merito. Anche se ritengo che se un locale sia effettivamente cambiato di destinazione ad esempio da negozio a magazzino il Catasto non potrebbe interferire in merito. Se mi capitassero casi simili (in passato ho solo variato da negozi ad abitazioni oppure fuse varie unitą fra i quali negozi per poter ottenere un'altra unitą anche diversa da negozio) mi tutelerei con ampi documenti fotografici allegati al Docfa e relazioni per dimostrare, qualora possibile, che la variazione presentata risponda alle previsioni di Legge.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maperri

Iscritto il:
01 Giugno 2006

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2017 alle ore 16:20

purtroppo si sono inventati il termine "ORDINARIETA'" ovvero se il tuo negozio sta su una via principale dove la destinazione d'uso dei locali simili al tuo č NEGOZIO il cambio d'uso č impossibile. Ovvero lo fai e loro d'ufficio ti riporteranno il tutto com'era!!!!Facendoti passare per "scemo" nei confronti della committenza..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie