Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / fusione di u.i.u non confinanti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fusione di u.i.u non confinanti

burtontoto

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2012 alle ore 19:42

Salve a tutti e complimenti per il forum che seguo da diverso tempo, volevo chiedere a chi più esperto di me se è possibile fondere due uiu di cui la prima sita al piano terra e l'altra al piano secondo quindi non confinanti.

Si tratta di un fabbricato dove al primo piano vi è un appartamento di diversa proprietà con una scala indipendente ed al piano terra c'è l'appartamento in questione con all'interno l'unica la scala che lo collega al piano secondo senza passare dal primo.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2012 alle ore 19:48

La condizione principale e che all'unità al piano secondo non si dovrebbe accedere senza passare dall'unità al piano terra. Ovvero l'unità al piano secondo non deve avere diretto accesso dall'esterno senza passare per forza dall'unità al piano terra.

Saluti principali uniti. (faccino che ride con simpatia...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2012 alle ore 20:47

Salve, a parte l'intrigo di scale di queste unità immobiliari, secondo me le condizioni da considerare ai fini della fusione sono varie:

1-deve essere sempre la stessa proprietà;

2-le due unità da fondere devono di fatto rappresentare un'effettiva e unica U.I.;

3-si dovrebbe eseguire anche la fusione dal punto di vista urbanistico;

Catastalmente i due piani possono anche non avere accesso diretto, basti pensare a quanto prevede la compilazione dei poligoni del docfa (dove un poligono cita "vani accessori non comunicanti").



Saluti accessori non comunicanti (faccino un po stanco)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2012 alle ore 00:25

Esprimevo un altro concetto, Simba64. Guardando la questione dal un punto di vista opposto.

Le unità immobiliari non devono avere caratteristiche tali da produrre potenziale reddito autonomamente. Una delle due, per essere utilizzata deve essere accessorio o ampliamento, anche non direttamente collegato, dell'altra principale. Possono anche essere intestate a due soggetti diversi, nel caso di porzioni di immobili uniti di fatto. Dal punto di vista edilizio se non ci sono opere edilizie finalizzate ad ottenere una fusione e quindi di fatto le unità son fisicamente già unite da sempre, non c'è bisogno di effettuare alcun tipo di pratica, se non quella a sanatoria nel caso si fossero effettuate opere in difformità della licenza originaria che avessero portato ad una unica unità immobiliare al posto delle due previste.

Saluti uniti. (..faccina contenta...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burtontoto

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2012 alle ore 11:42

grazie a tutti per le risposte. alla fine la pratica è stata approvata fondendo le due uiu in unica abitazione motivando in relazione tecnica che all'uiu del 2° piano si accede esclusivamente dall'interno di quella al piano terra.



Saluti (faccina moolto contenta)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie