Forum
Autore |
Fusione di sub con titolarità differenti |

motty
Iscritto il:
16 Maggio 2017 alle ore 23:17
Messaggi:
16
Località
|
Salve a tutti, dovrei eseguire la fusione di due box adiacenti per i quali ho già effettuato apposita pratica urbanistica. Il problema è che pur essendo entrambi i box dello stesso proprietario, il primo è stato acquistato prima del matrimonio ed è quindi bene personale mentre il secondo è stato acquistato dopo e la visura riporta la dicitura regime di separazione di beni. Posso eseguire direttamente la fusione ho devo eseguire altro procedimento prima della fusione? Grazie per l'aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Non si può procedere a fusione se i diritti non sono omogenei. Consultare Vademecum Docfa Nazionale pag. 62 (stampata) alla voce "DICHIARAZIONE DI PORZIONE DI U.I." che, però contiene pochi dettagli su come eseguire la pratica. Fare quindi riferimento ad un Vademecum più completo di qualsiasi regione, che richiami anche le disposizioni di una Nota-Circolare del 2012
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"motty" ha scritto: Salve a tutti, dovrei eseguire la fusione di due box adiacenti per i quali ho già effettuato apposita pratica urbanistica. Il problema è che pur essendo entrambi i box dello stesso proprietario, il primo è stato acquistato prima del matrimonio ed è quindi bene personale mentre il secondo è stato acquistato dopo e la visura riporta la dicitura regime di separazione di beni. Posso eseguire direttamente la fusione ho devo eseguire altro procedimento prima della fusione? Grazie per l'aiuto. Devi fare istanza per uniformare la ditta. di fatto, bene personale e separazione dei beni, ti dicono che il bene è solo di sua proprietà. Fai un'istanza col contact center, spiega lo scopo che è uso DOCFA, l'Agenzia controlla gli atti e poi evade o meno la richiesta, nel tuo caso verrà evasa. Saluti
|
|
|
|

motty
Iscritto il:
16 Maggio 2017 alle ore 23:17
Messaggi:
16
Località
|
Grazie a tutti per l'aiuto. Siete stati tutti Chiarissimi. Mi chiedo solo una cosa: supponendo che il contact center mi risponda picche e attenendosi agli atti voglia lasciare le due titolarità distinte c'è un qualche altro modo per "trasformare" quel bene personale in bene in regime di separazione dei beni e fondere finalmente quei due sub?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"motty" ha scritto: Grazie a tutti per l'aiuto. Siete stati tutti Chiarissimi. Mi chiedo solo una cosa: supponendo che il contact center mi risponda picche e attenendosi agli atti voglia lasciare le due titolarità distinte c'è un qualche altro modo per "trasformare" quel bene personale in bene in regime di separazione dei beni e fondere finalmente quei due sub? No non esiste altro modo, fermo rstando che il contact center non evade queste istanze, il C.C., ti manda mail che l'istanza è stata mandata all'Agenzia di competenza, che verifica gli atti. Nel tuo caso, bene personale e in separazione dei beni, ti dicono che il bene è solo suo, per cui stai certo che verrà evasa, con i loro tempi. Altrimenti procederai con la dichiarazione di porzioni di uiu. Saluti
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Giusta la soluzione prospettata da Bioffa. La mia indicazione, dettata da un frettolosa lettura del quesito, era invece applicabile al caso di bene personale + "regime di comunione dei beni".
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"motty" ha scritto: Salve a tutti, dovrei eseguire la fusione di due box adiacenti per i quali ho già effettuato apposita pratica urbanistica. Il problema è che pur essendo entrambi i box dello stesso proprietario, il primo è stato acquistato prima del matrimonio ed è quindi bene personale mentre il secondo è stato acquistato dopo e la visura riporta la dicitura regime di separazione di beni. Posso eseguire direttamente la fusione ho devo eseguire altro procedimento prima della fusione? Grazie per l'aiuto. Salve Da un punto di vista pratico in cosa consiste la pratica di fusione urbanistica per i due box? Che lavori sono stati eseguiti? Cordiali saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"Burbe" ha scritto: Io non credo che l'istanza venga evasa, oggi. Perchè l'intestazione proviene da due trascrizioni distinte e non può in alcun modo essere unificata perchè l'operazione sarebbe contraria a quanto dichiarato in due distinti atti e trascritto. Supposto che l'intestazione si riunificasse, avremo però il problema in fase di registrazione docfa che per il catasto non è, di norma, ammissibile la fusione di unità immobiliari, anche se contigue, quando per ciascuna di esse sia riscontrata l’autonomia funzionale e reddituale, Comunque tentar non nuoce. Saluti Non entro nel merito della pratica, se motty sta procedendo, perchè dovrei dubitarne, comunque la domanda è un'altra. Personalemnte mai avuto problemi con istanza di questo tipo, in entrambi gli atti di fatto si dichiara che l'unica aquirente ed attuale proprietario è sempre solo tizio, anche se ha acquistato almeno un uiu quando era sposato, i diritti di tizio su entrambi i beni, sono gli stessi.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "Burbe" ha scritto: Io non credo che l'istanza venga evasa, oggi. Perchè l'intestazione proviene da due trascrizioni distinte e non può in alcun modo essere unificata perchè l'operazione sarebbe contraria a quanto dichiarato in due distinti atti e trascritto. Supposto che l'intestazione si riunificasse, avremo però il problema in fase di registrazione docfa che per il catasto non è, di norma, ammissibile la fusione di unità immobiliari, anche se contigue, quando per ciascuna di esse sia riscontrata l’autonomia funzionale e reddituale, Comunque tentar non nuoce. Saluti Non entro nel merito della pratica, se motty sta procedendo, perchè dovrei dubitarne, comunque la domanda è un'altra. Personalemnte mai avuto problemi con istanza di questo tipo, in entrambi gli atti di fatto si dichiara che l'unica aquirente ed attuale proprietario è sempre solo tizio, anche se ha acquistato almeno un uiu quando era sposato, i diritti di tizio su entrambi i beni, sono gli stessi. Concordo con Bioffa anche io piu' volte tramite Contact center o istanza ho riunificato la titolarità eppoi ho proceduto con DOCFA .
|
|
|
|
|
|
|

motty
Iscritto il:
16 Maggio 2017 alle ore 23:17
Messaggi:
16
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: "motty" ha scritto: Salve a tutti, dovrei eseguire la fusione di due box adiacenti per i quali ho già effettuato apposita pratica urbanistica. Il problema è che pur essendo entrambi i box dello stesso proprietario, il primo è stato acquistato prima del matrimonio ed è quindi bene personale mentre il secondo è stato acquistato dopo e la visura riporta la dicitura regime di separazione di beni. Posso eseguire direttamente la fusione ho devo eseguire altro procedimento prima della fusione? Grazie per l'aiuto. Salve Da un punto di vista pratico in cosa consiste la pratica di fusione urbanistica per i due box? Che lavori sono stati eseguiti? Cordiali saluti I due box erano separati da un parete in blocchetti da 12 cm e l'abbiamo demolito con apposita CILA. Ora sono un unico ambiente. Comunque per il momento ho presentato istanza al contact center attendiamo risposta trepidanti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Quante chicchiere, quante supposizioni. Bene personale o acquistato in separazione, la titolarità è una ed una sola. Io addirittura avrei presentato direttamente il docfa per fusione, che senza alcun dubbio può essere fatto, poi se riscontrano problemi, loro, d'ufficio ovvero con istanza o anche allegandola al docfa, devono uniformare la ditta. Perchè complicarsi sempre la vita, sentire mille pareri discordanti? Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|