Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione di 2 u.i. su particelle diverse
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione di 2 u.i. su particelle diverse

hydra

Iscritto il:
26 Ottobre 2008

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2010 alle ore 13:36

Buongiorno, devo fondere 2 u.i. posizionate su 2 distinti fabbricati in aderenza tra loro; una unità immobiliare è distinta con p.lla x, sub. y, l'altra con p.lla xx e sub. yy. Come devo procedere nella compilazione del docfa?. Prenoto un nuovo sub per ogni particella e compilo cosi?


1. Sopprimo p.lla x sub. y
2. Sopprimo p.lla xx sub. yy

3. Costituisco p.lla x sub. a (nuovo sub su p.lla x)
p.lla xx sub. b (nuovo sub su p.lla xx).

Grazie in anticipo della risposta.
Anna

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2010 alle ore 16:20

Le due particelle hanno stessa intestazione?
Altrimenti le cose cambiano e non potresti procedere con la fusione a meno che il tuo caso non sia contemplato tra i "casi particolari" trattati dalla circolare 15232 del 2002, per esempio al punto 1) unità immobiliari composte da due o più porzioni, sulle quali gravano diritti reali non omogenei.
Se invece hanno la stessa intestazione, il risultato della fusione è un solo nuovo sub graffato all'uno o all'altro fabbricato.
Perchè insieme ai sub vuoi sopprimere anche le particelle?
Si sopprimono solo i sub, ed essendo una fusione il risultato della soppressione dei sub è un sub, non due nuovi sub.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oivlis10

Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2017 alle ore 11:30

Salve, ho un caso che riguarda lo stesso argomento:

devo fondere due subalterni aventi la stessa proprietà ma particelle diverse, le particelle sono confinanti; leggendo ho capito che devo sopprimere i due sub in questione e costituirne altri due nello stesso numero d'ordine (graffati) quindi nel quadro B: in soppressione n. 2, in costituzione n. 2; giusto? Il dubbio più grande lo ho relativamente all'Elaborato Planimentrico perchè per uno dei sub in questione esiste, per l'altro, appartenente ad una particella diversa, non esiste l'Elaborato Planimentrico dunque come devo redarre il mio Elaborato Planimentrico? Infine nella scheda devo disegnare con linea tratteggiata la separazione tra le due particelle? Grazie in anticipo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2017 alle ore 20:53

soppresse 2 costituite 1 !!! se li fondi!!



Ripresenti l'altro EP con l'unità aggiornata, in merito alla separazione non credo ci siano specifiche vincolanti, si io l'ho sempre indicata con linea tratteggiata però "spessa" e ti consiglio di lasciarel'associazione dei beni comuni senza coinvolgere la nuova particella.



es:

tuoi mappali 100 sub 1 e 200 sub 1

dici di cambiarli in 100 sub 2 e 200 sub 2



se cera un bene comune in uso esclusivo al 100 sub 1 lo modificherai dicendo che è in uso esclusivo al 100 sub 2 (senza tirare in ballo il 200)

anche se io non cambierei i subalterni se non cambia il perimetro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

oivlis10

Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2017 alle ore 21:00

Ciao geogradi e grazie per la risposta, quindi aggiorno solo l' EP che esiste? Per l'altra particella che non ha EP non faccio nulla; poi non ho capito cosa intenti con "anche se io non cambierei i subalterni se non cambia il perimetro"? Come faccio a fondere i sub se non sopprimo quelli esistenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie