Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione 2 sub stessa cat. senza opere edilizie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione 2 sub stessa cat. senza opere edilizie

Piron88

Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2018 alle ore 11:07

Buongiorno, mi ritrovo di fronte a questo caso.

Ho un garage composto da un'unico open space ( quindi senza tramezzature ), con due ingressi a basculante distinti. A livello edilizio non sono presenti difformità. Catastalmente il garage è suddiviso in due subalterni (13 e 14 ) categoria c/6, con una linea dividente tra un basculante e l'altro che divide le 2 U.I.

Il cliente mi chiede di fondere i due sub. in un nuovo subalterno C/6 ( che sarà sub.15 presumo).

Leggendo sul web molti consigliano di presentare una CILA per fusione di unità immobiliari senza opere edilizie. Ho provveduto subito a confrontarmi con il comune in questione, che ha rigettato l'opzione definendo in questo modo il caso : "La questione è puramente catastale e non serve alcuna istanza edilizia"


A questo punto, considerando che docfa mi chiede la data di conclusione dei lavori, che data devo utilizzare ? Ma soprattutto che causale ?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2018 alle ore 12:06

Comunque , poi varia da ufficio ad ufficio provinciale , se vi sono 2 ingressi le u.i. dovrebbero rimanere tali : n° 2 .

In caso di DOCFA metti la data di oggi e causale FUSIONE .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Piron88

Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2018 alle ore 12:23

Grazie per la risposta

Comprendo la tua obiezione. Infatti qualche mio collega ha sostenuto la tua stessa tesi. Però mi è capitato tra le mani l'accatastamento di un fabbricato recente ( 3 anno di vita ), nel quale è presente un garage open space con due ingressi a basculante distinti, identificato da un'unico sub C/6.
Rispetto al mio caso fa la differenza il fatto tra l'essere una unità derivata da nuova costruzione, piuttosto che una unità derivata da fusione di due uguali ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2018 alle ore 14:26

Poco importa cosa hai trovato, suppongo ci sia in giro di tutto.



Consigli di prendere appuntamento con la tua Agenzia, per vedere il loro punto di vista.



Come sai se si hanno due pertinenze come C/6, una paga l'imu (o quello che è diventato), l'altra no, per cui informati presso l'Agenzia se la cosa è fattibile.



Ormai si deve ricordare che si ha a che fare con L'agenzia delle Entrate , e il vecchio catasto è diventato un modo per raccogliere soldi, quello è il fine.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2018 alle ore 10:36

Imposte a parte la fusione senza opere di due locali non richiede alcuna pratica edilizia. Un garage con due accessi e senza tramezzi interni è una sola unità immobiliare. Per poter affittare o vendere in modo separato, infatti, occorre una C.I.L.A. al Comune per opere da eseguire e di conseguenza così come si trovano le due unità catastali non sono in grado di produrre redditi propri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Piron88

Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2018 alle ore 16:59

Grazie a tutti per le risposte e i consigli. Proverò la strada della variazione con fusione dei due sub. In alternativa in extremis, procederò con la "chiusura" di uno dei due portoni facendo costruire una parete in cartongesso internamente al basculante con una CILA, segnando un unico accesso in planimetria e in EP.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie