Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / FRAZIONAMENTO-FUSIONE E OCCUPAZIONE BCC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO-FUSIONE E OCCUPAZIONE BCC

albebrigati

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2018 alle ore 15:39

BUongiorno, ho questa situazione in corte.

abitazione collocata in parte su particella 1491 e in parte su sub 2 particella 178.

La necessità è la fusione con graffatura, ma questo è il meno.

problema 1: porzione del sub 2 fu oggetto nel 2001 di atto di permuta. Leggendo atto riocstruisco che tale porzione fu identificata con prima con sub 703 poi 713. Ora sono soppressi e ipoteticamente fanno parte di un altro subalterno ( non posso ottenere la scheda, in quanto i proprietari non mi firmano l'autorizzazione)

problema 2: Oltre a questo sub 2 fa parte della abitazione una porzione di loggiato ( ormai inglobato quindi) identificato con sub 716/178 e BCC.

Non c'èverso di portare tutti i proprietari presenti nella corte per fare un atto di retifica.

In tutto ciò il 19 febbraio scade la multa imu che il committente deve pagare in quanto per il comune lui è proprietario di due abitazione: una è la particella 1491 l'altra il sub 2/178



Come vi comportereste?



Tentate mossa disperata facendo finta di nulla e fondete 1491 con sub 2( qulle che ne rimane) e il sub 716 pregando in cinese che nessuno contesti e/o se ne accorga?

Oppure fondo 1491, porzione del sub 2 e non completo la scheda lasciando nel limbo la porzione di casa che oggi occpua il 716 bcc?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

albebrigati

Iscritto il:
16 Agosto 2011

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2018 alle ore 08:10

Chiarimento. La planimetria catastale che non posso vedere , quella del sub che prima fu 713 e prima 703 non è del committente ma del vicino.

IL sub 716 BCC a piano primo inglobato nell'abitazione (a piano terra in proiezione c'è un androne identificato con sub 718 sempre BCC, ma per questo ho meno problemi a lasciarlo com'è) , entrambi risutlano F/4 " in corso di definizione". Ciò a conferma che a suo tempo qualcuno aveva preso in mano il tutto per sistemarlo a forza di atti, ma che poi non è stato fatto più nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2018 alle ore 15:16

Per prima cosa, parlo per me, io come tecnico non mi vado a buttare al fosso per salvare il cliente da una multa.

Per seconda cosa, se il mio cliente ha motivi per farsi rimborsare da terzi lo farei pagare e gli farei richiedere il rimborso ad altri, anche per vie legali.

Terza cosa: del quesito non ci ho capito quasi nulla in merito alla situazione, in merito a chi ha eventualmente sbagliato, ecc.

Quarta cosa: quando mi capitano casini del genere per prima cosa mi procuro tutti gli E.P. (se presenti) storici e tutte le visure storiche, oltre a procurarmi tutti gli atti pubblici che possono interessarmi ed eventuali planimetrie ove possibili.

Quinta cosa: al cliente anticipo che son dolori (spese per lui) a ricostruire il tutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie