Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / frazionamento fabbricato rurale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore frazionamento fabbricato rurale

fabio_78

Iscritto il:
08 Ottobre 2009

Messaggi:
140

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2010 alle ore 16:56

salve dovrei predisporre un frazionamento per inserire un fabbricato rurale in mappa vorrei sapere quale tipologia di pregeo 10 utilizzare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2010 alle ore 17:29

se devi inserire un fabbricato in mappa (i fabbr. rurali non esistono piu') non devi fare un frazionamento ma un tm.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio_78

Iscritto il:
08 Ottobre 2009

Messaggi:
140

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2010 alle ore 17:48

"bioffa69" ha scritto:
se devi inserire un fabbricato in mappa (i fabbr. rurali non esistono piu') non devi fare un frazionamento ma un tm.




quindi accatastarlo regolarmente all'urbano. e come si fa per richiedere le agevolazioni fiscali?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2010 alle ore 17:58

...devi sicuramente censirlo in d/10, cerca nel forum (con la funzione cerca in alto a dex), se ne e' gia' parlato....comunque la cosa e' in evoluzione vista la cassazione (molto recente).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2010 alle ore 18:37

"bioffa69" ha scritto:
...devi sicuramente censirlo in d/10, cerca nel forum (con la funzione cerca in alto a dex), se ne e' gia' parlato....comunque la cosa e' in evoluzione vista la cassazione (molto recente).


A perer mio, "sicuramente" è un avverbio decisamente impegnativo! :wink:

www.espertorisponde.ilsole24ore.com/Docu...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2010 alle ore 19:41

...devo dire che ho preso per buono il fatto che dica che deve inserire un fabbricato rurale.
...pertanto se il fabbricato e' rurale, dico "sicuramente", proprio per essere esente dall' ici...cosa che per altro post su questo forum, che ho visto non ha attirato l'attenzione, sembra imposizone obbligatoria da parte dei comuni.

Per quanto mi riguarda fino adesso ho sempre classato in d/10, i fabbricati rurali (con tutte le caratteristiche oggettive e soggettive obbligatorie) e come ho deto in altro post, presso lAgenzia di Brescia e' obbligatorio, per il classamento in d/10, che l'utilizzatore sia imprenditore agricolo (autodichiarazione allegata).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2010 alle ore 19:51

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2010 alle ore 11:22

jema, nessun commento? a me non sembra una cosa da poco, consideriamo che la circolare esisteva dal 2007 e mi sembra che le sentenze non l'abbiano tenuta in considerazione, l'ultima sentenza e' di luglio, dovrebbe forse essere superata da una comunicazione dell'Agenzia.....per me ai comuni non fa ne caldo ne freddo come segnalato da vordcienpion

...magari mi preoccupo per niente.....speriamo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2010 alle ore 12:22

"bioffa69" ha scritto:
jema, nessun commento? a me non sembra una cosa da poco, consideriamo che la circolare esisteva dal 2007 e mi sembra che le sentenze non l'abbiano tenuta in considerazione, l'ultima sentenza e' di luglio, dovrebbe forse essere superata da una comunicazione dell'Agenzia.....per me ai comuni non fa ne caldo ne freddo come segnalato da vordcienpion

...magari mi preoccupo per niente.....speriamo.


Carissimo bioffa69,
premesso che la Nota dell'AdT alla quale ho fatto riferimento porta la data del 26 febbario 2010 ed è sottoscritta dal Direttore Centrale Maggio, sono dell'idea che non dovresti aspettare le mie deduzioni in materia o farmi notare che in altri post nessuno abbia osato contestare le Sentenze che hai giustamente citato.

Come già ho riferito in precedenza io non sono Nessuno, ed avrei piacere se fossi Tu a spiegarmi quali siano le Tue considerazioni alla luce della Nota in questione.

Cordialmente.
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2010 alle ore 14:02

..avevo notato la data del 26/02/2010,

...cosa dire, speriamo che i comuni la recepiscano e magari anche qualche giudice.....sperando in bene, buon lavoro e grazie per la risposta.

Cordialmente
Fabio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2010 alle ore 16:55

salute!

personalmente la vedo così: L'ing. Franco Maggio ha emanato questa circolare per chiarire meglio i dubbi che, in materia, venivano fuori in continuazione!

e nella stesura tiene pure conto delle varie sentenze (v. ) quindi se non interverrà qualcosa di nuovo ed a questo punto direi: speriamo di no, c'è da comportarsi attenendosi senza dubbio alla nota qui riportata!

quindi non c'é dubbio che la nebbia è stata dissolta, vediamo di non produrla noi!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2010 alle ore 17:51

"geoalfa" ha scritto:
salute!

personalmente la vedo così: L'ing. Franco Maggio ha emanato questa circolare per chiarire meglio i dubbi che, in materia, venivano fuori in continuazione!

e nella stesura tiene pure conto delle varie sentenze (v. ) quindi se non interverrà qualcosa di nuovo ed a questo punto direi: speriamo di no, c'è da comportarsi attenendosi senza dubbio alla nota qui riportata!

quindi non c'é dubbio che la nebbia è stata dissolta, vediamo di non produrla noi!

cordialità


Ciao Gianni,
condivido pienamente il Tuo ragionamento, considerata la chiarezza espositiva della Nota prodotta dall'ing. Franco Maggio dell'Agenzia del Territorio che ha tenuto conto anche delle recenti Sentenze in materia.

Resto in ogni modo perplesso dal fatto che la cosiddetta gerarchia della fonte del diritto, sia "scombinata" da una semplice Nota di una Agenzia che appare lapalissiana nella Sua spiegazione, ma (d'altro canto) corretta sotto ogni punto di vista, (o quasi). :wink:

Saluti

PS: la citata Sentenza della Corte Costituzionale, a pagina 6/7, è stata depositata il 22 luglio 2009 e non il 2 (come erroneamente riportato).


www.cortecostituzionale.it/giurisprudenz...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2010 alle ore 18:29

Emanuele!
ce ne fossero di attenti lettori come te! (.. alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni !!! ) certamente di cavolate a josa ne troveremmo molte di meno!

intendiamoci, non è che ti voglio per forza dall'altra parte del bancone.... però lì guadagneresti molto di più di quello che guadagni con Geolive.org!!!!!!!!!!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2010 alle ore 12:00

...non intendevo sollevare nessuna nebbia, anzi, quoto entrambi e tutti i vostri interventi.....che condivido.......proponevo esclusivamente una riflessione sul comportamento dei comuni e penso che sara' di poca consolazione esibire circolari e note ai clienti a cui sara richiesto l'ici.

...la mia peplessita riguardava questo, non mettevo in dubbio che con la circolare 2007, noi stiamo procedendo correttamente alle denuncie degli ex fr, .....peccato che i comuni non la conoscano.

...Grazie e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2010 alle ore 11:02

"bioffa69" ha scritto:
...non intendevo sollevare nessuna nebbia, anzi, quoto entrambi e tutti i vostri interventi.....che condivido.......proponevo esclusivamente una riflessione sul comportamento dei comuni e penso che sara' di poca consolazione esibire circolari e note ai clienti a cui sara richiesto l'ici.

...la mia peplessita riguardava questo, non mettevo in dubbio che con la circolare 2007, noi stiamo procedendo correttamente alle denuncie degli ex fr, .....peccato che i comuni non la conoscano.

...Grazie e buon lavoro.


Credo che questa sia una di quelle occasioni nelle quali possiamo dimostrare le nostre capacità ed "illuminare gli ignoranti".

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie