Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Frazionamento di BCNC per accorparne una parte ad ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento di BCNC per accorparne una parte ad abitazione di casetta bifamiliare ancora indivisa

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2015 alle ore 11:25

Avevo predisposto una variazione di un appartamento attribuendogli come corte una porzione di un bcnc in questo modo:

premesso che attualmente ci sono due appartamento subb 1 e 2 ed un'area comune sub 3 BCNC.

Sopprimo sub 3

Costituisco sub 4 BCNC (il sub 4 deriva dalla diminuzione dell'ex bcnc sub 3)

Sopprimo sub 1

Costituisco sub 5 (il sub 5 è la somma del vecchio appartamento + la perte di ex bcnc che diverrà esclusiva)

Trattandosi di unità omogenee con la stessa intestazione ( due fratelli eredi cointestatari del tutto al 50%), mi pare sensato e pure già fatta nel passato una presentazione di questo tipo.

Penso che l'interlocutore non fosse concentratissimo su quanto si diceva perchè insisteva sulla creazione di F/1 con 1 docfa, da frazionare in F/1 e bcnc con altro docfa, fare l'atto di trasferimento e poi accorpare con terzo docfa.

Però, a scanso di equivoci vorrei chiedervi se la mia impostazione è così errata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2015 alle ore 12:09

Anche io avrei fatto la stessa pratica che hai fatto tu!

Ora prima di modificarla, ritengo che si debba necessariamente prendere contatto con qulla parte di scheggia impazzita della burocrazia catastale che tanto ci assilla senza motivo!

Mentre vedo che avrebbe avuto qualche giustificato motivo se le uiu in qualche maniera avessero avuto qualche trasferimento di proprietà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2015 alle ore 14:06

Unico doc.

sopp sub 1 e 3

Cost sub 4 appartamento e sub 5 nuovo bcnc

causale fraz e fus.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2015 alle ore 17:10

Unico Docfa, causale Altre "Fraz e Fusione con Cambio di Destinaz" (perché parte del B.C.N.C. passa a categoria A in quanto diventerà corte esclusiva annessa ad unità di categoria "A" già in atti catastali). In base alle Circolari che hanno stabilito causali da utilizzare diverse da quelle codificate ad esempio una causale "Fraz e fusione" si utilizza quando di due appartamenti viene tolto un pezzo da uno ed accorpato ad un altro. Se invece viene tolto un pezzo da un'unità di categoria diversa o da un B.C.N.C. per essere accorpato ad un appartamento è necessaria la causale all'inizio descritta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2015 alle ore 17:26

Non c'è cambio di destinazione.
Il cambio di destinazione avviene quando interessa una intera unità.


Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2015 alle ore 10:51

Dalle mie parti quando si frazione una parte del bcnc e la associo come corte esclusiva di un appartamento si fa il doppio docfa ovvero il primo in cui sopprimo l'immobile ovvero il sub.3 e costituisco il sub.4 ciè il nuovo immobile con la corte (causale del docfa Amplimento e in relazione indiche che l'ampliamento consiste nell'associare una parte di bcnc come corte esclusiva) senza inserire l'elaborato planimetrico perchè quest'ultimo lo metterai in un altra pratica come con causale riduzione di bcnc e inserisci il nuovo bcnc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2015 alle ore 11:01

Salve



Si Ropi, dalle tue parti, il risultato finale non cambia, però non vedo la motivazione tecnica nel fare due pratiche docfa, a meno chè non mi sfugga circolare catastale che lo imponga.

Le due pratiche si fanno quando dalla variazione catastale scaturiscono delle situazioni che devono obbligatoriamente essere gestite con più pratiche.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2015 alle ore 11:05

"SIMBA964" ha scritto:
Salve



Si Ropi, dalle tue parti, il risultato finale non cambia, però non vedo la motivazione tecnica nel fare due pratiche docfa, a meno chè non mi sfugga circolare catastale che lo imponga.

Le due pratiche si fanno quando dalla variazione catastale scaturiscono delle situazioni che devono obbligatoriamente essere gestite con più pratiche.

Saluti cordiali



Lo so infatti hai perfettamente ragione anche io sono della tua stessa idea però se la presento in un unica pratica me la sospendono e mi dicono di farla come ho spiegato prima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2015 alle ore 11:11

Salve



Ropi, se stralci 10 porzioni di BCNC e li accorpi a 10 u.i. diverse (ovviamente stessa ditta), allora ti obbligano a fare 20 pratiche docfa?? Vero??

Io sinceramente non saprei come farle??

La soluzione del tuo ufficio è proposta da un vero burocrate, alla faccia della snellezza burocratica.

Se per voi va bene così, non so che dirti.



Ciao, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2015 alle ore 11:13

"SIMBA964" ha scritto:
Salve



Ropi, se stralci 10 porzioni di BCNC e li accorpi a 10 u.i. diverse (ovviamente stessa ditta), allora ti obbligano a fare 20 pratiche docfa?? Vero??

Io sinceramente non saprei come farle??

La soluzione del tuo ufficio è proposta da un vero burocrate, alla faccia della snellezza burocratica.

Se per voi va bene così, non so che dirti.



Ciao, Stefano



Se lo devi fare per 20 U.I.U. devi fare 20 dcofa per ampliamento e il 21esimo è il docfa per riduzione di bcnc. Purtroppo è assurdo e hai perfettamente ragione infatti il catasto dalle mie parti sta diventando una cosa impossibile solo burocrazia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie