..per iniziare diciamo che non stai scrivendo un messaggino, per cui sei pregata di scrivere le parole in Italiano...grazie....
..per secondo devo dire che non si capisce la situazione
"samy" ha scritto:
devo frazionare una area di corte di un fabbricato k ha 3 sub.; la corte è comune a tutti ma in passato a qnt pare nn è stato censita cm b.c.n.c.;
8O 8O 8O cosa significa ??? e' una corte b.c.n.c. o no??
"samy" ha scritto:
frazionando qst area si vengono a formare 2 part. diverse: 1 sulla quale insistono i 2 b.c.n.c. appartenenti al fabbricato, e l'altra part. sarebbe l'area urbana k dv accatastare. :
..dove le frazioni ai terreni e poi all'urbano (circolare 4/2009)...o solo all'urbano?? lo scopo?? e' una corte comune su cui insistono due b.c.n.c.??? cosa significa??
"samy" ha scritto:
qst pratica io già l'ho fatta in un modo k potrebbe andare bene, ovvero, ho censito i b.c.n.c nella pratica A, cn l'elab relativo al fabbricato e i suoi sub.,trattandola come variazione; :
..variazione di cosa?? esiste il sub. del b.c.n.c. attualmente?? da quello che si capisce e' una corte comune, per cui un unico sub., come fai a variare un sub. e ad ottenerne 2 di b.c.n.c.???