Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / frazionamento di area di corte e censimento di b.c...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento di area di corte e censimento di b.c.n.c

samy

Iscritto il:
21 Settembre 2011

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 12:22

ciao ragazzi, qst è la prima volta ke vi scrivo, sono una tirocinante che da circa 7 mesi si occupa di pratiche docfa. spero che mi sarete utili con i vostri consigli e spero di potervi aiutare a risolvere i problemi che mi presenterete in qst forum. adesso dopo la breve introduzione, preferirei chiedervi dei consigli riguardo una pratica di cui mi sto occupando. devo frazionare una area di corte di un fabbricato k ha 3 sub.; la corte è comune a tutti ma in passato a qnt pare nn è stato censita cm b.c.n.c.; frazionando qst area si vengono a formare 2 part. diverse: 1 sulla quale insistono i 2 b.c.n.c. appartenenti al fabbricato, e l'altra part. sarebbe l'area urbana k dv accatastare. qst pratica io già l'ho fatta in un modo k potrebbe andare bene, ovvero, ho censito i b.c.n.c nella pratica A, cn l'elab relativo al fabbricato e i suoi sub.,trattandola come variazione; nella pratica B ho accatastato l'area urbana (trattandola cm accatastamento di unità afferente con intestati). volevo sapere se qst pratiche A e B le posso svolgere in un' unica pratica. grazie in anticipo ragazzi :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2011 alle ore 14:33

..per iniziare diciamo che non stai scrivendo un messaggino, per cui sei pregata di scrivere le parole in Italiano...grazie....

..per secondo devo dire che non si capisce la situazione

"samy" ha scritto:
devo frazionare una area di corte di un fabbricato k ha 3 sub.; la corte è comune a tutti ma in passato a qnt pare nn è stato censita cm b.c.n.c.;


8O 8O 8O cosa significa ??? e' una corte b.c.n.c. o no??


"samy" ha scritto:
frazionando qst area si vengono a formare 2 part. diverse: 1 sulla quale insistono i 2 b.c.n.c. appartenenti al fabbricato, e l'altra part. sarebbe l'area urbana k dv accatastare. :



..dove le frazioni ai terreni e poi all'urbano (circolare 4/2009)...o solo all'urbano?? lo scopo?? e' una corte comune su cui insistono due b.c.n.c.??? cosa significa??

"samy" ha scritto:
qst pratica io già l'ho fatta in un modo k potrebbe andare bene, ovvero, ho censito i b.c.n.c nella pratica A, cn l'elab relativo al fabbricato e i suoi sub.,trattandola come variazione; :



..variazione di cosa?? esiste il sub. del b.c.n.c. attualmente?? da quello che si capisce e' una corte comune, per cui un unico sub., come fai a variare un sub. e ad ottenerne 2 di b.c.n.c.???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie