Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / frazionamento D7
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento D7

Marche

Iscritto il:
17 Febbraio 2012

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2012 alle ore 10:22

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi aiuto!!!!!
Devo frazionare un fabbricato d7 in due unità con stessa destinazione, quando compilo i modelli 2n parte I per le due unità, alla lettera G devo inserire la superficie di tutto il fabbricato o della singola nuova unità???
Alla lettera h3 qual'è il saggio di fruttuosità per la categoria d7????

Grazie!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2012 alle ore 10:32

la superficie della singola u.i. infatti e' la stima della stessa, il saggio di fruttuosita' e' 0,2
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marche

Iscritto il:
17 Febbraio 2012

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2012 alle ore 11:18

ok grazie mille!!!un'ultima cosa, nel valore unitario è corretto inserire i valori vigenti nella zona per fabbricati simili???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2012 alle ore 11:39

"Marche" ha scritto:
ok grazie mille!!!un'ultima cosa, nel valore unitario è corretto inserire i valori vigenti nella zona per fabbricati simili???



Per Tony240588:
Secondo me il saggio non è il 20% (0,2), ma il 2% (0,02)

Per Marche:
I valori unitari che tu cerchi, prima chiedi in catasto se li hanno, eventualmente, per avere una base di confronto, fai come hai detto tu (cioè con fabbricati simili).
Comunque sappi che qualsiasi valore che tu decidessi di indicare nel docfa il catasto lo deve accettare (o meglio la rendita proposta al momento della presentazione deve essere accolta), poi successivamente l'Adt si riserva un anno per confermare o modificare la rendita proposta dal tecnico.
Saluti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2012 alle ore 12:58

Chiedo scusa a marche, per un errore di digitazione ho erroneamente indicato lo 0.2 anziche' 0.02
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marche

Iscritto il:
17 Febbraio 2012

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2012 alle ore 13:11

grazie mille, sono andato in catasto e ho risolto!!!!comunque avevo intuito che il saggio era del 2%
grazie ancora e buona giornata!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie