Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento

mari.1982

Iscritto il:
03 Febbraio 2017 alle ore 11:57

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 12:07

Salve a tutti!

Premetto che non sono pratica di catasto. Detto questo devo presentare un Docfa con causale frazionamento in quanto il proprietario ha deciso di dividere in due l'immobile e forse venderà uno ei due nuovi sub. Il problema sta nel fatto che si verrebbe a creare un piccolo disimpegno in comune ai due nuovi sub che non ho idea di come "inquadrare". In sostanza.....si apre la porta d'ingresso (porta A) e ci si trova in un corridoio di quattro metri quadri su cui danno le due porte di ingresso alle due nuove u.i. (porta B e porta C).

Si genera un bene comune censibile? In questo caso devo assegnargli un sub, allegare anche elaborato planimetrico e l'elenco subalterni (tutto ok, ho tutto disponibile).

Oppure è un bene comune non censibile?

Inoltre, se riuscisse a vendere, l'intenzione è quella di aprire un vano prima della porta A, murare la porta C, accorpare il disimpegno alla u.i. con accesso dalla porta B e in sostanza eliminare la porta B in quanto basterebbe la porta A.

Chi sa dipanarmi la matassa? Grazie per qualsiasi consiglio!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 13:16

"mari.1982" ha scritto:
Salve a tutti!

Premetto che non sono pratica di catasto. Detto questo devo presentare un Docfa con causale frazionamento in quanto il proprietario ha deciso di dividere in due l'immobile e forse venderà uno ei due nuovi sub. Il problema sta nel fatto che si verrebbe a creare un piccolo disimpegno in comune ai due nuovi sub che non ho idea di come "inquadrare". In sostanza.....si apre la porta d'ingresso (porta A) e ci si trova in un corridoio di quattro metri quadri su cui danno le due porte di ingresso alle due nuove u.i. (porta B e porta C).

Si genera un bene comune censibile? In questo caso devo assegnargli un sub, allegare anche elaborato planimetrico e l'elenco subalterni (tutto ok, ho tutto disponibile).

Oppure è un bene comune non censibile?

Inoltre, se riuscisse a vendere, l'intenzione è quella di aprire un vano prima della porta A, murare la porta C, accorpare il disimpegno alla u.i. con accesso dalla porta B e in sostanza eliminare la porta B in quanto basterebbe la porta A.

Chi sa dipanarmi la matassa? Grazie per qualsiasi consiglio!!



e cosa hai rappresentato nella pratica Urbanistica?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mari.1982

Iscritto il:
03 Febbraio 2017 alle ore 11:57

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 13:22

A me è stato chiesto solo di presentare questo Docfa. Non mi sono occupata della pratica urbanistica e credo che non ci sia neanche stata. Non ho ancora predisposto nulla, sto solo cercando di chiarirmi le idee dal momento che un Docfa del genere non l'ho mai presentato.

Per quanto riguarda l'apertura vano e spostamento porta....questa è una cosa che sarà successiva e ovviamente prima ci sarà la pratica al comune e quanto necessario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 13:26

"mari.1982" ha scritto:
A me è stato chiesto solo di presentare questo Docfa. Non mi sono occupata della pratica urbanistica e credo che non ci sia neanche stata



e come si giustifica l'intervento urbanistico realizzato nell'atto di trasferimento?

chiedi a chi ti ha incaricato se è stata presentata o meno la preventiva pratica urbanistica, se non è stata fatta, bisogna farla per poi adeguarti successivamente al frazionamento catastale! chiaro il concetto?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mari.1982

Iscritto il:
03 Febbraio 2017 alle ore 11:57

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 13:30

Chiaro il concetto!

Ho appena parlato con il proprietario e la pratica urbanistica è stata presentata. Hanno fatto dei lavori edilizi, nel caso specifico chiusura due vani porta.

Ora.....come mi devo regolare con questo disimpegno comune?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8745

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 13:41

"mari.1982" ha scritto:
Chiaro il concetto!

Ho appena parlato con il proprietario e la pratica urbanistica è stata presentata. Hanno fatto dei lavori edilizi, nel caso specifico chiusura due vani porta.



verifica i grafici e se effettivamente si parla di frazionamento da una a due u.i.u. o di semplici lavori edilizi come sostiene il proprietario

"mari.1982" ha scritto:
Ora.....come mi devo regolare con questo disimpegno comune?



se è stato creato il disimpegno, costituiscilo come B.C.N.C. (pratica a parte) relazionando che trattasi di disimpegno comune esclusivo alle due nuove u.i.u. derivanti dal frazionamento dell'u.i. (foglio, particella, sub) presente in B.D.

risaluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mari.1982

Iscritto il:
03 Febbraio 2017 alle ore 11:57

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 14:23

Intanto grazie dell'aiuto Cesko.



Dunque, L'unità immobiliare era costituita da 4 vani e doppi accessori; i lavori sono stati semplicemente chiudere due vani porta, montare due porte e basta. Ho visto le planimetrie della pratica edilizia ed è conforme a quanto dichiarato e visionato.

Effettivamente si è creato questo disimpegno: si accede da una porta e poi vi sono le due porte che conducono alle due abitazioni ovvero i due nuovi sub.

La causale di costituzione di BCNC non è compatibile con quella di divisione?

Quindi, in ordine, dovrei presentare un primo docfa con causale divisione (e con il disimpegno come mi comporto? cioè gli do un subalterno a sè e basta, spiego qualcosa in relazione?) e poi presento un secondo docfa per identificare il BCNC?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2017 alle ore 15:53

Non presentare Docfa alcuno se non prima di avere in mano un progetto approvato per frazionamento di unità immobiliare. Non basta che nelle planimetrie di progetto approvato tutto corrisponda da un punto di vista di porte, fineste, tramezzi, ecc. Altrimenti l'atto di vendita sarò nullo per via di una divisione unità immobiliare non autorizzata (quindi abusiva).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 03 Maggio 2017 alle ore 18:19

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie