|
Forum
| Autore |
file dxf con linee anomale |

ArCriVa
Iscritto il:
01 Ottobre 2024 alle ore 17:13
Messaggi:
13
Località
|
Buongiornoa tutti, vi scrivo perchè sto caricando un file dxf nella sezione dedicata alla planimetria catastale e nel momento in cui carico vedo sul lato sinistro dei cerchi che chiaramente non sono sul file. Cosa potrebbe essere? inserisco la scala corretta, il formato corretto, tutte le linee sono sul layer 0 colore bianco, poligoni su layer a parte e spento e riquadro idem. [img]file:///C:/Users/arked/Desktop/Immagine%202024-12-19%20132520.jpg[/img]
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

alesferu
Iscritto il:
05 Ottobre 2010
Messaggi:
108
Località
Veneto
|
Il file immagine non si apre. Selezionando l'area corrispondente ai cerchi sul dwg viene selezionata qualche entità? Potrebbero essere dei punti? C'è qualche layer congelato,?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
789
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
E' facile che nel tuo disegno ci siano delle entità che innavertitamente sono state incluse nel file. Apri il tuo file .dxf sblocca tutti i layer, seleziona solo il disegno ed i poligoni che ti interessano, fai copia, poi apri un nuovo file disegno vuoto ed incolla, salvandolo con altro nome. Poi fai le solite operazioni per importare il file dxf in DocFa: dovrebbe funzionare. Buon Natale.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ArCriVa
Iscritto il:
01 Ottobre 2024 alle ore 17:13
Messaggi:
13
Località
|
"alesferu" ha scritto: Il file immagine non si apre. Selezionando l'area corrispondente ai cerchi sul dwg viene selezionata qualche entità? Potrebbero essere dei punti? C'è qualche layer congelato,? Non c'è nulla di congelato. Ho poi capito che erano gli archi della proiezione delle porte. LE ho rifatte e non mi da il problema al di fuori di un cerchio che su autocad non vedo ma sul docfa si. Non so come cercarlo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ArCriVa
Iscritto il:
01 Ottobre 2024 alle ore 17:13
Messaggi:
13
Località
|
"bertone" ha scritto: E' facile che nel tuo disegno ci siano delle entità che innavertitamente sono state incluse nel file. Apri il tuo file .dxf sblocca tutti i layer, seleziona solo il disegno ed i poligoni che ti interessano, fai copia, poi apri un nuovo file disegno vuoto ed incolla, salvandolo con altro nome. Poi fai le solite operazioni per importare il file dxf in DocFa: dovrebbe funzionare. Buon Natale. Ho già fatto questo tentativo parecchie volte, come ho scritto sotto il problema erano gli archi di proiezione delle aperture delle porte. Li ho cancellati e rifatti ma mi rimane un cerchio, visibile solo su docfa, che non ho idea di cosa sia e da dove venga
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
340
Località
Lecce S
|
Spesso rilevo linee estranee generate da testo multilinea, blocchi, poligonali. Generalmente risolvibile espodendo gli elementi.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|