Forum
Argomento: Fabbricato inagibile
|
Autore |
Risposta |

Geodede
Iscritto il:
22 Maggio 2010
Messaggi:
221
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: "Geodede" ha scritto: Chiedo nuovamente scusa, non mi interessa come si accatastano i fabbricati inagibili (categorie F2 molto probabilmente), la mia questione è completamente un'altra In funzione di una compravendita che verrà fatta tra 2 settimane e quindi già preparata con preventivi del notaio ecc, mi chiedevo se accorpando la particella può comunque restare una categoria A6 Scusami Geodede se qualche passaggio ti parrà un po' brusco. Se nel 2009 la condizione era quella che descrivi, già allora sbagliò il tecnico che presentò "la planimetria mancante". Se il fabbricato è inagibile ti deve interessare come si accatastano gli inagibili. Questo perché da diversi anni si è capito che le pratiche catastali devono camminare parallele alla realtà. Ma tu preferisci seguire un tuo prefissato percorso (e per questo non hai inteso il post delle ore 10:38 del geo alfa) e fai simulazioni "Geodede" ha scritto: Facendo una simulazione col docfa, ... il classamento automatico propone una categoria A4 di 2,5 vani Categoria forse più appropriata nell'insieme del fabbricato senza dover ricorrere all'F2 Accorpata l'area cortilizia, mi permetto di consigliarti di rappresentare la realtà, al di là del notaio, che con una F/2 potrebbe anche calare il suo preventivo (per le F/2 vediti le note 29439 e 29440 del 30/07/2013). Io non credo che un F2 è ciò che assomigli alla realtà, lasciamo stare il titolo del post, probabilmente fabbricato inagibile è la prima cosa che mi è venuta in mente da scrivere nella fretta, il piano terra seppur non abitabile è comunque agibile, completo di piastrelle seppur mancante negli impianti e nei serramenti ma non di certo classificabile come una categoria F2
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Lì sei tu che "dirigi" e tu prenderai la decisione finale. Però dalle tue descrizioni di "non inagibile" non c'è proprio nulla. Spesso, sapendo di andare in guerra con l'Ufficio, spostiamo a F/2 quello che non è tanto F/2 (per far risparmiare le tasse al nostro datore di lavoro, il committente), mentre qua mi pare il contrario. Fai tu, come ritieni professionalmente opportuno e giusto. (Ahhh.... se avessimo una trentina di foto da guardare...).
|
|
|
|

Geodede
Iscritto il:
22 Maggio 2010
Messaggi:
221
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: Lì sei tu che "dirigi" e tu prenderai la decisione finale. Però dalle tue descrizioni di "non inagibile" non c'è proprio nulla. Spesso, sapendo di andare in guerra con l'Ufficio, spotiamo a F/2 quello che non è tanto F/2 (per far risparmiare le tasse al nostro datore di lavoro, il committente), mentre qua mi pare il contrario. Fai tu, come ritieni professionalmente opportuno e giusto. (Ahhh.... se avessimo una trentina di foto da guardare...). Non mi sembra di fare il contrario, la tassazione sull'immobile è pari a: 1000 euro di imposta di registro e 100 euro su quella catastale e ipotecaria, che sia un A4, che sia un A6 o un F2 la tassazione sarà sempre quella in quanto nella compravendita la tassa sull'imposta di registro sarà sempre e comunque inferiore ai 1000 euro nel mio caso da trattare. L'aspetto dell F2 ritengo appunto un parere professionale e soggettivo, il fabbricato sarà oggetto di ristrutturazione nel breve tempo dopo l'acquisto. Per motivi "notarili" ne si richiede la fusione delle due particelle, se fosse per il mio modesto parare ne farei anche a meno, dato che qualsiasi categoria gli si attribuisce sarà semplicemente momentanea sopratutto in funzione della ristrutturazione che avverrò dopo la compravendita. Il mio dubbio era sul fatto che bisognasse obbligatoriamente cambiare la classe da A6 ad A4 e quindi stravolgere nuovamente tutti i preventivi, dubbio che volevo condividere nel forum assieme ad altri colleghi
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Di solito si ragiona per i tanti balzelli che hanno a venire costanti ogni anno. Ok.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|