|
Forum
|
Argomento: fabbricato ex rurale per requisiti rurariltà inferiori ai 5 anni
|
| Autore |
Risposta |

john78
Iscritto il:
10 Novembre 2014 alle ore 21:49
Messaggi:
76
Località
|
"M.IVAN" ha scritto: buongiorno...vi scrivo in ritardo, ma è doveroso chiudere l'argomento, così che possa essere d'aiuto a chi ha ancora qualche dubbio, pratica inviata il 25/10 approvazione definitiva il 02/11 oneri pagati € 224.25...come da post del 23/10 la pratica è stata presentata così: 1) docfa con causale: art 13 comma 14 ter 201/2011 2) data ultimazione lavori 30/11/2012 ((su questo mi resta ancora il dubbio perché il contratto d’affitto è del 05/2013, ma poi sul Sister imposta quella data)) 3) categoria la C/2 4) in Relazione scriverò: ATTO PRESENTATO AI SENSI DELL'ART. 13, COMMA 14-TER, DEL D.L. 201/2011, AI FINI DELL'ANNOTAZIONE DI RURALITA SI ALLEGANO LE AUTOCERTIFCAZIONI MODELLI A E C DEL DECRETO DEL 26/07/2012, COPIA DEL CONTRATTO D'AFFITTO, FOTOCOPIA DOC. IDENTITA' DEL RICHIEDENTE. 5) allegati autocertificazioni firmate dal proprietario + copia contratto d’affitto e carta d’identità.. ringrazio coloro che hanno risposto e spero che la discussione possa essere d'aiuto a chi come me aveva/ha qualche dubbio... buon lavoro a tutti. mi intrometto in questo post molto utile, ma per quanto mi riguarda alcuni dubbi rimangono, nello specifico riguardano le scelte da fare sul portale sister quindi, riporto alcune domande: sul portale sister ho visto che posso scegliere nella voce tipologia tra ordinario ecc ecc nei casi in cui tratto fabbricati che dichiaro F2 se scelgo "dichiarazione di ruralità" automaticamente viene spuntato il ravvedimento operoso, che mi sta bene, ma alla voce numero uiu sanzionabili non è presente la categoria F, quindi ritengo sia corretto, in questo caso, non selezionare nulla. Mentre in un altro caso da me trattato che sto proponendo come C2 mi sembra corretto selezionare "ordianario" spuntare ravvedimento operoso, ed inquesto caso insere il numero di uiu sanzionabili nella giusta categoria. cosa ne pensate? inoltre non posso fare in modo di far inviare il suddetto ravvedimento direttamente alla cliente invece di pagarlo prelevando la somma dal castelletto? grazie mille!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|