Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / fabbricato ex rurale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fabbricato ex rurale

marpaga

Iscritto il:
14 Febbraio 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2011 alle ore 19:41

buonasera a tutti, da tempo vi leggo per carpire piccoli e grandi consigli, ma dato che da poche settimane mi sono messo "veramente" per conto mio (fiscalmente sono libero professionista dal 2004 ma ho sempre lavorato presso studi) ecco la mia prima richiesta in ambito catastale:
il tema è un fabbricato ex rurale da "spostare" al catasto urbano
premesso che non ho in mano pressochè nulla perche la richiesta mi arriva da un architetto che non si occupa di catasto e quindi non ho il rapporto diretto col cliente.
questo architetto mi ha girato una vecchia planimetria di questo fabbricato e una lista delle cose che andrebbero fatte che riporto:
1. compilazione mod. 3SPC per soppressione al catasto terreni
2. docfa per costituzione al nceu
3. rettifica per successione

la mia esperienza di catasto in questi anni si limita a docfa per variazioni interne e nulla di piu

vorrei sapere da voi come procedere, se la procedura docfa è corretta o è necessario il pregeo.
per il rilievo come mi devo comportare?
in questi anni ho sempre "girato" queste pratiche ad un collega geometra (a cui ho chiesto aiuto anche in questo caso ma è molto preso e non riesce) perchè volevo farlo a 4 mani per imparare ma mi sa che mi tocca fare da solo

vi chiedo un aiuto, ditemi se è fattibile da un tecnico poco esperto o se necessita di esperienza e soprattutto di strumentazione adeguata
grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2011 alle ore 20:38

...Carissimo collega! su questo sito troverai sicuramente molte risposte alle tue domande e sicuramente molte persone sapienti e capaci in grado di darti, nella tua carriera professionale, quasi o tutto l'aiuto di cui necessiti. Io sono iscritto dal 2007 e mi sono sempre trovato veramente bene conoscendo il collega esperto che con 3 parole mi spiega le esatte modalità operative; il collega un po meno che insieme a me cerca di capire il problema ed insieme a me prova a risolverlo ed il "collega professore" che mi inoltra la normativa in una sorta di " studia e quando sei preparato torna a farti interrogare". ...Il tuo problema è un po una specie di ABC del catasto e perciò onde evitare che qualcuno ti esorti a cambiare lavoro (come è in passato successo con il sottoscritto), ti posso dare un consiglio spassionato che è quello di contattare un collega che si occupa di catasto e cercare di esaminare con lui dall'atto pratico questo ed altri lavori perchè se vorrai esercitare la libera professione queste nozioni ti serviranno come l'alfabeto.
Dal mio punto di vista puoi serenamente contattarmi privatamente e magari posso darti due dritte, ma da cosa ho inteso penso che ti si presenteranno alti omologhi problemi nella tua prossima pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marpaga

Iscritto il:
14 Febbraio 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2011 alle ore 21:57

sei stato davvero chiaro e ti ringrazio! infatti la mia "strategia" era quella di affiancare questo collega nello svolgimento della pratica per imparare, ma vista la mancanza di "riscontro" da costui ho cercato di dipanare qualche dubbio attraverso il forum.
se domani non ho ancora ottenuto qualche info da questo collega mi permetterò di disturbarti in privato!
grazie mille
vado a studiare n po'...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2011 alle ore 09:45

...lungi da me l'essere classificato nella categoria del "professore"...(i miei ultimi post ne sono la dimostrazione). Anzi, sono qua a darti consigli ok?? Buon lavoro!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie