buonasera a tutti, da tempo vi leggo per carpire piccoli e grandi consigli, ma dato che da poche settimane mi sono messo "veramente" per conto mio (fiscalmente sono libero professionista dal 2004 ma ho sempre lavorato presso studi) ecco la mia prima richiesta in ambito catastale:
il tema è un fabbricato ex rurale da "spostare" al catasto urbano
premesso che non ho in mano pressochè nulla perche la richiesta mi arriva da un architetto che non si occupa di catasto e quindi non ho il rapporto diretto col cliente.
questo architetto mi ha girato una vecchia planimetria di questo fabbricato e una lista delle cose che andrebbero fatte che riporto:
1. compilazione mod. 3SPC per soppressione al catasto terreni
2. docfa per costituzione al nceu
3. rettifica per successione
la mia esperienza di catasto in questi anni si limita a docfa per variazioni interne e nulla di piu
vorrei sapere da voi come procedere, se la procedura docfa è corretta o è necessario il pregeo.
per il rilievo come mi devo comportare?
in questi anni ho sempre "girato" queste pratiche ad un collega geometra (a cui ho chiesto aiuto anche in questo caso ma è molto preso e non riesce) perchè volevo farlo a 4 mani per imparare ma mi sa che mi tocca fare da solo
vi chiedo un aiuto, ditemi se è fattibile da un tecnico poco esperto o se necessita di esperienza e soprattutto di strumentazione adeguata
grazie mille!