Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fabbricati rurali - Causale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricati rurali - Causale

geometracocco

Iscritto il:
13 Novembre 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 10:35

Ho un cliente il quale ha delle particelle di terreno interessate da fabbricati non dichiarati in catasto pubblicati sull'elenco.

il soggetto in questione ha perso i requisiti da + di 5 anni.

Siccome voglio regolarizzare l'intera proprietà del mio cliente ho provveduto a fare il rilievo di tutti i fabbricati di sua proprietà

Tra i vari fabbricati di proprietà del mio cliente c'è un fabbr. promiscuo così censito

NCEU F 6 n. 89
NCT f 6 n. 89 sub. 1 F.rurale
NCT f 6 n. 89 sub. 2 F. rurale

Tipo mappale già redatto e approvato e censito con fg. 6 numero 89

La mia questione è sul docfa:
devo fare ovviamente una variazione in cui sopprimo il numero intero e costituisco due unità immbiliari e un bcnc
Quale delle seguenti tipologia di documenti

Dichiarazione ordinaria
Dichiarazione resa ai sensi dell'art. 1, comma 336, L n. 311/04
Dichiarazione resa ai sensi dell'art. 1, comma 340, L n. 311/04

La dicitura più corretta sarebbe
Fabbricato ex rurale - art. 2, comma 36 o 37, DL n. 262/06

ma in una variazione non si può fare?

cosa dovrei indicare? magari ordinaria e poi specificarlo in relazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

paolomotetta

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 12:37

rigurdo la prima domanda fai il bcnc e i sub se così ti serve, se invece puoi fare planimetria unica (... 50€ in meno...) metti l'are pertinenziale come cote eclusiva.
riguardo al tipo di docfa, io uso la dicitura fabbr. ex rurale ed indico nella relazione de quadro D la data di perdita ruralità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometracocco

Iscritto il:
13 Novembre 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 14:51

il fatto è che in una variazione la tipologia del ducumento fabbricato ex rurale ai sensi D.L. n. 262/06 non è possibile

sono obbligato a fare due planimetria con corte bcnc

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolomotetta

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 15:06

Effettivamente è vero non si può fare nelle variazioni.
Personalmente a me sono sempre capitati casi in cui facevo il TM per portare a partita 1 i fabbr. rurali o porzioni e poi facevo il docfa come nuova costruzione.
Il docfa in variazione si fa nel caso ci sia già il sub, ma se devi partire dal catasto terreni la via è quella appena detta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 15:39

n questo caso non è un ex fabbricato rurale perchè al catasto urbano già è censito, solo nel caso in cui la destinazione d'uso è compatibile con quella rurale (C/6) allora lo precisi nella relazione tecnica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie