Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / F3 per demolizione e successivo ampliamento fabbr...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore F3 per demolizione e successivo ampliamento fabbricato

vicruz

Iscritto il:
11 Maggio 2018 alle ore 16:04

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2018 alle ore 16:27

Salve, per poter rogitare devo accatastare un immobile oggetto di ristrutturazione ed ampliamento a seguito di demolizione totale. Esso è tuttora in corso di costruzione

Posso fare così?

0. redigo il Tipo Mappale.

1. Causale DEMOLIZIONE ( sopprimo la attuale u.i.u. e costituisco un F1 con nuovo mappale ( area urbana)

2. Costituisco le N. C. afferente su area urbana in cui sopprimo l'area urbana e costituisco le 4 u.i.u ( due abitazioni e 2 garages) in F3 ( disegnando solo i muri perimetrali delle stesse poichè sono ancora in costruzione).

3. Compilo SOLO l'elaborato planimetrico e nella relazione descrivo lo stato di avanzamento dei Lavori.

grazie molte.

victor

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2018 alle ore 08:59

Se l'impronta del fabbricato esiste ed è definitiva, nel TM devi inserire la nuova sagoma, ovviamente demolendo ciò che non esiste.

Col docfa puoi fare la F3, però ricorda che le categorie fittizie vanno sempre e solo denunciate con elaborato planimetrico e non planimetria.

Nel caso l'imrponta del fabbricato non eista o non è definitiva, allora rappresenti solo l'area.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mellantone

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2018 alle ore 16:15

mi sembra o.k.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vicruz

Iscritto il:
11 Maggio 2018 alle ore 16:04

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2018 alle ore 16:54

Grazie delle risposte colleghi.

Il tutto nasceva dal fatto che all'URP del Cartasto avevo ricevuto risposte diverse da tecnici diversi, per cui.... ero in crisi.

Inizialmente mi era stato detto di accatastare con categoria F4 con causale : AMPLIAMENTO-FRAZIONAMENTO per trasferimento di diritti, e specificando nelle note al quadro D che " trattasi di art. 3 c.1 D. lgs 380 del 6/6/2001 specificando lo stato dei Lavori che sono tuttora in corso " ecc.

In effetti l'ampliamento planimetrico c'è e il frazionamento pure ( da una a due ui.u. + da uno a due garages).

Ma allora il citare l'art.3 c.1 del D.L 380 ( che comprende tutti i tipi di attività edilizie) serve ancora?

Mi confermate quanto avete detto ?

grazie ancora.

Victor

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mellantone

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2018 alle ore 14:04

se e' stato demolito il fabbricato e poi ricostruito la procedura giusta e' quella che hai detto all'inizio se invece trattasi di ristrutturazione senza demolizione e' un'altra faccenda

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vicruz

Iscritto il:
11 Maggio 2018 alle ore 16:04

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2018 alle ore 15:47

"mellantone" ha scritto:
se e' stato demolito il fabbricato e poi ricostruito la procedura giusta e' quella che hai detto all'inizio se invece trattasi di ristrutturazione senza demolizione e' un'altra faccenda



grazie ancora.

victor

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie