Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ERRORE: QUOTE RELATIVE A DIRITTI SUL REDDITO ERRAT...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ERRORE: QUOTE RELATIVE A DIRITTI SUL REDDITO ERRATE

Georgiani

Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 22:56

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2019 alle ore 17:02

SITUAZIONE DELLA VISURA:

A: USUFRUTTO 1/1

B: PROPRIETARIO 1/1



mappale approvato nel 2012

c:dichiarante proprietà superficiaria 1/1

a: usufrutto 1/1

b: propritario per l'area 1/1



adesso che vado a redarre il docfa mettendo le stessa situazione del mappale mi da errore: E404 quote relative ai diritti sul reddito errate.

come posso, se posso risolvere, questa situazione.

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2019 alle ore 08:35

Spiegaci perchè la ditta in visura non corrisponde a quella del TM.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Georgiani

Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 22:56

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2019 alle ore 10:53

Perche quando il collega ha redatto il mappale b e c erano deceduti ed ha inserito a come possessore facendogli sottoscrivere il mappale con lettera d'incarico, dichiarando nel amppale stesso " la ditta dichiarata non coincide con quella iscritta al catasto terreni per stato di fatto non legittimato"

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2019 alle ore 13:57

Devi spiegare la situazione, chi sono i soggetti?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Georgiani

Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 22:56

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2019 alle ore 15:49

proprietario per l'area e usufrurttuario sono i genitori del proprietario superficiario.

Specifico che ne il collega che ha redatto il mappale, ne alcun erede ha provveduto a redarre regolare successione.

per questo non capisco come il redattore del mappale abbia potuto persevarare in questo errore.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2019 alle ore 16:06

A mio avviso la procedura avrebbe dovuto , e dovrebbe , essere questa.



Procedere alla riunione d'usufrutto del genitore che era appunto usufruttuario, resta intestato solo il genitore che era proprietario, poi con lettera d'incarico procede a passare all'urbano il bene in oggetto, firmando come erede , ma non inserendolo come superf con RIS.1, è sbagliato .



Portato il bene all'urbano procedi alla pratica DOCFA, dove rimane come prop. il genitore, poi procederà alla successione.



Adesso però non puoi fare la RU di un ente urbano, anche se in realtà la stessa andrebbe nella storica, come non puoi intestare all'urbano il bene, alla ditta inidcata nel TM.



Il tuo DCOFA deve essere intestato al solo genitore proprietario, e sottoscritto dal figlio con lettera d'incarico.



Dovresti chiedere al tecnico in catasto per capire come possibile sistemare il pasticcio, cioè se in qualche modo è ancora possibile procedere alla RU ai terreni del bene, anche se ormai, come detto, risulta EU.



Quanto sopra se l'erede è solo il figlio, se ci sono più figli, allora può essere che il diritto di sup., con RIS.1, sia stato inserito volontariamente , fermo restando che la RU della defunta usufruttuaria era da fare.



Insomma un pasticcio, a mio avviso devi concordare la procedura col tecnico.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Georgiani

Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 22:56

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2019 alle ore 17:02

Infatti, un bel pasticcio. Allora andrò a conferire con il tecnico del catatso! Grazie dell'aiuto.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Georgiani

Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 22:56

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2019 alle ore 20:03

sono stato all'adt, ho parlato con l'urp, non mi ha dato una soluzione, l'unica cosa che mi ha detto è stata questa: la riunione di usufrutto andava fatta prima. grazie, gia ci ero arrivato pure io!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie