Autore |
Risposta |

fabio1768
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
50
Località
|
prova ad esplodere il disegno, per le scritte: verifica se sono state fatte con linea singola (è quella che da meno problemi in docfa) o in più linee (con la maschera di testo tipo word). verifica che non vi siano blocchi specie nelle scritte, elimina tutte le layer non necessarie e verifica che non ve ne siano di congelate/spente/bloccate. verifica in gestione proprietà layer che le layer abbiano stampante su on
|
|
|
|

salvuccio85
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
27
Località
|
ho fatto anche queste prove ma niente sempre il difetto che importa la planimetria in alto e i poligoni al centro come dovrebbe essere. . . . AIUTO STO IMPAZZENDOOOOOOOOOOOOO ho esploso tutto cancellato tutti i layer tutti i blocchi sara' un impostazione di modello e layout1 che non riesco a capire come si toglie e' la tendina in basso a sinistra
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Non è possibile togliere il Layout1, limitati a cancellare tutto quanto in esso contenuto. Verificato che non vi siano degli xref nel disegno ? Fatto esplodere più volte caso mai vi fossero dei blocchi nidificati ? Cancellato tutto quanto fuoriesce dal contorno (a volte vi sono entità piccolissime non visibili a schermo) ? Provato a copiare le entità, selezionate una ad una, in un disegno pulito ? Provato a salvare in dxf versione 12 ? Provato ad usare purge più di una volta ? Controllato che i pilogoni siano chiusi ? Controllato l'origine 0,0 del riquadro ? A questo punto mi arrendo. Saluti.
|
|
|
|

salvuccio85
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
27
Località
|
cancellato tutto quello del layout1 purge fatto 1000 volte cosa e' sto xref??? blocchi non ne ho, layer puliti, copiato solo il disegno in uno pulito ma niente cartglio impostato sullo 0,0 mi importa sto cavolo di disegno in alto non capisco perche se volete mi date e-mail e vi mando il file in dxf AIUTOOOOOOOOOOO............. devo ridisegnare un palazzo di 30 u.i.u.
|
|
|
|

salvuccio85
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
27
Località
|
no xrif riferimenti esterni non ne ho anche perche' con purge vengono eliminati
|
|
|
|

salvuccio85
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
27
Località
|
nel layout1 mi appare il cartiglio con la planimetria e un rettangolo un po piu' grande del cartiglio non so come mai ma cancellando e salvando ho sempre lo stesso difetto sto proprio perdendo la pazienzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"salvuccio85" ha scritto: nel layout1 mi appare il cartiglio con la planimetria e un rettangolo un po piu' grande del cartiglio non so come mai ma cancellando e salvando ho sempre lo stesso difetto sto proprio perdendo la pazienzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa se ti fidi :!: mandami il disegno :idea:
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"salvuccio85" ha scritto: nel layout1 mi appare il cartiglio con la planimetria e un rettangolo un po piu' grande del cartiglio non so come mai ma cancellando e salvando ho sempre lo stesso difetto sto proprio perdendo la pazienzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Potrebbe essere un testo "spazio", quindi non visibile. Se Luciano "gnaa fa" a scoprire l'arcano, mi rendo disponibile. :wink: Cordialmente 8) PS: qualcuno mi spiega come mai il mio orario di inserimento, è precedente a quello di venturiniluciano? 8O
|
|
|
|

PiChan
Iscritto il:
13 Aprile 2007
Messaggi:
35
Località
|
ho letto velocemente questo post e mi è sembrato di aver letto la parola poligoni, il docfa 4 non gestisce i poligoni fatti da cad!!! per il rsto ti posso dire solo di esplodere il rettangolo di inquadramento del modello.....
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"jema" ha scritto: "salvuccio85" ha scritto: nel layout1 mi appare il cartiglio con la planimetria e un rettangolo un po piu' grande del cartiglio non so come mai ma cancellando e salvando ho sempre lo stesso difetto sto proprio perdendo la pazienzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Potrebbe essere un testo "spazio", quindi non visibile. Se Luciano "gnaa fa" a scoprire l'arcano, mi rendo disponibile. :wink: Cordialmente 8) PS: qualcuno mi spiega come mai il mio orario di inserimento, è precedente a quello di venturiniluciano? 8O l'orario l'ho settato più avanti per superbia ..... :wink: jema è vicino alla soluzione vi aiuto... qual'è quel gioco che si fa da piccini, tenendosi per mano e canticchiando "tutti giù per terra" :?: ... e ricordatevi quello che ha scritto Jema 8) al quale va il mio personale abbraccio p.s. be è vero, avendo io il disegno è stato facile trovare la soluzione ..... :oops: che "LAMER" son diventato ..... :cry: a proposito chi indovina riceverà in anteprima la telematiko-suite 1.4 che porta con sè una simpatica utility per docfa4 8O cavoli, e chi lo dice al mitico "alberto" :arrow: :?:
|
|
|
|

salvuccio85
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
27
Località
|
e quindi avete scoperto qualcosa???????????????????
|
|
|
|

salvuccio85
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
27
Località
|
A I U T O O O O O O O H E L P ! ! !
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"PiChan" ha scritto: ... il docfa 4 non gestisce i poligoni fatti da cad!!! ... Ho naturalmente provato ad importare nel Docfa la planimetria compilata con Cad, seguendo le istruzioni contenute nella Faq: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... senza riscontrare assolutamente errori. "PiChan" ha scritto: ... per il resto ti posso dire solo di esplodere il rettangolo di inquadramento del modello ... La stessa cosa per il " riquadro" compilato con Plinea ... assolutamente nessun errore. "Jema" ha scritto: Potrebbe essere un testo "spazio", quindi non visibile. Ho provato anche a simulare questa situazione, spostando il testo "spazio" (assolutamente non visibile e difficilmente rintracciabile) molto al di fuori del " riquadro", senza riscontrare nel Docfa alcun problema. "Salvuccio85" ha scritto: cosa e' sto xref??? Questa una definizione di "xrif" trovata nell'Help di " AutoCad": Quando si associa un disegno come xrif, tale disegno di riferimento viene collegato al disegno corrente e tutte le modifiche apportate nel primo vengono visualizzate nel secondo quando viene aperto o ricaricato. E' indispensabile che chi sa, parli !!! Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

salvuccio85
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
27
Località
|
Ancora però non riesco a capire se siete arrivati ad una soluzione????? Vi prego di contattarmi se qualcuno riesce a risolvere questo problema anche per il bene di tutti gia' mi era capitato altre volte sempre per le planimetrie mandatemi da questo ing. risolto solo stampando la planimetria e importarla nel docfa con lo scanner UNICA SOLUZIONE SECONDO ME Grazie a Tutti I Colleghi . . . . geom. Lo Piccolo
|
|
|
|