Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ERRORE E0211
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ERRORE E0211

GeoMatrix

Iscritto il:
26 Gennaio 2006

Messaggi:
50

Località
SARDEGNA

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2006 alle ore 20:01

Scusate la banalità della domanda, ma vi giuro ho anche il mal di testa a forza di provarci.
Non capisco il perchè dell'errore relativamente all'intestato n°1 ha il num. ordine di riferimento inesistente o errato. Sinceramente ho compilato in tutte le sue parti il modello. Nel quadro A nuova con intestati 1, compilo nella ditta da intestare ma.........errore. Non capisco dove sbaglio, se potete darmi una mano.
E un'altra cosetta ancora più banale, ma i poligoni nelle categorie D/10 non si compilano?
Grazie a tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2006 alle ore 20:04

Forse l'intestatario è in com dei beni e il docfa non trova l'altro coniuge.
Nel d/10 niente poligoni

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoMatrix

Iscritto il:
26 Gennaio 2006

Messaggi:
50

Località
SARDEGNA

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2006 alle ore 20:09

"ambrosi_gianluca" ha scritto:
Forse l'intestatario è in com dei beni e il docfa non trova l'altro coniuge.
Nel d/10 niente poligoni



Si è vero, ho messo com di beni. Dovrei quindi mettere anche il coniuge?
Premetto ho una riserva 1 su questo documento è ho indicato il titolo 6 (superficie). Nel T.M. l'ho indicato come concessionario del diritto di superficie. Adesso nel Docfa stò facendo bene? Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2006 alle ore 23:13

ma l'intestazione al catasto del tuo immobile com'è composta? se la scrivi magari riesco a capire meglio il problema

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoMatrix

Iscritto il:
26 Gennaio 2006

Messaggi:
50

Località
SARDEGNA

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2006 alle ore 23:37

"ambrosi_gianluca" ha scritto:
ma l'intestazione al catasto del tuo immobile com'è composta? se la scrivi magari riesco a capire meglio il problema



Mi spiego meglio anche perchè sono bloccato proprio nella ditta.
Allora l'intestazione catastale è il proprietario effettivo del terreno (Caio), il quale ha ceduto (con scritto privato) a tizio la possibilità di costruire sul suo terreno (ho le dichiarazioni di Caio anche perchè le ho allegate a suo tempo con il T.M.).
Tizio ha costruito la sua azienda, il T.M. me lo hanno passato con la ris. 1, mi ha firmato il tutto Tizio, anche la lettera d'incarico nella qualità di concessionario del diritto di superficie.
Adesso mi ritrovo a compilare il Docfa ma cado proprio sul titolo. Nella barra eventuale specificazione del diritto ho scritto concessionario del diritto di superficie ma inserendo 06 superficie nel titolo mi dà sempre errore, anche eliminando la comunione dei beni.
Adesso il discorso è questo Tizio diventerà proprietario (in futuro) anche dell'area e quindi proprietario effettivo, però oggi mi ritrovo a risolvere la situazione con una certa urgenza con questi titoli attribuiti anche nel T.M.
Ti prego dammi una mano perchè ne ho per tutta la notte, ahhhh dimenticavo ma devo scrivere ris1 da qualche parte nel DOCFA? Grazie.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2006 alle ore 18:09

Tizio "Superficiario"

Caio "Proprietà per l'Area"

Senza quote.

Ciao
Paolo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie