Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / errore di sistema nell'elaborazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: errore di sistema nell'elaborazione

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 12:57

"CESKO" ha scritto:
invece a me il file PDFpm7 viene "vomitato" dal sistema appena dopo 1 secondo dall'invio.......
l'ho inviato 35 volte :cry: :cry: :cry: da ieri



Salve

Solo per dire che ogni invio lascia traccia.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 15:44

"dioptra" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
invece a me il file PDFpm7 viene "vomitato" dal sistema appena dopo 1 secondo dall'invio.......
l'ho inviato 35 volte :cry: :cry: :cry: da ieri



Salve

Solo per dire che ogni invio lascia traccia.

cordialmente


si è vero.........
il codice invio!
ma a che serve? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 16:07

Salve

Senza offesa ma ...
i tecnici del catasto dopo 35 invii ti potrebbero, a ragione, anche considerare un Rompiballe.
Nel senso che gli arriva di tutto, tanto c'è il telematico.
Eppoi gli arrivano anche delle pratiche vuote o quasi e , siccome dovrebbero dare una risposta ad ogni invio, uno impara ad ogni invio e non è cosa buona.

Voglio dire, che se non passa al primo o secondo invio, bisognerebbe chiedersi perchè. (detto da uno che di Docfa non sa nulla)

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 16:12

"dioptra" ha scritto:
Salve

Senza offesa ma ...
i tecnici del catasto dopo 35 invii ti potrebbero, a ragione, anche considerare un Rompiballe.
Nel senso che gli arriva di tutto, tanto c'è il telematico.
Eppoi gli arrivano anche delle pratiche vuote o quasi e , siccome dovrebbero dare una risposta ad ogni invio, uno impara ad ogni invio e non è cosa buona.

Voglio dire, che se non passa al primo o secondo invio, bisognerebbe chiedersi perchè. (detto da uno che di Docfa non sa nulla)

cordialmente


diciamo che il problema è nell'elaborazione del file PDF........
non credo che una semplice variazione Toponomastica possa arrecare notevoli inconvenienti......
pero' mi sorge il dubbio che il problema persiste solo con le variazioni esenti(tipo mio caso)
e non so spiegarlo........l'ufficio inquestione è l'ufficio provinciale di SALERNO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 16:14

"dioptra" ha scritto:
i tecnici del catasto dopo 35 invii ti potrebbero, a ragione, anche considerare un Rompiballe


il problema che non gli arriva proprio niente, sai perchè? perchè il sistema li scarta prima di essere inoltrati(file PDFpm7) all'ufficio di competenza.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 16:33

"CESKO" ha scritto:

diciamo che il problema è nell'elaborazione del file PDF........
non credo che una semplice variazione Toponomastica possa arrecare notevoli inconvenienti......
pero' mi sorge il dubbio che il problema persiste solo con le variazioni esenti(tipo mio caso)


:o e io che pensavo che le difficoltà sul PDF venivano dal versante "planimetria" (che ritengo abbastanza complessa, con il suo file di poligoni chissà dove inserito nel documento...) 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 16:37

"iviarco" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:

diciamo che il problema è nell'elaborazione del file PDF........
non credo che una semplice variazione Toponomastica possa arrecare notevoli inconvenienti......
pero' mi sorge il dubbio che il problema persiste solo con le variazioni esenti(tipo mio caso)


:o e io che pensavo che le difficoltà sul PDF venivano dal versante "planimetria" (che ritengo abbastanza complessa, con il suo file di poligoni chissà dove inserito nel documento...) 8O


non so spiegarmelo...........
sarà colpa della versione di Acrobat Reader?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 21:39

"iviarco" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:

diciamo che il problema è nell'elaborazione del file PDF........
non credo che una semplice variazione Toponomastica possa arrecare notevoli inconvenienti......
pero' mi sorge il dubbio che il problema persiste solo con le variazioni esenti(tipo mio caso)


:o e io che pensavo che le difficoltà sul PDF venivano dal versante "planimetria" (che ritengo abbastanza complessa, con il suo file di poligoni chissà dove inserito nel documento...) 8O



Salve

Prendi un Atto di Aggiornamento(Modulistica PDF) taglialo a pagine con delle utility apposta.
Poi invia SOLO la prima pagina.
Il tuo Atto di Aggiornamento sarà approvato.
I dati sono solo sulla prima pagina.

Prendi un Docfa Pdf, taglialo a fette, a pagine, non potrai mai ottenere l'approvazione.
I dati sono tutti nell'ultima pagina.
Dopo Pregeo, con Docfa si sono accorti dell'errore e hanno provveduto.

Un docfa DEVE essere integro mentre un Pregeo no.

Eccoti spiegato il problema.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2010 alle ore 02:11

"dioptra" ha scritto:
Prendi un Docfa Pdf, taglialo a fette, a pagine, non potrai mai ottenere l'approvazione.
I dati sono tutti nell'ultima pagina.


d'accordo............
ma nel mio caso visto che trattasi di variazione di toponomastica(una sola pagina).......
dove sta il problema? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2010 alle ore 10:57

"CESKO" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Prendi un Docfa Pdf, taglialo a fette, a pagine, non potrai mai ottenere l'approvazione.
I dati sono tutti nell'ultima pagina.


d'accordo............
ma nel mio caso visto che trattasi di variazione di toponomastica(una sola pagina).......
dove sta il problema? 8O



Salve

Nessun problema, il mio era uno sfoggio di conoscenza.
Solo questo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2010 alle ore 11:14

Sommo Udino (re degli Asi?), la domanda completa era "dov'è il problema del PDF che non viaggia nella rete" :?:
complimenti alla diagnosi "autoptica" dei documenti di aggiornamento :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2010 alle ore 18:13

Ciao ragazzi,
cosa è tutta sta disquisizione "taglia una pagina,incollala,butta di qua butta di la"?!? Perchè fare tutti sti casini??? Preferisco fare come il collega che inserisce il file nella stampante,poi nella valigetta poi nella macchina ed infine io lo sbatterei sulla scrivania dell' impiegato... "tiè,mo' te lo becchi così!".
Comunque,scherzi a parte,disquisendo in catasto,dicono che i file inviati in dc3 non vanno mica bene,al call-centre di Sister sparano...hem come dire...sciocchezze?!? Mah, qui a Torino da domani vogliono gradatamente spingerci ad usare Pregeo10 in telematico prima che diventi obbligatorio dal 1 giugno...per non avere il solito casino il 30 maggio. Sarei anche d'accordo se non fosse che il casino è solo spostato a domani!
Ah,agg.telenovela : situazione stazionaria ...mica pretendete che i server lavorino sabato e domenica!!! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2010 alle ore 21:21

"geom71" ha scritto:
Ciao ragazzi,
cosa è tutta sta disquisizione "taglia una pagina,incollala,butta di qua butta di la"?!? Perchè fare tutti sti casini??? Preferisco fare come il collega che inserisce il file nella stampante,poi nella valigetta poi nella macchina ed infine io lo sbatterei sulla scrivania dell' impiegato... "tiè,mo' te lo becchi così!".
Comunque,scherzi a parte,disquisendo in catasto,dicono che i file inviati in dc3 non vanno mica bene,al call-centre di Sister sparano...hem come dire...sciocchezze?!? Mah, qui a Torino da domani vogliono gradatamente spingerci ad usare Pregeo10 in telematico prima che diventi obbligatorio dal 1 giugno...per non avere il solito casino il 30 maggio. Sarei anche d'accordo se non fosse che il casino è solo spostato a domani!
Ah,agg.telenovela : situazione stazionaria ...mica pretendete che i server lavorino sabato e domenica!!! :lol:



Salve
Se non hai capito la mia disquisizione , chiedo scusa, ma si trattava solo di spiegare come viene confezionato il PDF pregeo e il PDF Docfa.
Nessuna ha proposto di barare ma ho solo informato della tecnologia utilizzata.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2010 alle ore 12:25

Tranquillo Dioptra (...ma che significa sto nome?),tutto ok!
ULTIMO AGGIORNAMENTO TELENOVELA :
pratica REGISTRATA
No dico ...REGISTRATA !!! Non ci posso credere! Ed era un pdf !!!
Avranno risolto i problemi???
Mia madre mi ha sentito urlare e allarmata,mi ha chiesto cosa fosse successo. No no tutto bene,mamma -le ho risposto- mi han solo approvato la pratica in catasto,noi geometri ci gasiamo con poco!
Alla prossima colleghi,sperando che vada sempre tutto bene, e scusate se vi ho un po' rotto le scatole!
Ciao e ...grazie per l'ascolto!
Sarah

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2010 alle ore 12:37

"geom71" ha scritto:
Tranquillo Dioptra (...ma che significa sto nome?),tutto ok!
ULTIMO AGGIORNAMENTO TELENOVELA :
pratica REGISTRATA
No dico ...REGISTRATA !!! Non ci posso credere! Ed era un pdf !!!
Avranno risolto i problemi???
Mia madre mi ha sentito urlare e allarmata,mi ha chiesto cosa fosse successo. No no tutto bene,mamma -le ho risposto- mi han solo approvato la pratica in catasto,noi geometri ci gasiamo con poco!
Alla prossima colleghi,sperando che vada sempre tutto bene, e scusate se vi ho un po' rotto le scatole!
Ciao e ...grazie per l'ascolto!
Sarah


Comunico che il problema si verifica solo con l'Ufficio Provinciale di SALERNO
con gli altri uffici tutto regolare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie