Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / errore di sistema nell'elaborazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore errore di sistema nell'elaborazione

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 12:27

salve a tutti
-invio telematico docfa4-
..... il dc3 non lo vogliono più....
come volevasi dimostrare , eccomi qua a raccontare un ennessimo bug.
buona pasqua.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 16:12

Testo risposta:
Gentile utente, La informiamo in merito alla sua segnalazione per il cod. invio 305........., che il problema è stato risolto ed è possibile rinviare il file.
Cordiali saluti
Assistenza Telematica.

e anfatti non va un'altra volta.
animato da insano spirito italiota li ricontatto e mi suggeriscono di rifarmi al dc3 ...come prima. ma va?

potevamo vince la guerra?
ariauguri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2010 alle ore 19:18

Ciao,
io lavoro principalmente col catasto di Torino...ohps, l' AdT di Torino,sorry!
La settimana scorsa ho tentato di mandare la stessa pratica fatta col docfa4 ovviamente, per 5 volte.La prima volta è stata accettata,ma al momento dello scompattamento il sistema non leggeva più l'elaborato planimetrico per cui me l'ha sputata fuori. Ho ricontrollato tutta la pratica e ri-inviata. Risposta "scartata dal sistema". Ricontrollo,tutto ok secondo me...insomma,ricontrollo e ri-invio per un totale di 5 volte,poi mi scoccio,stampo,firmo e faccio firmare e prenoto per la consegna a mano.Per fortuna trovo un posticino 2 giorni dopo e ora ho la pratica finita... Chiedo in catasto..."ah si abbiamo avuto dei problemi la settimana scorsa,ma ora è tutto a posto". UN CAVOLO !!!
Il mio collega ieri (venerdì) ha avuto lo stesso problema. E' riuscito a contattare il n. verde della Sogei e gli han detto di esportare in dc3,non in pdf,in pratica di non cliccare su l' export per invio telematico.
Ora io scusate,ma mi inkakkio e non poco!
Non solo,nell'era dell' invio telematico praticamente di ogni cosa,devo obligatoriamente andare in catasto a verificarmi la corrispondenza tra terreni e urbano nel 99% dei casi,ma devo industrializzarmi in qualche modo per scoprire come ovviare a quello che è un problema tecnico di incompatibilità tra Sister e Docfa 4,che guarda caso,viene fuori alla vigilia dell' obligatorietà dell'uso del nuovo programma...ma non c'era stato un periodo di sperimentazione???
E' solo Torino che ha sto problema?
Possibile che ognuno debba telefonare al n. verde e chiedere che ca...ppero succede?
Una comunicazione ufficiale,no?
Oppure magari non so...RISOLVERE IL PROBLEMA?!?
Scusate lo sfogo! Per fortuna è Pasqua e almeno fino a martedì si può mettere da parte questo genere di problemi!
Auguri a tutti
Ciao
Sarah

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2010 alle ore 15:02

Salve

Non scaldarti tanto, tanto a Roma hanno detto che è tutto a posto e che siamo noi gli incompetenti.
Incarta e porta a casa.

cordialmente
Buona Pasqua

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

RUGGIERO

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
28 Gennaio 2010

Messaggi:
63

Località
AIROLA (BN)

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2010 alle ore 10:39

QUI E' RUGGIERO DA AIROLA, INSOMMA CON IL DOCFA 4.0 DOBBIAMO SPUNTARE SU INVIO TELEMATICO E IL FILE BISOGNA ESPORTARLO IN PDF. SIAMO ALLE SOLITE IN ITALIA UNA COSA SI ADOTTA SOLO NEL GIORNO STABILITO, E SI PREFERISCE SFRUTTARE VECCHI PROGRAMMI E CIRCOLARI FINO ALL'ULTIMA GOCCIA DI SPREMUTA. COMUNQUE RINGRAZIO AL CAPO PER GLI AUGURI DI BUONA PASQUA E RINGRAZIO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2010 alle ore 13:21

"RUGGIERO" ha scritto:
QUI E' RUGGIERO DA AIROLA, INSOMMA CON IL DOCFA 4.0 DOBBIAMO SPUNTARE SU INVIO TELEMATICO E IL FILE BISOGNA ESPORTARLO IN PDF. SIAMO ALLE SOLITE IN ITALIA UNA COSA SI ADOTTA SOLO NEL GIORNO STABILITO, E SI PREFERISCE SFRUTTARE VECCHI PROGRAMMI E CIRCOLARI FINO ALL'ULTIMA GOCCIA DI SPREMUTA. COMUNQUE RINGRAZIO AL CAPO PER GLI AUGURI DI BUONA PASQUA E RINGRAZIO




Beh,non so te,ma io non è che abbia tutto sto lavoro da poter partire a sperimentare i programmi molto tempo prima! Con Docfa4 è capitato di usarlo un paio di settimane prima che fosse obbligatorio,e tra fare la pratica,verificarla e mettere le firme sono arrivata a ridosso dell' obbligatorietà e ho scoperto l'inghippo! Ma è possibile che sia l'unica pirla a segnalarlo?
Stamattina in catasto mi han risposto che non ne sapevano niente,nessuno gli aveva detto niente,a loro le pratiche arrivano e se van bene al sisitema,le registrano che siano in pdf o dc3 ...ma allora che ce ne facciamo del docfa4?!?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2010 alle ore 18:42

A parte che le modifiche del docfa 4 non si limitano al pdf, ma il pdf è stato fatto per la nostra sicurezza. Con il dc3, quando firmi, non hai la possibilità di vedere cosa firmi. E' come se ti mettessero una benda e ti dicessero di firmare quello che ti mettono sotto. E' capitato che, a causa della corruzione dell'archivio dovuto alle troppe pratiche tenute inutilmente (non mi scoccerò mai di dirlo..) dentro il docfa, siano state firmate altre pratiche anziché quelle selezionate, con conseguenze disastrose. Se non fai caso al nominativo che appare quando vai a fare l'invio, non ti accorgi di niente.
Forse, molti ancora non si rendono conto della responsabilità che comporta prendere quel file, processarlo con una firma digitale ed inviarlo.

Comunque, ritornando al post, in questi giorni il sistema dava errore di sistema se si inviava il pdf e sister chiedeva provvisoriamente di continuare ad inviare il dc3, che rimane comunque il formato per le pratiche consegnate a mano.
hanno assicurato che a breve tutto sarà risolto. Stasera funzionava, ma non so se è un caso.

saluti
paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 20:11

grazie pzero,
il mio messaggio era un po' criptico,ti ringrazio per averne dedotto le giuste considerazioni.
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 20:39

...ed ecco a voi la nuova puntata della telenovela: "invio telematico pratiche Docfa4" ...
Pratica di variazione catastale di 2 unità,spedita oggi pomeriggio alle 16.15.,firmando il file in pdf,visto che il collega ha supposto funzionasse,mi son detta proviamo!
Dopo i soliti 30 secondi,controllo: stato della pratica INVIATO .
Controllo e ricontrollo successivamente per 15 minuti... stato della pratica INVIATO ...chiamo il n. verde di Sister ..."non si preoccupi,l'AdT ha tempo 3 gioni anche solo per recepire la pratica" ricontrolli fra un po'.E inoltre mi aggiorna sul problema tra dc3 e pdf,ma le dico che so già tutto!
Ho controllato alle 20.00 e finalmente trovo "TRASMESSO ALL'UFFICIO" alle 17.08...53 minuti dopo la spedizione,ma almeno il mio file-etto pdf ha passato le maglie del sistema senza essere rifiutato per l'ennesima volta!
Speriamo in bene...ma io,scusate forse sono troppo "fumina",mi inkakkio per l'ennesima volta. E' mai possibile che ci obblighino ad usare un programma non sicuro? Chi fa sti programmi non viene pagato? Perchè la giusta professionalità e la qualità del lavoro devo garantirla solo io,o meglio, dobbiamo garantirla solo noi come categoria geometri ?
...vi farò sapere...!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 10:14

L'altro ieri ho provato almeno una decina di volte ad inviare un accatastamento ma dava sempre sempre errore di sistema nell'elaborazione, ho risolto il problema in questo modo, fate attenzione:

ho stampato il file in formato presentazione allo sportello l'ho inserito nella valigetta che a sua volta è stata inserita nell'automobile, l'ho accompagnata fino all'AT provinciale l'ho consegnata a mano al tecnico col vecchio floppy e la pratica è andata a buon fine. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 16:22

"uli" ha scritto:
L'altro ieri ho provato almeno una decina di volte ad inviare un accatastamento ma dava sempre sempre errore di sistema nell'elaborazione, ho risolto il problema in questo modo, fate attenzione:

ho stampato il file in formato presentazione allo sportello l'ho inserito nella valigetta che a sua volta è stata inserita nell'automobile, l'ho accompagnata fino all'AT provinciale l'ho consegnata a mano al tecnico col vecchio floppy e la pratica è andata a buon fine. :wink:



Bravo Uli,è così che si fa!
Scherzi a parte si meriterebbero che invadessimo tutti i catasti d'Italia!
Non si può rendere obbligatorio un qualcosa che non funziona!!!
Ah,tra le righe un piccolo aggiornamento sulla telenovela "invio telematico pratiche Docfa4" : il sistema Sister è bloccato al 7,o almeno in catasto stamattina non han più ricevuto pratiche dall' 8...staranno finalmente aggiornandolo in seguito alle segnalazioni??? Non possiamo far altro che sperare in bene.
Oggi incomincio ad avventurarmi nel Pregeo10...povera me!!! :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 17:38

"uli" ha scritto:
fate attenzione:
ho stampato il file in formato presentazione allo sportello l'ho inserito nella valigetta che a sua volta è stata inserita nell'automobile, l'ho accompagnata fino all'AT provinciale l'ho consegnata a mano al tecnico col vecchio floppy e la pratica è andata a buon fine.


:lol:

muaaah aaaahhh
bella uli!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 18:16

SQUILLI DI TROMBA,RULLI DI TAMBURO ...UDITE UDITE GENTE
VENGHINO SIGNORI VENGHINO
AGGIORNAMENTO TELENOVELA
"trasmesso all' ufficio-PROTOCOLLATO"
...ma vi rendete conto?
PROTOCOLLATO !!!
Non sto più nella pelle!!! :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 19:14

..speriamo bene allora....
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2010 alle ore 10:37

invece a me il file PDFpm7 viene "vomitato" dal sistema appena dopo 1 secondo dall'invio.......
l'ho inviato 35 volte :cry: :cry: :cry: da ieri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie