Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errore di duplicazione (secondo me)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore di duplicazione (secondo me)

Franceschiello

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2020 alle ore 18:37

Buonasera, vi espongo questa situazione e gradirei una vostra opinione.



Ci troviamo in una corte agricola con diversi immobili tutti rappresentati nella mappa d'impianto

Questi immobili sono tutti su un mappale che, negli anni, ha subito frazionamenti e variazioni.

Oggi il mio cliente demolisce il corpo di fabbica di una piccolissima (3 mq.) cabina elettrica, il sub. 7.

Verifico le schede delle altre unità del mio cliente e vedo che il sedime del sub. 7 è rappresentato nell'area esclusiva del sub. 5, ovviamnete sempre suo.

Predispongo un docfa in cui vado a demolire e sopprimere il sub. 7 e non creo nulla in quanto il sedime risulta duplicato su un'altra unità.

Mi viene bocciato perchè per loro, perchè poi ho parlato anche con il resposabile del settore fabbricati, non è un errore di duplicazione e quindi mi suggeriscono di sopprimere sia il sub. 5 che il sub. 7 e crearne uno nuovo, con una scheda uguale al sub. 5

Non ho fatto come mi hanno detto perchè:
1- Non faceva parte del mio lavoro "modificare" il sub. 5
2- non ho nemmeno verificato la correttezza del sub. 5 perchè non è oggetto dell'intervento e non presento schede di cui non ho preso le misure
3- non sono d'accordo con l'agenzia

Ho presentato un docfa di demolizione e ho creato un'area urbana, perchè per necessità la pratica edilizia andava chiusa.





Note:

- i miei clienti hanno comperato da pochi anni

- il sub. 5 ha una scheda del 2002 (la scheda è palesemente vecchissima ma per chissà che motivo è stata presentata nel 2002)

- il sub. 7 ha una scheda del 1961

- lo storico degli elaborati planimetrici è molto complesso:

- primo e.p. del 2001 in cui sono presenti 4 subalterni in cui l'attuale sub. 5 è il sub. 4e non è rappresentata la cabina. E' un elaborato di quelli vecchi in cui c'è l'elenco subalterni e si arriva al 4.

Nell'elenco subalterni però ci sono 11 subalterni(4 soppressi e 7 esistenti), addirittura c'è il sub. 11 che ho creato io una settimana fa... molto strano...


- secondo e.p. del 2002, il sub. 4 è diventato sub. 5, la cabina non è rappresentata.
Nell'elenco subalterni si arriva al sub . 6 con il 4 soppresso e in cui hanno creato il 5 e il 6. La cabina non c'è.

- terzo e.p. del 2013 si arriva al sub. 10 ma nell'e.p. non ci sono l'8 e il 9, la cabina non c'è nell'elaborato ma è presente nell'elenco.

- quarto e.p. del 2015, finalmente è rappresentato il sub. 7 ed è anche nell'elenco.

- volevo scrivere che in quel complesso hanno lavorato dei tecnici un po'... non saprei come dire... però, se già quello scritto sopra non bastasse, nell'immobile adiacente, in cui è stata fatta un'unica operazione edilizia notevole, ci sono rappresentati, nelle schede e nell'elaborato mappali di altre proprietà e cose simili...


Forse ho dimenticato qualcosa ma è davvero complesso

Cosa ne pensate?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2020 alle ore 09:58

Cosa vuoi che ti si risponda?

Tu conosci la situazione e forse quelli del catasto, fatto è, che vuoi ottenere un risultato di tuo gradimento, senza aver analizzato tutti gli aspetti (mi riferisco all'analisi del sub 5) e col minimo sforzo.

Non dico che hanno ragione loro, ma forse potrebbe essere la soluzione più semplice e logica.

Rivedi il tutto.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franceschiello

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2020 alle ore 10:23

beh, certo che gradirei un risultato per me ottimale e con il minimo sforzo, ma anche giusto.



E' una situazione con molte cose sbagliate a monte. Per verificare tutte le situazioni anfdrebbero richieste le schede precedenti delle varie unità e fatte numerose verifiche...



la cosa che secondo me è sbagliata è che oltre a dei tecnici che hanno fatto delle porcate, anche in catasto hanno accettato tutto senza dire niente, ad esempio il fatto che una supoerficie sia rappresentata su due schede, e questo è il loro lavoro.

Certo tutti possono sbagliare, ma allora, se io facendo la strada a me più comoda, vado a sistemare un errore fatto da altri e vado a "regolarizzare" una situazione, dovrebbero lasciarmelo fare.

Oppure

Il catasto, che comunque ha fatto un errore ad accettare le variazioni catastali presentate in quel modo, va a farsi tutte le ricerche e dopo, insieme, guardiamo la soluzione più corretta.

Anche perchè alcune delle variazioni sono del 2013 e del 2015 non di 100 anni fa...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie