Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errore del comune sul cartiglio della planimetria.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore del comune sul cartiglio della planimetria.

stefano67

Iscritto il:
29 Ottobre 2008

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2011 alle ore 21:56

Sul docfa, dopo aver importato la planimetria e compilato i poligoni e tutti gli altri quadri, mi sono accorto di aver sbagliato il comune ed ho corretto, ma non ho di nuovo importato le planimetrie per aggiornare in automatico i dati del cartiglio. Conseguenza: Il comune risulta sbagliato sulla planimetria, ma corretto su tutti gli altri quadri. Il problema è che ho inviato il docfa e me lo hanno anche approvato. Fortunatamente che era un piccolo deposito. Solo 50 euro!! Devo correggere? E se si come fare. Chiaramente sulla visura catastale è tutto corretto, l'errore è solo sul cartiglio della planimetria...Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

palina83

Iscritto il:
12 Gennaio 2010

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 09:29

Visto il nuovo post aperto allargo l'argomento. Poco tempo fa mi è capitata una cosa simile. caricato il docfa all'ultimo minuto si decise di cambiare il tecnico che firmava la pratica. non ricaricai le schede.... il risultato è che il firmatario è un tecnico ma le schede riportano l'altro. penso che anche in questo caso non ci sia soluzione se non ripagare i tributi.. ma essendo una 30na di schede fin'ora non ho la "forza" di affrontare l'argomento....
è già capitato a qualcuno? puo' portare a qualche inconvenienza in futuro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mcuto

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 09:37

[quote]Sul docfa, dopo aver importato la planimetria e compilato i poligoni e tutti gli altri quadri, mi sono accorto di aver sbagliato il comune ed ho corretto, ma non ho di nuovo importato le planimetrie per aggiornare in automatico i dati del cartiglio. Conseguenza: Il comune risulta sbagliato sulla planimetria, ma corretto su tutti gli altri quadri. Il problema è che ho inviato il docfa e me lo hanno anche approvato. Fortunatamente che era un piccolo deposito. Solo 50 euro!! Devo correggere? E se si come fare. Chiaramente sulla visura catastale è tutto corretto, l'errore è solo sul cartiglio della planimetria...Grazie
[/quote]

Per correggere l'errore devi ripresentare un docfa acquisendo la planimetria corretta spiegando tutto in relazione.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 10:20

A me è capitata la stessa cosa con gli identificativi, ho ripresentato la planimetria con la causale
"esatta rappresentazione grafica" relazionando l'errore.

Pagati € 50,00

Prova a presentarla come variazione toponomastica allegando la nuova planimetria...se non funziona procedi come sopra

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoDada82

Iscritto il:
18 Maggio 2011

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 12:14

Quoto. Purtroppo i diritti vanno pagati nuovamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefano67

Iscritto il:
29 Ottobre 2008

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2011 alle ore 19:02

Per il problema in oggetto ho presentato una [size=18]variazione toponomastica [/size]con planimetria, in cui chiaramente non ho variato niente se non i dati toponomastici(chiaramente sulla scheda è variato anche il comune che inizialmente era sbagliato solo sulla scheda). Hanno respinto la pratica con questa motivazione:la variazione con planimetria è soggetta al pagamento dei tributi. "Modalità di pagamento errata" Vuol dire che la ripresento allo stesso modo pagando i 50 euro o forse la lascio senza correzione, d'altra parte agli atti tutto è corretto.. Bohh
Questa SOGEI combina un casino con questi software. Lo so che è difficile aggiornare le planimetrie quando si variano alcuni dati del DOCFA, quali particelle, foglio, tecnici, via etc., però almeno il software potrebbe avvisarti: ATTENZIONE HAI FATTO DELLE MODIFICHE AI DATI PRESENTI ANCHE SULLE SCHEDE, BISOGNA RICARICARE LE PLANIMETRIE!!!. Questo non penso possa essere difficile a farlo cavolo!!!!! Questo è un esempio di inconsistenza dei dati in un database, la dovrebbero eliminare. Si vede che l'informatica l'hanno studiata poco!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 19:19

Deontologicamente sarebbe giusto correggere l'errore da te, bonariamente, commesso.
Ricorda che nelle planimetrie è sempre riportato il nome del tecnico redattore, quindi potresti incappare a figuracce future se si presenta la necessità di richiedere la planimetria (rogiti, prestiti, ecc..) e arrecare lievi grattacapi alla ditta.
Ci vanno di mezzo 50€ per i tributi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2011 alle ore 08:58

"stefano67" ha scritto:
Per il problema in oggetto ho presentato una [size=18]variazione toponomastica [/size]con planimetria, in cui chiaramente non ho variato niente se non i dati toponomastici(chiaramente sulla scheda è variato anche il comune che inizialmente era sbagliato solo sulla scheda).


Tempo fà è capitata anche a me la stessa cosa.....solo che il Docfa invece di essere respinto è stato Registrato(quel giorno l'impiegato si sarà fumato sicuramente qualcosa) ahhahahaha

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 16:15

Secondo me è un errore (o bug) del programma docfa, ed è abbastanza grave anche se poco frequente, e andrebbe risolto.
Nel momento in cui si modificano o i dati del tecnico o gli identificativi dell'immobile, il programma dovrebbe cancellare le planimetrie già acquisite (o perlomeno dare un messaggio di avvertimento), visto che le stesse sono state trasformate in immagine ed i dati ivi contenuti sono inintillegibili da un controllo formale del software.
ciao GeoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie