Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errato nominativo del tecnico in planimetria docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errato nominativo del tecnico in planimetria docfa

Ivanovic

Iscritto il:
04 Marzo 2014 alle ore 18:00

Messaggi:
10

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2014 alle ore 18:14

Salve, volevo condividere con voi un problema che mi è capitato nella compilazione di un Docfa.

ho redatto ed inviato con la firma digitale un docfa, che è stato correttamente registrato, ma che però presenta una incogruenza tra il tecnico dichiarante del Docfa e il tecnico che compare nella nuova planimetria allegata al dofca in questione.

Mi spiego meglio:


Preparo un Docfa con tecnico "Rossi Mario" e lo finisco.
Prima dell'invio mi accorgo che il tecnico da mettere non è "Rossi Mario", ma "Verdi Giuseppe".
Quindi lo modifico, mettendo nuovo indirizzo, numero timbro,...
Spedisco la pratica come "Verdi Giuseppe".
Problema?

La pratica è corretta come "Verdi Giuseppe", ma sulle planimetrie c'è ancora "Rossi Mario".
Che si può fare?
Devo per forza fare "Esatta rappresentazione grafica"?
Ha valenza quel nome se a firmare è stato "Verdi Giuseppe"?

Come posso fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2014 alle ore 20:56

Quel nome ha valenza, molta valenza, visto che le planimentria stanno camminando con gli atti notarili. Non è "esatta rappresentazione grafica". Vedi se è "Rettifica planimetria errata", spiegando in relazione il motivo.

Docfa non controlla questa incoerenza che accade quando, dopo aver caricato la planimetria, cambi il nome del tecnico firmatario. L'ho notato una volta in studio ed ho provveduto. Lo stesso succede se hai messo un certo indirizzo e carichi la planimetria; se poi lo vai a cambiare nel quadro della uiu.....

Coraggio, altri 50,00 euro e altro stress...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 10:34

Salve

Tale errore (il fatto di non verificare incongruenze tra i dati delle planimetrie e quanto scritto nel modello D) purtroppo è una limitazione/bug del programma docfa (uno fra tanti). Infatti la parte grafica è l'unica che si stampa priva del codice di riscontro e questo la dice lunga. In questo modo si potrebbe allegare al docfa una planimetria che non c'entra proprio niente con quanto noi vorremmo censire, è proprio un'assurdità.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 12:07

Purtroppo è un modo per farci sconcentrare dai veri problemi tecnici.

Io una volta controllatomi per bene tutto il Mod D, la planimetria la cancello e la reimporto prima di esportare. Poi esporto il file da consegnare insieme al pdf e alla planimetria. Stampo il pdf e la planimetria e mi ricontrollo tutto, inclusi tutti i dati che ci sono nella planimetria, perché quello scherzetto lo fa su tutti i dati della planimetria, non sul solo nome.

In pratica quando importi la planimetria, in essa planimetria memorizza tutti i dati che al momento hai messo nel Mod D e non li cambia più.

Se poi dovessi ad esempio correggere il sub o il mappale, in planimetria rimangono quelli di prima.

Per non evere disturbi nel futuro sono abituato a ricontrollarmi le pratiche subito dopo approvate. Non si sa mai. Se tutto è ok le muro in archivio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2014 alle ore 12:51

Ritengo che, viziati dalla sconsiderata fiducia che si dà ai software, siamo portati a non considerare attentamente l'obbligo delle verifiche....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2014 alle ore 19:01

"gianni04" ha scritto:
Ritengo che, viziati dalla sconsiderata fiducia che si dà ai software, siamo portati a non considerare attentamente l'obbligo delle verifiche....


Ritengo sia da sciocchi porre sconsiderata fiducia nei sw, ma è anche vero che queste cose possono capitare, seppur raramente, anche agli esperienti di lungo corso e ai più scaltri, in un momento di "distrazione". Più si lavora di cervello meno volte accade.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ivanovic

Iscritto il:
04 Marzo 2014 alle ore 18:00

Messaggi:
10

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2014 alle ore 20:53

Grazie mille per le risposte... purtroppo ho dovuto ripresentare il docfa pagando nuovamente le 50 € , porrò piu attenzione la prossima volta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Aprile 2014 alle ore 09:32

"Ivanovic" ha scritto:
purtroppo ho dovuto ripresentare il docfa pagando nuovamente le 50 € ,





Bene,..dispiace per le 50 in più,..di questi tempi, fanno la differenza,..ma giusto per creare una faq che può essere utile a tutti in caso si possa cadere nella stessa disattenzione, puoi dirci cortesemente con quale causale l'hai inviato e con quali dati metrici ? In soldoni,..come hai fatto ?

Buona giornata



P.S.: un correttore ortografico automatico, si può inserire ? Anche se essendoci molti termini tecnici andrebbe in tilt

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LauraPol

Iscritto il:
26 Giugno 2016 alle ore 14:30

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2016 alle ore 14:48

Buonasera, sono nuova nel forum e questa discussione è quella che più si avvicina al mio problema. Ho redatto la mia prima docfa (soppressione di un sub e creazione di nuovo sub per ampliamento) ed è stata accettata, fattosta che forse per l'ansia forse per l'inesperienza credo di aver compiuto l'errore più banale che avessi mai potuto commettere: nell'inserire i dati del tecnico (i miei!!) ho digitato male il numero di iscrizione all'albo che risulta con due cifre invertite. Questo codice è poi richiamato in planimetria e dunque anche lì errato.

Lunedì mattina mi recherò all'ufficio dell'agenzia delle entrate per capire come risolvere il problema, ma se qualcuno fosse così gentile da darmi qualche indicazione gliene sarei molto grato. Temo di dover ripresentare il docfa, ma non so con quale causale e con quali dati. La cosa è piuttosto urgente poichè la planimetria deve essere allegata ad un atto notarile.

Ringrazio chi vorrà darmi una mano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2016 alle ore 16:32

io, se si tratta del solo numero di iscrizione e solo nella planimetria, sono tentato di dirti di lasciar perdere,

perché nell'atto il venditore dichiara la planimetria, non il tuo numero, conforme ai luoghi.

spesso, per planimetrie allegate agli atti, vedo seri problemi di non conformità ai luoghi. a chi vuoi che interessi quelle due cifre scambiate di posto?

se sei deciso a ripresentare la pratica, il docfa è identico a quello che hai trasmesso, purché quelle cifre vengano "scambiate".

la causale, mi pare "rettifica errata dichiarazione", specificando in relazione il perché, scrivendo, ad esempio, "con questa pratica si rettifica il solo numero di iscrizione all'albo del sottoscritto, scritto errato nella precedente docfa".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LauraPol

Iscritto il:
26 Giugno 2016 alle ore 14:30

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2016 alle ore 17:34

In effetti poi nel campo della relazione avevo ribadito i miei dati e scritto correttamente il mio num. di iscrizione all'albo. Ti ringrazio della risposta, mi sento un pò più tranquilla, credo che a questo punto sia solo una questione di "correttezza" nei confronti del collega a cui si riferisce quel numero ma non infici la validità degli atti. Vi terrò aggiornati sulle indicazioni che ricevo dall'Agenzia delle entrate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2016 alle ore 17:57

ho parlato con il collega che ha quel numero,

e mi diece di dirti che non gli frega un tubo.

nel campo relazione devi spiegare, se decidessi di rifare il docfa, con meno parole possibili, il perché del nuovo docfa, senza ribadire i tuoi dati.

piuttosto, io al posto tuo vedrei se ci sono altre sviste, altri errori o altri orrori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Parisi

Iscritto il:
28 Ottobre 2008

Messaggi:
110

Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2023 alle ore 10:23

"Ivanovic" ha scritto:
Grazie mille per le risposte... purtroppo ho dovuto ripresentare il docfa pagando nuovamente le 50 € , porrò piu attenzione la prossima volta



Salve è possibile sapere che causale hai inserito?

Io una volta ho ripresentato il docfa per correggere il tuo stesso errore usando la causale esatta rappresentazione grafica.

Adesso ne devo presentare un'altro (purtroppo) e utilizzando la stessa causale l'ADT mi dice di riportare la stessa data della presentazione del vecchio docfa dove è stato generato l'errore. Essendo passato meno di 3 anni cadrei in sanzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie