Forum
Autore |
Errata indicazione data fine lavori e possibilità richiesta correzione |

wip3out
Marco C.
Iscritto il:
14 Dicembre 2003
Messaggi:
9
Località
Lucca
|
Salve, ho presentato ieri un DOCFA per variazione ed ho commesso un madornale ma banale errore di compilazione della data di fine lavori. Avevo già iniziato a preparare la pratica a gennaio e per procedere con la compilazione avevo inserito una data casuale di fine lavori al 31/01/2016. Ho poi presentato il tipo mappale in data 26/02/2016 e infine completato e presentato il DOCFA il 23/03/2016. Avevo corretto la data di fine lavori al 16/03/2016. E qui casca l'asino. Con disattenzione invece di modificare la data di fine lavori ho modificato quella del tipo mappale! Il risultato è che mi hanno approvato oggi la variazione con data tipo mappale errata (16/03 invece che 26/02) e data di fine lavori errata (30/01 invece che 16/03) Ora vorrei provare a spiegare all'Agenzia l'errore commesso e chiedere una modifica o l'annullamento della pratica e la sua ripresentazione. Non mi importa ovviamente di dover ripagare i 50 euro. Pensate che sia una cosa fattibile? So di non essere in ritardo effettivo con la presentazione della variazione entro i 30gg. dalla fine lavori ma questo non è quello che risulta dichiarato nella pratica e quindi sicuramente mi applicherebbero la sanzione. Tra l'altro se fossi stato realmente in ritardo avrei potuto chiedere il ravvedimento operoso al momento della presentazione telematica. Questo dovrebbe anche dimostrare la mia buona fede ma non so se sia sufficiente per l'Agenzia. In caso non accettino la mia richiesta posso comunque chiedere l'applicazione postuma del ravvedimento? È previsto in automatico anche se non l'ho dichiarato al momento della presentazione (ho letto una circolare in merito che mi sembrava dicesse che l'Agenzia è tenuta a chiedere e proporre il ravvedimento prima di applicare le sanzioni)? Oppure dovrò presentare io un'istanza? Scusate ma non sono pratico di sanzioni, non mi è mai capitato di commettere un errore del genere. Grazie e Buona Pasqua. Geom. Marco Conti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"wip3out" ha scritto: In caso non accettino la mia richiesta posso comunque chiedere l'applicazione postuma del ravvedimento? È previsto in automatico anche se non l'ho dichiarato al momento della presentazione (ho letto una circolare in merito che mi sembrava dicesse che l'Agenzia è tenuta a chiedere e proporre il ravvedimento prima di applicare le sanzioni)? Se l'istanza che farai all'agenzia non ti viene accolta per la correzione della pratica docfa, che comunque va fatta per la correzione della data del Tipo Mappale e per l'effettiva data di ultimazione, puoi procedere tramite istanza alla richiesta del ravvedimento operoso postumo alla presentazione della pratica docfa che ti è stata approvata. Il riferimento a quanto innanzi è precisato nella circolare n. 180 E/98 del Ministero delle Finanze che ha precisato che, la previsione da parte delle norme circa la definizione del ravvedimento operoso "contestualmente" con la rimozione formale della violazione ed il pagamento delle somme dovute, non è da intendersi nel senso che tutte le incombenze previste ai fini del ravvedimento debbano avvenire nel "medesimo giorno" della rimozione formale della violazione e del pagamento delle somme dovute, ma nel senso che il tutto debba avvenire entro lo stesso "limite temporale" (trenta giorni, un anno, etc) previsto dalla norma per l'accesso al ravvedimento operoso. Fermo restando, che l'istanza di richiesta del ravvedimento operoso postumo alla presentazione della pratica deve avvenire PRIMA che l'Agenzia ti contesti la violazione di cui trattasi (comma 1 art. 13 del D.Lgs 472/97). Saluti e Buona Pasqua a tutti.
|
|
|
|

wip3out
Marco C.
Iscritto il:
14 Dicembre 2003
Messaggi:
9
Località
Lucca
|
Grazie mille della precisazione. Dopo essermi accorto dell'errore ho subito mandato una mail all'Agenzia (che ovviamente era chiusa) e ieri sera anche la stessa email via PEC con anche la richiesta di eventuale applicazione del ravvedimento. Almeno lo fatto subito presente in via ufficiale. Poi martedì mi fiondo in Agenzia a chiedere come fare per la correzione o l'istanza. Mi basta di poter risolvere, se proprio ci devo rimettere qualcosa di sanzione non mi interessa, pace. Grazie ancora, sono più tranquillo. Buona Pasqua ancora.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|